Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: Consiglio acquisto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da Parè Visualizza Messaggio
    L'idea è cmq quella di andare a prenderla con il furgone e una volta a casa cambiare subito olio,
    Ottima idea, ma per voler fare proprio "uno stupendo lavoro" , cambiagli pure l'olio (e filtro) subito ; poi , però, fatto un....centinaio di km , ricambialo , ma con il motore....caldo.

    Citazione Originariamente Scritto da Parè Visualizza Messaggio
    o, candele(visto che devo smontare il serba per il filtro aria) e filtro aria per poi accendere..
    Scusa se insisto , ma per cambiare le candele , devi togliere anche l'airbox che contiene il filtro aria.....non sò quanti km fai all'anno, ma hai ancora parecchio margine chilometrico con le candele.....valuta , magari, di sostiturle il prossimo inverno (se avrai fatto i 5-6K Km) ; poi...."veda Lei" è?!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Ottima idea, ma per voler fare proprio "uno stupendo lavoro" , cambiagli pure l'olio (e filtro) subito ; poi , però, fatto un....centinaio di km , ricambialo , ma con il motore....caldo.





    Scusa se insisto , ma per cambiare le candele , devi togliere anche l'airbox che contiene il filtro aria.....non sò quanti km fai all'anno, ma hai ancora parecchio margine chilometrico con le candele.....valuta , magari, di sostiturle il prossimo inverno (se avrai fatto i 5-6K Km) ; poi...."veda Lei" è?!
    mmm, forse hai ragione deciderò al momento
    Ultima modifica di Parè; 19/05/2025 alle 18:10

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,152
    Cosa che spesso viene sottovalutata, smonta il serbatoio e togli eventuale benzina residua. Cambia il filtro e valuta una pulizia. La benzina si deteriora e genera morchie. Se la moto è ferma da 4 anni è probabile che l'eventuale benzina all'interno abbia generato un bel po' di schifezza. Valuta, una volta che hai il serbatoio in mano, la presenza di ruggine un po' ovunque (ma soprattutto all'altezza del tappo) e la possibilità di fare un trattamento con tankerite.

    Per le sospensioni occhio a eventuali perdite di olio. Con la moto ferma così tanto tempo tutto ciò che è di gomma si sarà seccato, non ricevendo la giusta lubrificazione, e può generare problemi. Controlla anche i leveraggi del mono, la corsa delle leve al manubrio e di cambio e freno posteriore.
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Cosa che spesso viene sottovalutata, smonta il serbatoio e togli eventuale benzina residua. Cambia il filtro e valuta una pulizia. La benzina si deteriora e genera morchie. Se la moto è ferma da 4 anni è probabile che l'eventuale benzina all'interno abbia generato un bel po' di schifezza. Valuta, una volta che hai il serbatoio in mano, la presenza di ruggine un po' ovunque (ma soprattutto all'altezza del tappo) e la possibilità di fare un trattamento con tankerite.

    Per le sospensioni occhio a eventuali perdite di olio. Con la moto ferma così tanto tempo tutto ciò che è di gomma si sarà seccato, non ricevendo la giusta lubrificazione, e può generare problemi. Controlla anche i leveraggi del mono, la corsa delle leve al manubrio e di cambio e freno posteriore.
    In effetti alla ruggine ci avevo pensato e spero veramente che non ci sia, sarebbe un bello sbattimento che vorrei evitare..

    Sinceramente la sostituzione dei paraoli l' ho già messa in conto, dopo 5 anni se non partono subito lo faranno dopo poco..

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Consiglio acquisto
    Di 3mark nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17/08/2021, 00:50
  2. Consiglio x l'acquisto...!!!
    Di Carlo87 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/08/2012, 19:05
  3. Consiglio per l'acquisto
    Di teogiani nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/06/2010, 10:40
  4. consiglio su acquisto
    Di the driver nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/05/2008, 20:58
  5. CONSIGLIO PER L ACQUISTO
    Di dieguito nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/04/2008, 13:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •