Cosa che spesso viene sottovalutata, smonta il serbatoio e togli eventuale benzina residua. Cambia il filtro e valuta una pulizia. La benzina si deteriora e genera morchie. Se la moto è ferma da 4 anni è probabile che l'eventuale benzina all'interno abbia generato un bel po' di schifezza. Valuta, una volta che hai il serbatoio in mano, la presenza di ruggine un po' ovunque (ma soprattutto all'altezza del tappo) e la possibilità di fare un trattamento con tankerite.
Per le sospensioni occhio a eventuali perdite di olio. Con la moto ferma così tanto tempo tutto ciò che è di gomma si sarà seccato, non ricevendo la giusta lubrificazione, e può generare problemi. Controlla anche i leveraggi del mono, la corsa delle leve al manubrio e di cambio e freno posteriore.
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

per non parlare del fatto che la benzina col tempo perde il suo potere detonante quindi potrebbe non accendersi proprio per questo motivo.
Mi successe anni fa col Dominator fermo da un po': la benza dentro la vaschetta del carburatore aveva perso fino all'ultimo ottano e non ne voleva sapere di partire.
da lì imparai a chiudere il rubinetto della benzina e lasciar svuotare il carburatore col motore al minimo fino allo spegnimento.
ma questa è un'altra storia di altri tempi e altri motori...![]()
Leandro





Corretto, e ti dirò di più…….
Il decadimento della benzina è maggiore man mano che aumentano gli ottani.
Se rifornisci con la benzina a 100 ottani immediatamente la moto va di più, e lo senti, ma bastano un paio di settimane per “tornare all’ovile”.
Il decadimento prestazionale è meno evidente sulle benzine di fascia bassa, ma presumo sia un fattore di percentuale (che magari è la stessa, ma il calo totale è maggiore se si parla di 100 piuttosto che di 92-95 ottani).
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 20/05/2025 alle 14:27
Sabba
Da un lato spero che non ci sia troppa benzina nel serbatoio, ma dall'altro forse sarebbe meglio sia con il pieno per evitare ruggine...
Comunque secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per portarla a casa??




Secondo mè , visti i pochissimi km che ha , tra i 5500 - 6000€
Finalmente sono riuscito a vedere la moto..
IMG_4206.jpg
Si vede che ha pochi km e sembra messa bene, mi ha chiesto 1500€..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate, che voi sappiate si può montare il becco della xc su questo modello stradale?

in pratica te l'ha regalata!
Per il becco sì, molti qui sul forum l'hanno aggiunto dopo.
complimenti per l'acquisto![]()
Leandro