Impostazioni Privacy

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Lavaggio moto

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Krudelio
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Lombardia
    Moto
    Street Triple R "La Robbie", Tiger Sport 660 Gubellini Equipped.
    Messaggi
    333
    Moto e bici, quando possibile...lavaggio a "secco". Con la lancia, distanza e massima attenzione. Ma in generale meno si lavano con acqua, meglio è.
    Street Triple 675 R Matt Orange....km 119.300 and go....Tiger Sport 660 Korosi Red Graphite.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx 600f, cbr600 91/95/2001 Fsport/2005RR, vstrom650, F3, Ktm990Smt, Street Rx 2015, Tuono1100 Facto
    Messaggi
    1,084
    Citazione Originariamente Scritto da Krudelio Visualizza Messaggio
    Io da 37 anni circa lavo la moto così e non ho MAI avuto un problema:

    -Idropulitrice (con applicazione shampoo) stando a debita distanza, più o meno dai 50 cm al metro.
    -Passo TUTTA la moto e lascio agire qualche minuto (radiatore/cruscotto/comandi elettrici)..ricordate..la distanza è quello che conta..la lancia va usata come fosse la gomma dell'acqua.
    -Risciaquo tutto sempre con la lancia
    -Vado a casa facendo asciugare la moto
    -A casa uso il compressore (a distanza...non mi stancherò mai di dirlo) per asciugare eventuali tracce di acqua. Sopratutto sui blocchetti elettrici. Ah dimenticavo tolgo sempre la chiave di accensione dal blocchetto sterzo mentre lavo.
    -Per finire la pulizia vera della moto, da qualche anno uso un prodotto semplicemente magico, il VULCANET. Passo tutta la moto, rimuovo il prodotto con apposito straccio, la moto sembra nuova.

    La frequenza di questi lavaggi ovviamente è bassissima, tipo 3....4 volte a stagione. Non ho mai avuto il minimo problema e la vernice delicatissima (opaca) della mia street è come nuova. Solamente la zona serbatoio dove tocco con le gambe è diventata "liscia" e lucida.

    Riassumendo: meno lavaggi con acqua possibili, e DISTANZA con la lancia. Pulisco anche il radiatore con la lancia e non ne ho mai danneggiato uno.

    Pulizia catena con petrolio bianco e invece di usare grasso spray, uso olio per differnziali ad uso gravoso 80/140.

    Ragazzi provate il Vulcanet. A me ha cambiato la vita. Vi sconvolgerà quando pulirete il cerchio posteriore pieno di grasso con questo.
    Conosco il vulcano da diversi anni. Dopo che hai passato il vulcano t ti consiglio di ripassare con un panno umido per asportare via il prodotto.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Kordolo
    Data Registrazione
    23/04/25
    Località
    it
    Messaggi
    128
    Lavo la moto da 10 anni con la lancia e il lavacerchi, mai avuto problemi, sempre nuova da vetrina
    "Se zes incert, ten duert e se copi il panetun sniaca i ciape e la frisiun"

  5. #14
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/11/24
    Località
    Messina
    Messaggi
    6
    Sono sollevato nel sapere di non essere l’unico ad aver usato la lancia (anch’io, naturalmente, a debita distanza!).
    Mentre lubrificavo la catena, ho notato che il telaio è costellato di piccoli fori — altro che solo quelli sotto la sella!
    In corrispondenza di ogni saldatura c’è un foro di circa 2 mm di diametro, ma mai posizionato nel punto più basso, quindi è improbabile che si tratti di fori di drenaggio.
    Presumo siano aperture tecniche, forse utilizzate per permettere la fuoriuscita dei fumi durante la saldatura.
    Lì dove sono riuscito a infilare della carta arrotolata, ho trovato acqua stagnante all’interno del telaio.
    Che si lavi a bassa o alta pressione, è praticamente inevitabile che un po’ d’acqua finisca per infilarsi; a meno di non limitarsi a pulirla con una pezza umida.
    Spero siano solo mie paranoie, ma continuo a pensare che lasciare dei fori aperti nel telaio non sia proprio il massimo!!!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    887
    cit "lo sporco protegge"

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Krudelio
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Lombardia
    Moto
    Street Triple R "La Robbie", Tiger Sport 660 Gubellini Equipped.
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da giovax2711 Visualizza Messaggio
    Sono sollevato nel sapere di non essere l’unico ad aver usato la lancia (anch’io, naturalmente, a debita distanza!).
    Mentre lubrificavo la catena, ho notato che il telaio è costellato di piccoli fori — altro che solo quelli sotto la sella!
    In corrispondenza di ogni saldatura c’è un foro di circa 2 mm di diametro, ma mai posizionato nel punto più basso, quindi è improbabile che si tratti di fori di drenaggio.
    Presumo siano aperture tecniche, forse utilizzate per permettere la fuoriuscita dei fumi durante la saldatura.
    Lì dove sono riuscito a infilare della carta arrotolata, ho trovato acqua stagnante all’interno del telaio.
    Che si lavi a bassa o alta pressione, è praticamente inevitabile che un po’ d’acqua finisca per infilarsi; a meno di non limitarsi a pulirla con una pezza umida.
    Spero siano solo mie paranoie, ma continuo a pensare che lasciare dei fori aperti nel telaio non sia proprio il massimo!!!
    Se si tratta di telaio in acciaio, senza quei fori....marcirebbe in pochi anni. Fidati......servono
    Street Triple 675 R Matt Orange....km 119.300 and go....Tiger Sport 660 Korosi Red Graphite.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Kordolo
    Data Registrazione
    23/04/25
    Località
    it
    Messaggi
    128
    Sfiati per condensa probabilmente, fatti dal famoso ingegnere tetesco Franz Bernouller

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,993
    Ecco a voi l’indimenticabile progettista del telaio con i buchi:



    Sabba

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Lavaggio moto
    Di syrinx nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/08/2020, 15:19
  2. Lavaggio moto....
    Di Chelito nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21/08/2009, 12:14
  3. LAVAGGIO MOTO
    Di steo nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 16/07/2008, 21:49
  4. lavaggio moto
    Di deflospeed1050 nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/04/2008, 13:54
  5. lavaggio moto
    Di Big Boss Band nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20/08/2007, 11:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •