Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tiger 1200 GT_PRO GT_EXPLORER Barre paramotore basse, differenza tra originali e Motea

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Livorno (Lucca)
    Moto
    BMW M 1000 XR (Ex Tiger 1200 GT_PRO, ex KTM 1290 SADV_S)
    Messaggi
    577

    Tiger 1200 GT_PRO GT_EXPLORER Barre paramotore basse, differenza tra originali e Motea

    Ho da poco montato le bare paramotore inferiori della MOTEA e vorrei chiedere un favore ha chi ha, invece, quelle originali Triumph: potete misurarle in larghezza ed altezza (da terra, con moto sul cavalletto centrale) e riportare qui le misure? Perché a me le Motea paiono sporgere di più...
    Se qualcuno le ha sulla Rally invece magari può prendere solo la misura della larghezza, l'altezza da terra è giocoforza diversa...
    Ringrazio anticipatamente chi mi potrà rispondere e nel frattempo provvederò a misurare le mie.


    100_0016.jpg

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Lorenzo Oggioni
    Data Registrazione
    08/08/13
    Località
    Sarzana
    Moto
    tiger 1200 gt pro 2024
    Messaggi
    161
    spiegami meglio come vuoi le misure ... magari fai due righe sulla foto e te le prendo subito ...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Livorno (Lucca)
    Moto
    BMW M 1000 XR (Ex Tiger 1200 GT_PRO, ex KTM 1290 SADV_S)
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Oggioni Visualizza Messaggio
    spiegami meglio come vuoi le misure ... magari fai due righe sulla foto e te le prendo subito ...
    Oggi ho preso queste misure:

    - Larghezza totale (da esterno tubo di maggior diametro sx a quello dx) = 570 mm
    - Altezza da terra (Parte inferiore del tubo di maggior diametro, a dx o sx è indifferente, a me dava lo stesso valore) = 335 mm

    Paramotore dx:
    - Larghezza (Sporgenza) misurata da esterno tubo superiore (quello di minor diametro) all'attacco del bullone al motore (il piano dove appoggia il paramotore) = 13 mm
    - Larghezza (Sporgenza) misurata da esterno tubo inferiore (quello di maggior diametro) all'attacco del bullone al motore (il piano dove appoggia il paramotore) = 11 mm

    Paramotore sx:
    - Larghezza (Sporgenza) misurata da esterno tubo superiore (quello di minor diametro) all'attacco del bullone al motore (il piano dove appoggia il paramotore) = 17 mm
    - Larghezza (Sporgenza) misurata da esterno tubo inferiore (quello di maggior diametro) all'attacco del bullone al motore (il piano dove appoggia il paramotore) = 14,5 mm


    Spero di essere stato chiaro....

    Comunque ho visto dalle tue foto che l'originale (mi pare) ha i tubi tutti dello stesso diametro....

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di miklon
    Data Registrazione
    15/10/24
    Località
    roma
    Moto
    Tiger 1200 Rally Explorer matt khaki - Honda Transalp XL650V
    Messaggi
    172
    Non so se ho capito bene la tua richiesta.

    Il tubolare in basso ha lo stesso diametro. Si restringe in alto, verso il cupolino. Ma di un paio di millimetri.

    La sporgenza in corrispondenza della piastra di attacco del paramotore è di circa 9 cm.

    Non ho misurato la distanza totale da dx a sx del paramotore ...metterla sul cavalletto centrale è 'na fatica


    Una curiosità: come mai ha sostituito le barre?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Livorno (Lucca)
    Moto
    BMW M 1000 XR (Ex Tiger 1200 GT_PRO, ex KTM 1290 SADV_S)
    Messaggi
    577
    Alla fine ho visto intanto che le barre della Rally sono differenti e quindi non paragonabili, mentre per quelle della GT mi sono (ampiamente!) confrontato con Lorenzo Oggioni e sono arrivato ala conclusione che le Motea siano effettivamente un pò più sporgenti (proprio) nella parte bassa in corrispondenza del bullone di ancoraggio centrale, quello più in basso.

    Mentre per rispondere a miklon, semplicemente la GT_PRO Non le ha di serie e a fronte di un costo delle barre originali prossimo ai 400 € ho optato per le Motea pagate poco più di 100.

    P.S. Per il cavalletto centrale io ho trovato un'ottima soluzione che ho anche postato qui!!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di miklon
    Data Registrazione
    15/10/24
    Località
    roma
    Moto
    Tiger 1200 Rally Explorer matt khaki - Honda Transalp XL650V
    Messaggi
    172
    Non so perché ma ero convinto avessi la GT Explorer....Si, ho visto il tuo post sul cavalletto centrale. Ma la tiri su stando seduto in moto o la accompagni tirandola lateralmente? Io non ho difficoltà con il cavalletto, ma spostarla lateralmente non è facile. Sembra possa cadere da un momento all'altro

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Livorno (Lucca)
    Moto
    BMW M 1000 XR (Ex Tiger 1200 GT_PRO, ex KTM 1290 SADV_S)
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente Scritto da miklon Visualizza Messaggio
    Non so perché ma ero convinto avessi la GT Explorer....Si, ho visto il tuo post sul cavalletto centrale. Ma la tiri su stando seduto in moto o la accompagni tirandola lateralmente? Io non ho difficoltà con il cavalletto, ma spostarla lateralmente non è facile. Sembra possa cadere da un momento all'altro
    Se ho capito bene intendi come faccio a far salire la ruota posteriore sulla tavoletta. Se è cosi ti rispondo: spostandola a mano e quindi stando lateralmente alla moto e spingendo dal manubrio, a me non da l'impressione di cadere se la spingo di lato. Sembra strano ma in queste manovre (come anche a bassissima velocità stando in sella) è migliore questa rispetto alla KTM SuperAdventure 1290 nonostante quest'ultima sia più leggera.

Discussioni Simili

  1. [Tiger 800] Cerco Barre Paramotore basse originali Triumph per Tiger 800 del 2018
    Di Speed Nitro nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/04/2023, 13:38
  2. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12/04/2023, 07:32
  3. barre paramotore tubolari sw motech Tiger 1200 2018
    Di Campagnola British nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/05/2021, 13:56
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/12/2020, 08:02
  5. Vendo - Barre paramotore originali tiger - Genova
    Di Cunningham nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/02/2015, 22:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •