Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 59

Discussione: Cambio Explorer Xc Se 2014 con Rally pro 2025?!?!?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Campagnola British
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    Termoli
    Moto
    Gilera Sp02 - Honda Hornet - Bmw R850R - Bmw R1150R - Tiger Explorer XC SE - Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Vai a fare un bel test ride...anche se per capirla bene non basta...ma un ideuccia te la puoi fare!
    eh, è che abito in un posto dove non c'è un cavolo di niente ed è un periodo che non mi posso spostare, avevo provato la Gt, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che ha la rally pro ed alto più o meno tra 170 e 175 per capire se è gestibile almeno come altezza....
    4 wheels move your body, 2 wheels move your soul!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255
    Io sono 1,77 e la Rally Explorer ammetto che mi metteva un po in soggezione anche con la sella in posizione bassa...sulla Alpine (dove tengo la sella in posizione alta), mi sento più sicuro. Poi, come risaputo, issarla sul centrale era veramente difficoltoso...come lo era farla scendere, perché su superfici liscie scivolava sul terreno. Inoltre il passeggero si veniva a trovare al piano di sopra

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Campagnola British
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    Termoli
    Moto
    Gilera Sp02 - Honda Hornet - Bmw R850R - Bmw R1150R - Tiger Explorer XC SE - Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Io sono 1,77 e la Rally Explorer ammetto che mi metteva un po in soggezione anche con la sella in posizione bassa...sulla Alpine (dove tengo la sella in posizione alta), mi sento più sicuro. Poi, come risaputo, issarla sul centrale era veramente difficoltoso...come lo era farla scendere, perché su superfici liscie scivolava sul terreno. Inoltre il passeggero si veniva a trovare al piano di sopra

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    magari quei due cm che si abbassa da fermo, più la mole un pò più contenuta della pro potrebbe aiutarmi...
    4 wheels move your body, 2 wheels move your soul!!!!

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255
    ...verifica però come funziona, perché mi pare di ricordare che tutte le volte che vuoi che si abbassi devi premere un pulsante...io mi rifiuterei per principio

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Campagnola British
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    Termoli
    Moto
    Gilera Sp02 - Honda Hornet - Bmw R850R - Bmw R1150R - Tiger Explorer XC SE - Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    ...verifica però come funziona, perché mi pare di ricordare che tutte le volte che vuoi che si abbassi devi premere un pulsante...io mi rifiuterei per principio

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    ok ok!!!!!
    4 wheels move your body, 2 wheels move your soul!!!!

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 RALLY Explorer Sand Storm
    Messaggi
    2,131
    io ho avuto il 1200 2012, poi il 2016, poi GT Explorer 2022 ed ora Rally Explorer 2025. Che dire, io sono entusiasta di quest'ultima. Non che le precedenti fossero carenti, le ho amate tutte, ma ognuna è stata l'evoluzione delle precedenti, sinceramente siamo anni luce avanti.

    Detto questo, non sto a descriverti tutti i dettagli, tanto trovi di tutto in giro, pro e contro, e ognuno potrà dirti la sua. Ti confermo però che è molto alta, la prima moto che, con sella in posizione alta, mi consente di stare a gamba completamente distesa per toccare terra. Mai successo, ed io sono 197cm. Per me è fantastico, ma ovviamente può essere un problema per taglie più contenute. Giro spesso insieme ad un Bmw ADV 1300 e lo guardo dall'alto in basso. Confermo anche l'impegno per farla salire sul centrale, specie se leggeri, ma nn credo che questo possa essere un fattore di scelta o meno....se proprio la devi salire, quelle rare volte per pulizia o manutenzione, puoi aiutarti in vari modi...

    Citazione Originariamente Scritto da pierodtt Visualizza Messaggio
    Ti dico anche un altra cosa, valuta bene l'acquisto, perché se non dovessi trovarti bene e decidessi di venderla avresti problemi, non la vuole quasi nessuno, anche concessionarie della stessa marca, rischieresti di doverla bruciare a quattro soldi...

    Inviato dal mio HBP-AL00 utilizzando Tapatalk
    riguardo il problema rivendibilità, penso che se ci si pone questo problema, allora si debba comprare solo BMW Gs ADV, già meno la standard, e qualche harley. Per il resto TUTTE più o meno sono un bagno di sangue alla rivendita, poi va di culo se trovi l'acquirente prima o dopo o il conce spinga o meno per il modello che magari vuoi acquistare. Per me non è quindi un fattore: la moto sarà SEMPRE una perdita economica che metto in conto fin dall'inizio, prendo quella che mi piace di più...

    L'ultima esperienza mi dice che la mia ex 1200 gt Explorer mi è stata valutata correttamente alla sua quotazione ed è stata rivenduta dopo 2 giorni dal concessionario. Comunque un bagno di sangue, ma lo sapevo a prescindere e nn mi aspettavo niente di diverso.

    Certo, comprarla senza provarla e poi venderla dopo 1 mese significa un suicidio, a meno che tu non l'abbia già acquistata ad un prezzo molto conveniente come mi sembra di capire...
    Ultima modifica di Lilliput; 23/04/2025 alle 10:06 Motivo: Unione Post Automatica
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di miklon
    Data Registrazione
    15/10/24
    Località
    roma
    Moto
    Tiger 1200 Rally Explorer matt khaki - Honda Transalp XL650V
    Messaggi
    172
    Non sono mai salito su altra maxi enduro e quindi posso dire nulla sul confronto...

    Posso dirti che l'altezza è una variabile critica. Sono 185 cm e tutte le volte che mi fermo nel traffico o per far benzina pigio il pulsante home per guadagnare quei 2 cm. Ho anche abbassato la sella, fissandola sui due fermi più distanti.
    Anche in partenza si fa un po' fatica. Diciamo che nel mio caso basterebbe che fosse più bassa di default di 3-4 cm e sarebbe perfetta.

    Spero di averti aiutato

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Davidenko
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Liguria
    Moto
    Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente Scritto da Campagnola British Visualizza Messaggio
    eh, è che abito in un posto dove non c'è un cavolo di niente ed è un periodo che non mi posso spostare, avevo provato la Gt, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che ha la rally pro ed alto più o meno tra 170 e 175 per capire se è gestibile almeno come altezza....
    Sei diversamente alto io sono 1,87 gambe lunghe e diciamo che problemi non ne ho, comunque non è che posso fare tanto lo spavaldo, visto mole, altezza e baricentro! La funzione per farla scendere di 2 cm è molto comoda in città etc.
    Fossi più vicino ti farei provare la mia.
    Ultima modifica di Davidenko; 23/04/2025 alle 11:39

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Campagnola British
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    Termoli
    Moto
    Gilera Sp02 - Honda Hornet - Bmw R850R - Bmw R1150R - Tiger Explorer XC SE - Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente Scritto da Lilliput Visualizza Messaggio
    io ho avuto il 1200 2012, poi il 2016, poi GT Explorer 2022 ed ora Rally Explorer 2025. Che dire, io sono entusiasta di quest'ultima. Non che le precedenti fossero carenti, le ho amate tutte, ma ognuna è stata l'evoluzione delle precedenti, sinceramente siamo anni luce avanti.

    Detto questo, non sto a descriverti tutti i dettagli, tanto trovi di tutto in giro, pro e contro, e ognuno potrà dirti la sua. Ti confermo però che è molto alta, la prima moto che, con sella in posizione alta, mi consente di stare a gamba completamente distesa per toccare terra. Mai successo, ed io sono 197cm. Per me è fantastico, ma ovviamente può essere un problema per taglie più contenute. Giro spesso insieme ad un Bmw ADV 1300 e lo guardo dall'alto in basso. Confermo anche l'impegno per farla salire sul centrale, specie se leggeri, ma nn credo che questo possa essere un fattore di scelta o meno....se proprio la devi salire, quelle rare volte per pulizia o manutenzione, puoi aiutarti in vari modi...



    riguardo il problema rivendibilità, penso che se ci si pone questo problema, allora si debba comprare solo BMW Gs ADV, già meno la standard, e qualche harley. Per il resto TUTTE più o meno sono un bagno di sangue alla rivendita, poi va di culo se trovi l'acquirente prima o dopo o il conce spinga o meno per il modello che magari vuoi acquistare. Per me non è quindi un fattore: la moto sarà SEMPRE una perdita economica che metto in conto fin dall'inizio, prendo quella che mi piace di più...

    L'ultima esperienza mi dice che la mia ex 1200 gt Explorer mi è stata valutata correttamente alla sua quotazione ed è stata rivenduta dopo 2 giorni dal concessionario. Comunque un bagno di sangue, ma lo sapevo a prescindere e nn mi aspettavo niente di diverso.

    Certo, comprarla senza provarla e poi venderla dopo 1 mese significa un suicidio, a meno che tu non l'abbia già acquistata ad un prezzo molto conveniente come mi sembra di capire...
    speravo intervenissi perchè volevo la tua opinione, soprattutto per il passaggio dalla ruota da 19 a quella da 21, so della tua altezza e della tua mole, sono uscito una volta in moto con tuo fratello e se buon sangue non mente....cmq si mi sembra di aver capito che per me probabilmente sarebbe un limite l'altezza, diamine, anche se forse tra i 2 cm che si può scaricare e un domani potrei optare per una sella bassa....la rivendibilità non sarebbe un problema, le cambio dopo anni le moto....cmq grazie!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    Sei diversamente alto io sono 1,87 gambe lunghe e diciamo che problemi non ne ho, comunque non è che posso fare tanto lo spavaldo, visto mole, altezza e baricentro! La funzione per farla scendere di 2 cm è molto comoda in città etc.
    Fossi più vicino ti farei provare la mia.
    ahahahahah.....grazie per la disponibilità!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da miklon Visualizza Messaggio
    Non sono mai salito su altra maxi enduro e quindi posso dire nulla sul confronto...

    Posso dirti che l'altezza è una variabile critica. Sono 185 cm e tutte le volte che mi fermo nel traffico o per far benzina pigio il pulsante home per guadagnare quei 2 cm. Ho anche abbassato la sella, fissandola sui due fermi più distanti.
    Anche in partenza si fa un po' fatica. Diciamo che nel mio caso basterebbe che fosse più bassa di default di 3-4 cm e sarebbe perfetta.

    Spero di averti aiutato
    eh, e sei 11 cm più alto di me...
    Ultima modifica di Campagnola British; 23/04/2025 alle 16:25 Motivo: Unione Post Automatica
    4 wheels move your body, 2 wheels move your soul!!!!

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 RALLY Explorer Sand Storm
    Messaggi
    2,131
    Citazione Originariamente Scritto da Campagnola British Visualizza Messaggio
    speravo intervenissi perchè volevo la tua opinione, soprattutto per il passaggio dalla ruota da 19 a quella da 21, so della tua altezza e della tua mole, sono uscito una volta in moto con tuo fratello e se buon sangue non mente....cmq si mi sembra di aver capito che per me probabilmente sarebbe un limite l'altezza, diamine, anche se forse tra i 2 cm che si può scaricare e un domani potrei optare per una sella bassa....la rivendibilità non sarebbe un problema, le cambio dopo anni le moto....cmq grazie!!!!
    wow .. poi mi dirai i collegamenti .. e visto che sei non lontanissimo potremmo anche trovarci un week a metà strada per una birra e eventuali prove

    Riguardo i miei timori sulla tenuta del 21, qualcuno qui dentro mi aveva tranquillizzato e non posso che dargli ragione. Il mio ragionamento era "meno gomma meno tenuta" ... e non è sbagliato .. ma evidentemente siamo talmente tanto dentro i limiti dei pneumatici che non ci se ne accorge: anche il 21 garantisce sicurezza e tenuta in piega, e quindi divertimento, tanto quanto. Mi sembra addirittura più agile. Ovviamente, considerata l'escursione maggiore delle sospensioni, se vado allegro le setto al massimo della rigidità. Poi magari portandola al limite si avvertirebbe la differenza, ma non ho alcuna intenzione di arrivarci. Felicissimo!!!
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. VENDO RALLY EXPLORER 1200 VERDE
    Di ziofranco.gs nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/04/2025, 12:23
  2. sondaggio: Rally Pro VS Rally Explorer?
    Di miklon nel forum Tiger 1200
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28/12/2024, 15:21
  3. Tiger 1200 Rally Explorer con ruggine
    Di Bigros nel forum Tiger 1200
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05/12/2023, 21:04
  4. TIGER 1200 RALLY EXPLORER KM 30.000
    Di ziofranco.gs nel forum Tiger 1200
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 17/10/2023, 19:54
  5. [Report] TCM Spring Rally 2014 (Triumph Club Milano, 6 Aprile 2014)
    Di Juste1911 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 29/04/2014, 21:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •