Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 102

Discussione: Assenza compressione cilindri PRESUNTA ROTTURA MOTORE - STREET TRIPLE 765 R 2021

  1. #61
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Continuo a suggerire lo swap di un motore usato, magari con carter graffiati così lo paghi meno.
    Ci sono in vendita motori di moto incidentate.
    Ne ho visto uno su subito.it della 23/24 con 980 km, comunque si trovano

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    un motore usato su ebay lo prendi a 2700 /3000 € ....aggiungi la mano d opera ....e non sai come e' stato trattato

    io cercherei di riparare il tuo ... anche se sara un bel bagno di sangue

    brutta storia mi dispiace
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  4. #63
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    1,323
    Un motore usato con carter graffiati (che sostituirebbe con i suoi) lo paga meno, credo sui 2k.
    È molto più probabile avere rogne con un motore riparato con tolleranze fantasiose piuttosto che un usato ancora con il frenafiletti.

  5. #64
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/07/21
    Località
    Napoli
    Messaggi
    47
    Ciao a tutti ragazzi, sono qui ad aggiornarvi sulla situazione e fare un po' di chiarezza. Triumph italia mi riconosce il danno in garanzia, ma c'è un ma. Indovinate?

    Vi racconto la storia.

    Ieri mattina ricevo un messaggio dall'officina in cui mi veniva detto che Triumph italia aveva richiesto altre foto a loro e che quindi lo scorso venerdì ne avevano inviate altre. In ogni caso anche sapendo che avrei dovuto attendere ulteriormente (ad oggi siamo ad un mese) mi sono recato ieri in officina per capire da vicino cosa era successo alla moto, giusto per mera informazione, perchè, fino a ieri io non avevo avuto dettagli sul tipo di problema che il motore aveva subito.

    In ogni caso ieri ore 17:30, entro nello store Triumph e mi accolgono con la frase "Triumph ha riconosciuto il danno in garanzia" "Sei stato graziato ecc ecc, hai sempre effettuato i tagliandi da noi, quindi sei un cliente fidato e per questo tutti i pezzi verranno spediti da triumph e riconosciuti in garanzia, ma essendo la tua moto ufficialmente - fuori garanzia - devi accollarti le spese di manodopera: 850€"

    In ogni caso mi spiegano il problema - vi riporto le esatte parole, poichè non sono esperto di meccanica : "si è rotto il bicchierino delle valvole, si è disintegrato nel motore, questo ha comportato il bloccaggio del motore e si è rotta la catena di distribuzione". Devo dire che mi hanno anche mostrato le foto del danno e il danno sembra proprio quello. In ogni caso mi comunicano che Triumph mi riconosce tutti e 8477€+IVA preventivati (sempre a voce - non ho avuto nessun documento o preventivo cartaceo) in garanzia. Ieri mi dicono addirittura "i ricambi sono già stati spediti", mentre la mattina stessa il loro messaggio era "siamo in attesa di un riscontro da Triumph". Mi sembra un po' strano che si sia risolto tutto in un pomeriggio

    A questo punto mi chiedo, ma sta cifra immagino che triumph invii quasi un motore intero? Parlando con loro ovviamente non avverrà la sostutuzione del motore, bensì la pulizia di questo da eventuali frammenti e sostutuzione delle parti danneggiate (cilindri e pistoni mi dice non siano stati toccati) - Mi specificano "si è danneggiato tutto il gruppo termico, quindi si è rotta solo una serie della valvola" , quindi verrà cambiato tutto, catena di distribuzione e molle varie. Se poi aprendolo ci sarà qualche altro danno, il materiale sarà sempre coperto da loro.

    Ora, ok questo scherzo mi costerà quasi 1000€, non so se essere felice o meno della cosa, a fronte degli 8500€ ora pagarne un decimo della cifra sembra un "regalo" - ma, sarà davvero un regalo? O è il costo standard per sostituire i pezzi + la manodopera? C'è un po' di grigio a parer mio, ma non voglio influenzarvi con la mia idea, magari aspetto qualche vostra risposta prima di esprimermi in merito.

    Ora vi chiedo, è normale/prassi che, se il danno è stato provocato da un pezzo del motore fallato, riconosciuto da Triumph, io debba accollarmi le spese di manodopera? (ribadisco che sono fuori garanzia standard da 2 anni e 1 anno da quella estesa e con 17k Km).

    Aspetto un vostro feedback!

  6. #65
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,647
    In teoria sarebbe giusto.
    Sei fuori garanzia e, sempre in teoria, Triumph potrebbe fregarsene allegramente.
    Un guasto del genere, sfigatissimo per non dire unico, ha costretto la Casa a rivedere la situazione, e a passarti i pezzi in garanzia anche se scaduta.
    Sei stato “favorito” dal fatto che hai sempre eseguito i tagliandi presso un concessionario ufficiale, ma anche perché hai acquistato la garanzia estesa di un anno.
    Mi puzza solo il doppio danno contemporaneo, cioè bicchierino della valvola frantumato e catena di distribuzione spezzata.
    Mah, questo doppio guasto simultaneo sarebbe da analizzare molto approfonditamente, non solo da parte dell’officina, ma della fabbrica.

    Sabba

  7. #66
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/07/21
    Località
    Napoli
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In teoria sarebbe giusto.
    Sei fuori garanzia e, sempre in teoria, Triumph potrebbe fregarsene allegramente.
    Un guasto del genere, sfigatissimo per non dire unico, ha costretto la Casa a rivedere la situazione, e a passarti i pezzi in garanzia anche se scaduta.
    Sei stato “favorito” dal fatto che hai sempre eseguito i tagliandi presso un concessionario ufficiale, ma anche perché hai acquistato la garanzia estesa di un anno.
    Mi puzza solo il doppio danno contemporaneo, cioè bicchierino della valvola frantumato e catena di distribuzione spezzata.
    Mah, questo doppio guasto simultaneo sarebbe da analizzare molto approfonditamente, non solo da parte dell’officina, ma della fabbrica.

    Quindi a parer tuo per il danno, con “soli” 850€ devo reputarmi fortunato?

  8. #67
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,647
    Mah, una mano lava l’altra.
    Pensa se non ti passavano nemmeno una vite….

    Sabba

  9. #68
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/07/21
    Località
    Napoli
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mah, una mano lava l’altra.
    Pensa se non ti passavano nemmeno una vite….

    La mia idea è che semplicemente questi sono i costi “standard” per la mia riparazione, tutta la storia dei pezzi inviati da Triumph ecc, il riconoscimento in garanzia ecc, il preventivo di 8,5k è tutta una favola che mi è stata raccontata per farmi prendere “meglio” tutta sta brutta questione ed accaparrarsi ovviamente il cliente. Sono malpensante?

  10. #69
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,647
    Per una cifra del genere devi chiedere (e ottenere) di vedere il motore smontato, con i pezzi rotti da una parte del banco, e quelli nuovi dall’altra.
    Considera che un normale tagliando costa 250/300€, e per quello dei 20000km il costo può arrivare a 450/500€.
    Quei 300/400€ in più di manodopera ci stanno tutti.
    Sai quante cose devono smontare, verificare, sostituire, rimontare, eccetera eccetera?
    Puoi provare a chiedere la sostituzione gratuita di tutte le parti di consumo come le candele e il filtro dell’aria.
    Olio e filtro olio dovranno essere obbligatoriamente compresi nella garanzia, perché saranno stati contaminati..
    Brutta storia, non ti invidio se non per il fatto che vivi nella città più bella del mondo…

    Sabba

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,209
    Citazione Originariamente Scritto da acamporaale Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi, sono qui ad aggiornarvi sulla situazione e fare un po' di chiarezza. Triumph italia mi riconosce il danno in garanzia, ma c'è un ma. Indovinate?

    Vi racconto la storia.

    Ieri mattina ricevo un messaggio dall'officina in cui mi veniva detto che Triumph italia aveva richiesto altre foto a loro e che quindi lo scorso venerdì ne avevano inviate altre. In ogni caso anche sapendo che avrei dovuto attendere ulteriormente (ad oggi siamo ad un mese) mi sono recato ieri in officina per capire da vicino cosa era successo alla moto, giusto per mera informazione, perchè, fino a ieri io non avevo avuto dettagli sul tipo di problema che il motore aveva subito.

    In ogni caso ieri ore 17:30, entro nello store Triumph e mi accolgono con la frase "Triumph ha riconosciuto il danno in garanzia" "Sei stato graziato ecc ecc, hai sempre effettuato i tagliandi da noi, quindi sei un cliente fidato e per questo tutti i pezzi verranno spediti da triumph e riconosciuti in garanzia, ma essendo la tua moto ufficialmente - fuori garanzia - devi accollarti le spese di manodopera: 850€"

    In ogni caso mi spiegano il problema - vi riporto le esatte parole, poichè non sono esperto di meccanica : "si è rotto il bicchierino delle valvole, si è disintegrato nel motore, questo ha comportato il bloccaggio del motore e si è rotta la catena di distribuzione". Devo dire che mi hanno anche mostrato le foto del danno e il danno sembra proprio quello. In ogni caso mi comunicano che Triumph mi riconosce tutti e 8477€+IVA preventivati (sempre a voce - non ho avuto nessun documento o preventivo cartaceo) in garanzia. Ieri mi dicono addirittura "i ricambi sono già stati spediti", mentre la mattina stessa il loro messaggio era "siamo in attesa di un riscontro da Triumph". Mi sembra un po' strano che si sia risolto tutto in un pomeriggio

    A questo punto mi chiedo, ma sta cifra immagino che triumph invii quasi un motore intero? Parlando con loro ovviamente non avverrà la sostutuzione del motore, bensì la pulizia di questo da eventuali frammenti e sostutuzione delle parti danneggiate (cilindri e pistoni mi dice non siano stati toccati) - Mi specificano "si è danneggiato tutto il gruppo termico, quindi si è rotta solo una serie della valvola" , quindi verrà cambiato tutto, catena di distribuzione e molle varie. Se poi aprendolo ci sarà qualche altro danno, il materiale sarà sempre coperto da loro.

    Ora, ok questo scherzo mi costerà quasi 1000€, non so se essere felice o meno della cosa, a fronte degli 8500€ ora pagarne un decimo della cifra sembra un "regalo" - ma, sarà davvero un regalo? O è il costo standard per sostituire i pezzi + la manodopera? C'è un po' di grigio a parer mio, ma non voglio influenzarvi con la mia idea, magari aspetto qualche vostra risposta prima di esprimermi in merito.

    Ora vi chiedo, è normale/prassi che, se il danno è stato provocato da un pezzo del motore fallato, riconosciuto da Triumph, io debba accollarmi le spese di manodopera? (ribadisco che sono fuori garanzia standard da 2 anni e 1 anno da quella estesa e con 17k Km).

    Aspetto un vostro feedback!
    .

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Non penso arrivino a gonfiare talmente il preventivo di riparazione per poi lucrare percentualmente anche in caso di intervento di casa madre...
    .

    Scrivigli personalmente e chiedi se nel riconoscimento del danno la manodopera è a carico tuo oppure compresa nel riconoscimento in quanto facente parte del ripristino della funzionalità per difetto riconosciuto
    Ultima modifica di massi69; 10/06/2025 alle 10:17 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Presentazione - Street Triple 765 R 2021
    Di acamporaale nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/07/2021, 12:35
  2. [Street Triple] Street triple N: il beccheggio in compressione è dovuto alle molle progressive?
    Di sachamuni nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/03/2020, 14:30
  3. Classic 3 cilindri: Pistoni Alta Compressione
    Di Dirk nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/11/2016, 17:18
  4. [Street Triple] Smorzamento in compressione street triple r
    Di gin87 nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/03/2015, 08:45
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/08/2013, 11:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •