Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: Assenza compressione cilindri PRESUNTA ROTTURA MOTORE - STREET TRIPLE 765 R 2021

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/07/21
    Località
    Napoli
    Messaggi
    47

    Exclamation Assenza compressione cilindri PRESUNTA ROTTURA MOTORE - STREET TRIPLE 765 R 2021

    Ciao a tutti, sono alquanto disperato per una cosa successami ieri con la mia street del 2021 (17.000KM)

    Ero in prima sui 7/8k giri e nel cambiare da prima a seconda mi è partito il folle e quindi conseguentemente va di giri molto alti. Mi era già capitato qualche rara volta in questi 4 anni con lei, ma questa come le altre volte, una volta rallentato, mentre ero in N, ho provveduto a inserire la seconda marcia, ebbene, subito dopo, girando l'acceleratore la moto ha iniziato sempre più a scendere di giri fino a fermarsi completamente e il motore, spegnersi.

    Ci tengo a precisare che nel passaggio alla N errato, non ho sentito rumori metallici, nè particolari altri rumori che mi abbiano indicato rotture provenienti dal motore.

    La moto non ha avuto neanche perdite (l'ho tenuta tutta la notte in garage)

    Da li in poi comunque il nulla, il motore non ha più voluto saperne di partire.

    Giro la chiave, parte il motorino di avviamento, attacca pompa della benzina con il classico rumore, ma quando provo ad accendere, il motore arranca e non si avvia (rumore simile a batteria scarica, cosa che ho escluso dato che l'ho messa nuova da 2 mesi).

    In ogni caso chiamo un meccanico di fiducia, che si reca da me e nota che mettendo la moto in 1 marcia, essa si sposta con "meno forza del solito". Lui parla di assenza di compressione nel motore, pertanto oggi dopo una prima analisi alle componenti esterne mi ha detto che dovrà smontare la testata del motore per capire cosa è successo all'interno.

    Sono estremamente spaventato poichè la moto alla fine è "nuova", non sono uno che la guida in maniera estrema, mai andato fuori giri, no impennate o cazzate varie, no pista. Insomma non stresso la moto, ci faccio casa lavoro tutti i giorni.

    In ogni caso la moto è fuori garanzia dallo scorso anno, quindi conoscendo i "prezzi" triumph ho provveduto a lasciarla da lui che è rinomato e molto preciso nel suo lavoro.

    Non so se a qualcuno è mai capitato qualcosa di simile, ma volevo condividere questa brutta esperienza con voi e magari ricevere qualche consiglio utile.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,208
    Ma il meccanico di fiducia la prova compressione te l ha fatta a sensazione oppure ti ha smontato serbatoio e candele e ha verificato cilindro una alla volta ?

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,645
    Beh, cambiare in prima a 7000/8000 giri non è proprio un utilizzo tranquillo, però ci sta, anche perché oltre un certo regime interviene comunque il limitatore di giri.
    Credo che chiunque di noi sia incappato in una cosiddetta sfollata, e solitamente non accade nulla.
    Il test eseguito dal meccanico (prima dentro e moto a spinta) va un po’ a sensazione, ma è indicativo comunque.
    Sarebbe meglio provare la compressione (cilindro per cilindro) in modo professionale prima di iniziare a smontare tutto.
    Magari si scopre che è solo una candela allentata o crepata.

    Sabba

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/07/21
    Località
    Napoli
    Messaggi
    47
    E' una verifica che effettuerà oggi, vi terrò aggiornati. Grazie!

    Considera che appena 1000km fa ho tagliandato la moto in triumph cambiando le candele...
    Ultima modifica di acamporaale; 08/05/2025 alle 10:51 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    1,323
    Anche a me sembra strano che il motore spacchi per una sfollata. Il limitatore sta in una zona di totale sicurezza.
    Però è anche vero che sicuramente questo evento ha causato il guasto.

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/14
    Località
    Siena
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    17
    Per analogia, mi è successo su un'auto, nel fuorigiri, è saltata la catena distribuzione valvole rimaste aperte quindi niente compressione, se può essere di aiuto.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,208
    Ok ma ipotizzando anche che la causa possa esser quest ultima, può essere che non percepisca nessun tipo di rumore, anomalia a livello meccanico proveniente dagli organi in movimento?
    Se non si è accorto che il limitatore gli ha tagliato.potenza i casi sono 2 o effettivamente la sfollata l ha fatta ai giri che ha scritto e quindi come si fa a far quel tipo di danno a 8k giri che è un range ampiamente sotto il limite msssimo come ha anche evidenziato sbenga oppure il limitatore non ha tagliato e ha superato il fuorigiri, pero senza avvertire poi nulla dopo aver fatto un danno è strano....
    Comunque se non va più in moto non rimane altro che i vari step per le verifiche del caso

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,645
    Se la catena ha saltato un dente, non credo ma tutto è possibile, probabilmente una valvola (minimo due in realtà) rimane un filino aperta e la compressione in quel cilindro diminuisce fortemente.
    Sempre restando in questo caso, e cioè se tutta la distribuzione lavorasse sfasata, i tempi di iniezione se ne vanno a donne di malaffare.

    Sabba

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/07/21
    Località
    Napoli
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Anche a me sembra strano che il motore spacchi per una sfollata. Il limitatore sta in una zona di totale sicurezza.
    Però è anche vero che sicuramente questo evento ha causato il guasto.
    Questo è quello che molti mi hanno detto, in ogni caso al momento in cui il motore era acceso e ha perso potenza non ho avvertito alcun rumore

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se la catena ha saltato un dente, non credo ma tutto è possibile, probabilmente una valvola (minimo due in realtà) rimane un filino aperta e la compressione in quel cilindro diminuisce fortemente.
    Sempre restando in questo caso, e cioè se tutta la distribuzione lavorasse sfasata, i tempi di iniezione se ne vanno a donne di malaffare.

    Considera che l'iniezione non avviene affatto, giro la chiave, provo ad accenderla ma il rumore è "simile" a una batteria scarica (ovviamente si vede che non c'è perdita di potenza elettrica e inoltre la batteria ha 2 mesi di vita e nn ho antifurti)

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ok ma ipotizzando anche che la causa possa esser quest ultima, può essere che non percepisca nessun tipo di rumore, anomalia a livello meccanico proveniente dagli organi in movimento?
    Se non si è accorto che il limitatore gli ha tagliato.potenza i casi sono 2 o effettivamente la sfollata l ha fatta ai giri che ha scritto e quindi come si fa a far quel tipo di danno a 8k giri che è un range ampiamente sotto il limite msssimo come ha anche evidenziato sbenga oppure il limitatore non ha tagliato e ha superato il fuorigiri, pero senza avvertire poi nulla dopo aver fatto un danno è strano....
    Comunque se non va più in moto non rimane altro che i vari step per le verifiche del caso

    Rumori zero a tempo di "rottura" quando poi la moto ha perso potenza e si è spenta. Dato che ero in 1 a 7k , sicuro la sfollata ha aggiunto altri 3/4K giri, ma non ho sentito il limitatore entrare (conosco il rumore).

    Il primo approccio sarà quello di smontare il serbatoio e controllare la compressione
    Ultima modifica di acamporaale; 08/05/2025 alle 17:49 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,208
    Quello che trovo strano è che non vada più in moto
    Visto che scrivi di assenza di rumori meccanici e anomalie di funzionamento supponendo che ci sia meno compressione sia per il motivo che sabba scrive il motore andrebbe in moto ma girerebbe irregolare ....sfasare un motore completamente per una semplice sfollata ce ne vuole di impegno eh, soprattutto se funzionava perfettamente prima ed era stato tgliandato di recente
    Comunque ti auguro la minor conseguenza possibile 👍
    .

    Facci poi sapere cosa trovi nell uovo kinder
    Ultima modifica di massi69; 09/05/2025 alle 07:02 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Presentazione - Street Triple 765 R 2021
    Di acamporaale nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/07/2021, 12:35
  2. [Street Triple] Street triple N: il beccheggio in compressione è dovuto alle molle progressive?
    Di sachamuni nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/03/2020, 14:30
  3. Classic 3 cilindri: Pistoni Alta Compressione
    Di Dirk nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/11/2016, 17:18
  4. [Street Triple] Smorzamento in compressione street triple r
    Di gin87 nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/03/2015, 08:45
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/08/2013, 11:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •