Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48

Discussione: Consumo olio motore

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Sul libretto uso e manutenzione se non sbaglio il livello va controllato con motore caldo.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,601
    Quanto caldo? Quanto bisogna aspettare dopo aver spento la moto, un minuto? Due? Cinque?
    Con la gradazione 10W50 in estate bisogna aspettare di più o di meno?
    Queste sono solo alcune delle decine di variabili che non ti daranno MAI la certezza di aver verificato il corretto livello dell’olio, e/o il suo eventuale consumo.
    Quel metodo di controllo è una puttanata tipo la chaise longue in cavallino selvatico del negozietto etnico di Giacobazzi.

    Sabba

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Sago
    Data Registrazione
    30/06/15
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph Speed Triple 1200 rs
    Messaggi
    639
    Effettivamente è la moto più complicata che ho avuto per il controllo dell'olio.... Il livello cambia completamente anche per 3°...è messo molto sotto e un po' nascosto da un carter, il vetrino fa un riflesso del menga... Insomma, da solo per rabboccare ho fatto i miracoli, anche se penso che controllandolo sul alzamoto il livello sia credibile... La linea non sarà parallela ai 2 segni laterali del vetrino, a sx sarà più bassa e a dx sarà più alta...

    Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Questa la procedura indicata.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  6. #35
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,601
    Il circa e l’almeno possono cambiare del 10% la misurazione.
    Una roba che non si può leggere.

    Sabba

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Io comunque visto che si parla del primo tagliando sono più propenso a pensare che l'olio era scarso e non che il motore se lo è mangiato.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  8. #37
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,601
    Esattamente, come è successo a quasi tutti noi “grazie” al metodo di misurazione sballinato.

    Sabba

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    A me invece una officina suzuki circa 25 anni fa al primo tagliando mi mise troppo olio. Io in fiducia manco avevo controllato. Entrato al casello una tiratina al mio TL 1000 appena rodato e a velocità non da codice fumata bianco-azzurra tipo esplosione del motore. Praticamente dal sfiato motore è salito l'olio fino all'airbox e se lo è bevuto. Tornato in concessionario e poi non vi dico...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,417
    Comunque secondo me il meccanico della concessionaria quando fa il cambio olio più che controllare il livello ne mette la giusta quantità fregandosene dell' oblò, effettivamente come dice @Sabba oggi ho controllato il livello a freddo prima di scendere la moto dai cavalletti, il livello risultava nella tolleranza indicata, ritornato a casa dopo 200 km rimessa sopra i cavalletti nonostante abbia atteso 10 minuti, il livello era oltre il limite massimo.

  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,601
    Un mio carissimo amico, che ora guida una Speed Twin 1200, quando aveva la Yamaha R6 provò a farsi il tagliando da solo, e aggiunse i tre chili di olio, ovviamente senza scolare il vecchio.
    Le ciminiere dell’ILVA fumavano di meno…

    Sabba

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Twin 1200] Consumo Olio motore
    Di Sago nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07/10/2019, 08:40
  2. Consumo anomalo olio motore.
    Di ibis nel forum Tiger 800
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 05/09/2015, 14:32
  3. Consumo olio motore
    Di cristian675r nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/08/2012, 06:50
  4. consumo olio motore
    Di okuco nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23/02/2012, 07:45
  5. Olio motore: consumo anomalo
    Di danielestreet nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 13/05/2011, 21:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •