Cara Mamma Triumph,

la moto che vorrei dovrebbe avere, senza nessuna esclusione, quanto riporto in seguito:

  • Telaio con misure “svelte”, come per esempio un cannotto di sterzo tra i 22° e i 23° o un interasse intorno ai 1350 mm
  • Forcellone monobraccio il più lungo possibile, per avere la massima trazione;
  • Sospensioni di ultimissima generazione, anche elettroniche magari;
  • Pinza freno anteriore radiale;
  • Pompa freno radiale, magari con la possibilità di regolare l’interasse;
  • Semimanubri, non spaccaschiena, ma comunque regolabili;
  • Pedane regolabili in tutte le direzioni;
  • Altezza sella regolabile;
  • Peso sui 130/140 in ordine di marcia;
  • Cerchi da 17” (a raggi?), davanti 110/70, posteriore 160/50;
  • Motore monocilindrico sui 500/600 cc, con 70/80 cavalli, albero controrotante per le vibrazioni, distribuzione bialbero, comandata a catena, con 4 valvole; il motore deve essere “bello” meccanicamente e “bello” da vedere;
  • Cambio estraibile per adeguarla in fretta alle sparate in pista di puro divertimento e/o alle zingarate sulle colline; insieme al forcellone monobraccio si può adeguare anche il rapporto di trasmissione finale;
  • Elettronica di ultima generazione, 6 assi, ride-by-wire, con l’accortezza di avere:
    • completamente separata la funzione di anti-wheeling dal traction-control;
    • oltre alle normali mappe (p.e. road, race, rain) anche altre 2 mappe completamente libere;
    • un rilevatore GPS e interazione bluetooth con qualsiasi device;
    • il quadro comandi composto da un tft di ultima generazione e un contagiri analogico con fondo nero, grafiche bianche (magari marchiato SMITHS!?);

  • Serbatoio in alluminio posizionato il più in basso possibile;
  • Codone RIGOROSAMENTE monoposto;
  • Semicarena per lasciare in bella vista la BELLA meccanica.


LA COMPREREI DOMANI!