Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Impressioni e domande dopo i primi 100km in sella

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di NicolaBestia
    Data Registrazione
    07/06/10
    Località
    Veneto
    Moto
    Speed 2006
    Messaggi
    19

    Impressioni e domande dopo i primi 100km in sella

    Ciao a tutti,
    Ieri ho fatto i primi 100 km in sella alla signorina anno 2006 con 27000km appena acquistata,e volevo condividere con voi qualche impressione e porvi qualche domanda.
    Prima di tutto sono stato stregato dal motore cazzuto ad ogni regime, è infinito,tira sempre,a ogni regime e ad ogni marcia, mi sono chiesto a cosa serva la 4-5-6 a parte per consumare meno a velocità costante...
    L'ho trovata con lo scarico completo Zard con dbkiller, e non scoppietta mai,
    mai sentito nemmeno un petardo in rilascio, il minimo lo tiene perfettamente,e quando passo dentro a qualche sottopasso che goduria tirare una marcia o dare una sgasata(mi sono sentito un ragazzino....)
    In extraurbano va benissimo,e il fatto di non avere protezione aerodinamica è un grosso aiuto a non fare cazzate e non andare oltre i 100kmh.
    Poi ho sbagliato come prima uscita a fare del misto stretto(molto stretto)di collina,su una strada rovinata che non conosco. Appena c'era qualche curva da pennellare la triangolazione manubrio/sella/sospensioni+gomme funzionava tutto alla grande,ma sullo stretto bisogna stare attenti a non farsi male,avevo paura di fare qualche cazzata, è una moto a cui devi dare del Lei.
    I freni mi sembrano super,non ho trovato niente da dire,complice anche il freno motore che è veramente notevole(capite che e la mia ultima moto è un Transalp 600 monodisco anni '90 per cui ....).
    Sospensioni.
    Ecco,qui volevo porvi qualche domanda.
    Mi sembrano strane!
    Secondo me se vai in pista sono perfette,ma nel mondo reale le cose sono diverse.
    Nel senso che il sostegno c'è,se hai bisogno di fare una curva su asfalto liscio funziona tutto alla perfezione,ma se c'è qualche buchetta, imperfezione dell' asfalto, la risposta (soprattutto del mono) è secca, sembra troppo rigida, da staccare le otturazioni dai denti.
    Smanettando con le sospensioni si risolve qualcosa oppure è inutile neanche metterci mano?
    Può essere un caso del mio modello che ha bisogno di una sostituzione del mono e upgrade della forcella?
    Cosa mi consigliate di fare?
    Grazie mille buona giornata e buona Pasqua a tutti!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    In generale il mono di quella Speed (ma anche di altre) non era il massimo ma probabilmente il tuo mono è semplicemente da rigenerare..

    Se, guardando il serbatoio del gas del mono (collegato all'ammortizzatore con un flessibile e fissato sotto il codone) non noti una "valvolina" abbastanza simile a quella dei pneumatici, vuol dire che il tuo mono non è mai stato rigenerato e quindi non sta funzionando a dovere.

    Quando comprai la mia Speed Triple 2007 avevo lo stesso problema, quindi comprai un ammortizzatore usato e lo feci rigenerare, non ricordo il prezzo del mono ma il ripristino mi era costato 150 Euro.
    Quello che montava in origine è ancora in cantina e monta una molla viola..Hyperpro
    Ultima modifica di ekofox; 20/04/2025 alle 08:44

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    739
    Una 2006 è probabile che abbia le sospensioni da rivedere. Poi dipende da quello che ci vuoi fare. Se ci metti delle sospensioni serie, cambiando il mono e revisionando a dovere la forcella, diventa un'altra moto con cui puoi uscire, sul misto stretto e meno stretto, con il meglio della produzione attuale senza troppe soggezioni. Provare per credere. Quindi, se è una moto che vuoi tenere e ci puoi investire qualcosa, le sospensioni sono il meglio che puoi regalarle.
    Un po' rigidina e secca sullo sconnesso lo è e lo deve anche rimanere se poi ci vuoi spingere sull'asfalto migliore. Però è fondamentalmente sincera, non è che ti tradisce anche con qualche sobbalzo su qualche avvallamento più secco... è questione di farci l'abitudine.

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di NicolaBestia
    Data Registrazione
    07/06/10
    Località
    Veneto
    Moto
    Speed 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    In generale il mono di quella Speed (ma anche di altre) non era il massimo ma probabilmente il tuo mono è semplicemente da rigenerare..

    Se, guardando il serbatoio del gas del mono (collegato all'ammortizzatore con un flessibile e fissato sotto il codone) non noti una "valvolina" abbastanza simile a quella dei pneumatici, vuol dire che il tuo mono non è mai stato rigenerato e quindi non sta funzionando a dovere.

    Quando comprai la mia Speed Triple 2007 avevo lo stesso problema, quindi comprai un ammortizzatore usato e lo feci rigenerare, non ricordo il prezzo del mono ma il ripristino mi era costato 150 Euro.
    Quello che montava in origine è ancora in cantina e monta una molla viola..Hyperpro
    Grazie per la risposta,non trovo alcun tappino strano per cui avanti il mono deve essere proprio l'originale...

    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Una 2006 è probabile che abbia le sospensioni da rivedere. Poi dipende da quello che ci vuoi fare. Se ci metti delle sospensioni serie, cambiando il mono e revisionando a dovere la forcella, diventa un'altra moto con cui puoi uscire, sul misto stretto e meno stretto, con il meglio della produzione attuale senza troppe soggezioni. Provare per credere. Quindi, se è una moto che vuoi tenere e ci puoi investire qualcosa, le sospensioni sono il meglio che puoi regalarle.
    Un po' rigidina e secca sullo sconnesso lo è e lo deve anche rimanere se poi ci vuoi spingere sull'asfalto migliore. Però è fondamentalmente sincera, non è che ti tradisce anche con qualche sobbalzo su qualche avvallamento più secco... è questione di farci l'abitudine.
    Grazie per la risposta!

    Questa è una moto che desidero tenere assolutamente,e per renderla ok sono disposto a investire,ovvio non migliaia di euro,ma qualcosa di aftermarket qualità prezzo per sistemarla nell' utilizzo stradale e per qualche turno di pista.
    Hai qualche consiglio da darmi? Tipo marchi, modello,ecc...Io non ne ho idea!
    Domande:con le modifiche, la risposta immediata delle forche e del mono diventano meno secche?
    Grazie mille
    Ultima modifica di NicolaBestia; 20/04/2025 alle 13:02 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    739
    Io, su Speed modello 2008, dopo attente ricerche e approfittando di una offerta ho montato questo mono: Bitubo T0013XXT11. Non è economico perché è piuttosto serio. Ohlins nuovi per quelle annate non ne fanno più, dovresti prenderne uno usato e farlo revisionare da un sospensionista bravo. Io ho preferito un mono nuovo e di fascia alta, ma sul forum troverai cercando anche indicazioni diverse e più economiche.
    Anche la forcella l'ho fatta revisionare con un kit Bitubo (molle, olio, pompanti...) KFORK 021.
    Con questi interventi, rispetto alla moto presa con 30k km, la guida è cambiata dal giorno alla notte. Sicuramente con un mono originale in perfetto stato la differenza sarebbe stata minore, ma credo sempre significativa. Le regolazioni sono molto più precise e si sentono parecchio (24-26 click in compressione/estensione rispetto ai pochi dell'originale), le puoi sistemare a piacere. La forcella mantiene i registri originali, piuttosto limitati (2 giri e mezzo in totale) ma anche lì si sente molto di più l'effetto. La moto rimane rigida, per come piace a me sui percorsi che faccio, ma è scorrevole e precisa, segue benissimo le traiettorie e mi ha salvato anche su brutte disconnessioni impreviste prese in velocità, saltando un po', ma riprendendo subito l'assetto. Quelle originali non revisionate erano molto poco progressive e scorrevoli e il mono, pur rigidino sulle buche, tendeva a sedersi in accelerazione, sicuramente erano arrivate a necessitare interventi. Il mio mono usato l'ho regalato a un amico, per metterlo sotto a una 955i. L'ha revisionato e montato e sostiene che va meglio di quello che aveva (praticamente identico ma con 10 anni di più). Però, quando prova la mia dice che è tutta un'altra storia.
    Il pacchetto completo che uso sono le sospensioni che ti ho detto e gomme Michelin Power GP2 e non potrei chiedere un assetto migliore, agile, precisa, composta. Da una moto di 15 anni, che vuoi di più?

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    parma
    Moto
    Blazing Speeeeeed 2008
    Messaggi
    607
    praticamente la mia configurazione (io aumentai l interasse del mono di 1mm) solo con le Dunlop TT e(in occasione del montaggio del kit anteriore) sostituii sia i cuscinetti di sterzo con i conici che la trasmissione montando una 520(insieme alla sostituzione dei cuscinetti mozzo e dei leveraggi) ...insomma mi sembrava una moto totalmente diversa, finalmente si riusciva a sentire l anteriore e il senso di sicurezza che mi da adesso era inimmaginabile prima!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    739
    A me sembra una moto così riuscita per telaio, quote e rapporto di queste con le caratteristiche del propulsore da meritare senza dubbio un upgrade sostanziale delle sospensioni. Lo ripaga tutto e ti ritrovi con una bestia, datata sì, ma che su percorsi da 60-160 km/h si fa rispettare e come. E di sicurezza direi che ne dà anche troppa, porta un po' a strafare. Al prezzo di una 2005-10 usata, modificata con sospensioni serie, sfido chiunque a trovare un mezzo più soddisfacente appena cominciano due curvette.

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    parma
    Moto
    Blazing Speeeeeed 2008
    Messaggi
    607
    per non parlare del gusto di avere il gas direttamente collegato ai corpi farfallati! comunque io onestamente l ho sempre trovata legnosa e poco comunicativa nell anteriore, ed era una cosa che non me la faceva godere in pieno...ma dopo gli upgrade io non desidero letteralmente altro

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 660] Primi 500 km impressioni e consigli
    Di dida73 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 05/01/2023, 14:07
  2. Impressioni di guida dopo i primi 200 km.
    Di mic56 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 20:30
  3. Primi 100km prime foto...
    Di Cane Sciolto nel forum Street Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/03/2008, 08:58
  4. PRIMI 60Km, IMPRESSIONI E....
    Di GpiuR nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19/02/2008, 09:54
  5. consegnata e primi 100km
    Di maoganz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26/07/2007, 13:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •