Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: SPEED o STREET

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/01/25
    Località
    Peccioli (PI)
    Moto
    trident 660
    Messaggi
    2

    SPEED o STREET

    Buonasera a tutti,
    sono un novizio su questo forum, ma ho un debbio che mi assale....
    Ho una trident 660, moto fantastica, ma sento il "bisogno" di passare a qualcosa di più, il dubbio è tra la Speed 1200 RS e la Street 765 RS.
    Sono due moto diverse fra loro, anche come impostazione di guida???? la Street è piu sportiva rispetto alla Speed, che nasce Naked e rimane tale, quindi un po più rialzata oppure è pressoché uguale alla Street?
    Altra domanda riguardante tema passeggero, so che nessuna delle due è fatta per fare passeggiate di coppia troppo ampie, ma forse la Speed è meno caricata e piu comoda ??? qualcuno che ha provato entrambe magari sa aiutarmi.
    Grazie per l'aiutoooooo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,791
    Non c'è una grande differenza di postura, la differenza è soprattutto di masse e motore.

    La street è un poco più piccola ma probabilmente per certi versi è più comoda (o ergonomica) , ad esempio il serbatoio è meno ingombrante tra le gambe.
    Se arrivi dalla Trident è molto probabile che ti abitueresti alla Street molto velocemente, le due motoristicamente sono abbastanza imparentate, ma ovviamente la Street è molto più sportiva..

    La Speed, grazie al motore di maggiore cilindrata, è probabilmente più "rilassante" da guidare ad andature tranquille e ovviamente patisce molto meno la presenza del passeggero anche a giri bassi.

    Il passeggero comunque non starà comodo né sulla Street nè sulla Speed

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    le ho tutte e due, la 1200 RS assomiglia in generale di più alla Street versione precedente. La Street RS attuale rispetto alla Speed è parecchio diversa. Come postura ti senti sulla moto e non nella moto, la congiunzione col serbatoio è più larga del precedente modello. Complice l'inclinazione della forcella sei più vicino all'avantreno ma non è caricato come sulla Speed, le sospensioni di serie non sono male. Pur avendo lo stesso impianto frenante della Speed frena un pò meno penso che abbiano considerato il peso e la forcella Showa. Il carattere del motore è l'opposto della Speed e assomiglia un pò alla Trident, non mette in difficoltà ma è molto più potente, rapporti cortissimi in sostanza meno rilassante della Speed.
    Nel misto tra Street e Trident non c'è paragone, rispetto alla Speed dipende dallo stile di guida, la Speed più sportiva stradale la Street tra rapporti e posizione più stile motard. Il serbatoio della Street è in plastica quindi niente borse con le calamite.
    Sul passeggero non so perchè vado sempre solo.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,791
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    le ho tutte e due, la 1200 RS assomiglia in generale di più alla Street versione precedente. La Street RS attuale rispetto alla Speed è parecchio diversa. Come postura ti senti sulla moto e non nella moto, la congiunzione col serbatoio è più larga del precedente modello. Complice l'inclinazione della forcella sei più vicino all'avantreno ma non è caricato come sulla Speed, le sospensioni di serie non sono male. Pur avendo lo stesso impianto frenante della Speed frena un pò meno penso che abbiano considerato il peso e la forcella Showa. Il carattere del motore è l'opposto della Speed e assomiglia un pò alla Trident, non mette in difficoltà ma è molto più potente, rapporti cortissimi in sostanza meno rilassante della Speed.
    Nel misto tra Street e Trident non c'è paragone, rispetto alla Speed dipende dallo stile di guida, la Speed più sportiva stradale la Street tra rapporti e posizione più stile motard. Il serbatoio della Street è in plastica quindi niente borse con le calamite.
    Sul passeggero non so perchè vado sempre solo.

    Chi meglio di te poteva dare la risposta...

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed 1200 RS
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    le ho tutte e due, la 1200 RS assomiglia in generale di più alla Street versione precedente. La Street RS attuale rispetto alla Speed è parecchio diversa. Come postura ti senti sulla moto e non nella moto, la congiunzione col serbatoio è più larga del precedente modello. Complice l'inclinazione della forcella sei più vicino all'avantreno ma non è caricato come sulla Speed, le sospensioni di serie non sono male. Pur avendo lo stesso impianto frenante della Speed frena un pò meno penso che abbiano considerato il peso e la forcella Showa. Il carattere del motore è l'opposto della Speed e assomiglia un pò alla Trident, non mette in difficoltà ma è molto più potente, rapporti cortissimi in sostanza meno rilassante della Speed.
    Nel misto tra Street e Trident non c'è paragone, rispetto alla Speed dipende dallo stile di guida, la Speed più sportiva stradale la Street tra rapporti e posizione più stile motard. Il serbatoio della Street è in plastica quindi niente borse con le calamite.
    Sul passeggero non so perchè vado sempre solo.
    vero appassionato! e che te ne fai se posso chiedere???

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    copio-incollo la mia risposta standard a simili quesiti:

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    La mia opinione è che della Speed 1200, così come del resto anche della Tiger 1200 che guidi ora, per pretendere di iniziare a capirci qualcosa occorre averne almeno 70.000, non 7.000, di km di esperienza alla guida.

    Ma su youtube oggi ci sono i ventenni con la S1000RR ad insegnare come si va in moto, quindi è pur evidente che la mia opinione non conta un cavolo.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da Rombo di tuorlo Visualizza Messaggio
    vero appassionato! e che te ne fai se posso chiedere???
    Questa è una bella domanda Innanzitutto il tempo. Vivo in mezzo alle curve quindi stacco dal lavoro e posso farmi un giro senza traffico.
    Discorso economico a parte,passato dal motocross alla strada ho sempre avuto la 1000 sportiva e una più stradale perchè mi piace cambiare, frego anche la street rs 2020 che ho passato al figlio. Comunque nella mia zona parecchi hanno più di una moto.

Discussioni Simili

  1. Vendo Cupolino Speed Maniglione Street Coprisella Street
    Di scinty nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08/07/2010, 12:06
  2. cupolino street con visore fumè in cambio di cupolo speed per street. Vendo anche senza scambio
    Di quincysh77 nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/03/2010, 09:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •