Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto oggi in quanto possiedo da poco un Bonneville Speedmaster 1200 Chrome Edition del 2023.
Due parole su di me: vivo nel Trentino e sono da 35 anni in sella di moto da diversi marchi giapponesi (Yamaha, Suzuki), italiani (Guzzi, Aprilia, Ducati) e infine adesso anche la seconda britannica, ben sapendo che la assemblano in Thailandia. Ho avuto il Speed Triple 1050 per qualche anno e rimane per me una delle moto più divertenti in assoluto, sui passi di montagna puoi lasciarti alle spalle anche moto che hanno 50 CV in più una volta che hai preso un po’ la mano.
Sono uno “fai da te”, quindi tutte le manutenzioni ordinari sulle moto ho sempre eseguito con cura e passione, l’officina la vedevano solo nei casi era necessario fare interventi per i quali mi mancava l’attrezzatura (es. apparecchio diagnostico per mettere le mani sulla centralina).
La Speedmaster l’ho presa perché si guida facilmente. Avevo provato vari modelli Harley, ma infine dopo un test ride di un Speedmaster ho deciso di comprala. Volevo cambiare la tipologia da naked a cruiser, perché con l’età mia non ho più quel “chiamiamolo bisogno” di andare in giro con il coltello tra i denti. Se faccio un passo delle nostre bellissime montagne e se arrivo in cima anche 5 minuti dopo, va bene lo stesso.
Purtroppo ho già qualche problema sul cambio gomme che dovrò fare prima della revisione che mi scade tra poco, in quanto le gomme riportate sul libretto non lascia una grande scelta:
o metti le Avon Cobra o le Avon Chrome.
Una buona giornata a tutti
x-up