Impostazioni Privacy

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: Dolore da moto

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,939
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ovvio che non e' solo la moto che gli ha fatto venire le infiammazioni, ma sicuro stare in posizione caricata come su una supersport dopo poco dai i numeri dal dolore.
    io ho tre schiacciamenti, con l'Xadv ho scaricato le braccia ma comunque piu di 100km per volta non riesco, devo fermarmi e fare sosta, prima addirittura solo fare i 13 km casa lavoro mi venivano i crampi alla gamba destra
    E vabbè ma il tuo è un caso molto più grave
    Con le vertebre schiacciate alla lunga i dischi si seccano e i dolori ce l'hai pure se stai fermo
    Diverso è il caso di un'infiammazione temporanea o comunque che se poi trascuri si puo piu o meno cronicizzare
    Per quel poco di esperienza che ho ed in base alla mia tuttologia Se hai uno stato infiammatorio in corso E i solleciti con un'attività Chiva oltre l'autonomia a cui sei abituato ed in più hai anche il carico in frenata di un passeggero su dei percorsi dove comunque devi condurre di più, Anche con un cambio di tipologia di mezzo risolvi fino ad un certo punto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,048
    Essendo fatti di carne e ossa (e muscoli, tendini, giunture e quant’altro) qualche punto debole lo abbiamo tutti.
    Molti si mettono a ridere quando dico che per quanto mi riguarda la miglior posizione di guida è quella che si assume sul Gilera NGR del 1986.
    Stavo molto bene anche sulla Tiger Sport 1050, un filino meno sulla Tiger 900 GT Pro (perché è leggerissimamente meno caricata sui polsi).
    Non mi trovo un granchè sulla BMW R1250GS di mio cognato, ma nemmeno sulla R1250RS di un mio amico, nonostante siano moto dell’elica.
    Sulla MotoGuzzi V85TT di mio fratello sto comodo, ma la schiena rimane un po’ troppo dritta, e non sono affatto certo di poter reggere un viaggio di 250/300km con quella moto.
    Sulla Tracer 9 di mio figlio mi trovo bene, sulla GSX-R MALISSIMO.
    Incredibile ma vero, nonostante fosse una endurina senza troppe pretese, la Versys 300X diceva la sua in fatto di abitabilità e comodità.
    Il tutto per me.
    Per un altro il discorso potrebbe tranquillamente ribaltarsi, a parte la Suzuki (se non è un fachiro)…

    Sabba

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    682
    Io ho un gomito quasi calcificato con dolori da epitrocleite e epicondilite, entrambe le clavicole lussate (legamenti andati) e protrusioni dei dischi lombari e cervicali... un disastro. Eppure la moto la soffro poco, quando sto sopra non sento più nulla mentre non riesco a fare più di 200km in auto senza dovermi sgranchire la schiena. Ognuno di noi è un equilibrio diverso, sempre abbastanza precario con l'avanzare dell'età. Quindi credo sia un po' difficile consigliarti la moto più idonea, per assurdo potrebbe dare più fastidio una posizione più eretta e meno una sdraiata. Certo, il passeggero che ti costringe a un carico maggiore e a una posizione più costretta non aiuta. Così, a occhio, una moderna crossover dovrebbe essere la meno problematica, in fondo sono pensate anche per quello. Prova tutto quello che riesci a provare, mi sembra l'unico consiglio valido.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    901
    prima moto a 47 anni, misto adrenalina e la tensione da "devo tornare a casa intero che i miei figli crescere solo con l exmoglie anche no" quindi guida rigida da tipo palo in c... , poi corso di guida sicura e accentuando i movimenti delle spalle/tronco per arrivare a "baciare" lo specchietto interno bhe io sto meglio di schiena a far 300km in moto che non mezza giornata di ufficio su sedia ergonomica e sticazz.
    per le ginocchia contrario, a fine 8 ore di videoterminalista non cè nulla, 4 ore filate in moto non le reggo mi comincia a far male le ginocchia.
    mentre i semi della street765moto2 sono piu bastardi per il polso destro (tastiere e mouse d ufficio al 1999) della street765 R


    voglio dire che la geometria della moto è importante sugli acciacchi, ma non sorvoliamo anche posizione movimenti e relax/tensione a me sta cosa della "guida sportiva stradale" ha cambiato molto
    Triple = metti tre moto in garage.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,939

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    voglio dire che la geometria della moto è importante sugli acciacchi, ma non sorvoliamo anche posizione movimenti e relax/tensione a me sta cosa della "guida sportiva stradale" ha cambiato molto
    La mia prima verrà moto è stata una rs250 a 27 anni, da allora ne ho sempre avuto almeno una se non due.
    Devo ammettere che causa chiusura strada dei boschi ho fatto il Ferriere per tornare a casa e quella strada sembra presa pari pari delle strade della Palestina.... In effetti ho visto un po' più irrigidito ma solitamente lo patisco più sulla schiena.
    A sto punto anche se la crisi dei quasi cinquanta mi istiga la scimmia a pensare ad una naked prima che sia troppo tardi (sgrattttt) tipo Monster 1200 (mi piace esteticamente da morire) o Speed 1050rs, realisticamente stavo puntando a mezzo come tracer 900 e ts800, e non credo che ci sia molta differenza con moto più endurose tipo Tiger o la futura Kove col 19.
    Magari mi devo rassegnare per la naked ma tra le une e le altre...

    Ps 2 giorni di impacchi di arnica e tornato tutto ok. Purtroppo mi preclude di fare serenamente giri di più di un giorno che se mi viene così lontano da casa tornare son dolori

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,048
    Una moto del genere sport Touring, con un carico non troppo sostenuto sui polsi e con una sella al gel, potrebbe aiutare a lenire in parte i tuoi malanni di gioventù.
    Comunque ti dico una cosa.
    Alla mia veneranda età, io ho sempre male dappertutto (specie appena sceso dal letto).
    Sai quando mi passa?
    Quando salgo in moto! (specie sul Gilera)
    Appena appoggio le mani sul manubrio sparisce immediatamente il mal di schiena, e dopo pochi chilometri se ne vanno anche i dolori alle gambe e alle anche.
    Io sono quello che a Bologna si definisce “cavallo di Scaglia”, (Giacobazzi Mode ON) tranne (Giacobazzi Mode OFF) quando giro in moto!
    Ecco perché ti dico che l’unica cosa da NON FARE è quella di vendere la moto!
    Dai retta ad un vecchio ismito!

    Sabba

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Una moto del genere sport Touring, con un carico non troppo sostenuto sui polsi e con una sella al gel, potrebbe aiutare a lenire in parte i tuoi malanni di gioventù.
    Comunque ti dico una cosa.
    Alla mia veneranda età, io ho sempre male dappertutto (specie appena sceso dal letto).
    Sai quando mi passa?
    Quando salgo in moto! (specie sul Gilera)
    Appena appoggio le mani sul manubrio sparisce immediatamente il mal di schiena, e dopo pochi chilometri se ne vanno anche i dolori alle gambe e alle anche.
    Io sono quello che a Bologna si definisce “cavallo di Scaglia”, (Giacobazzi Mode ON) tranne (Giacobazzi Mode OFF) quando giro in moto!
    Ecco perché ti dico che l’unica cosa da NON FARE è quella di vendere la moto!
    Dai retta ad un vecchio ismito!

    Quoto al 100%. Vale tutto anche per me. La moto è una cura, andrebbe fornita gratuitamente dal SSN agli anziani.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    901
    Citazione Originariamente Scritto da topo78 Visualizza Messaggio
    In effetti ho visto un po' più irrigidito ma solitamente lo patisco più sulla schiena.
    al corso di guida sicura c erano "colleghi" motociclisti pensionati con il GS che "guido da decine d anni" e sui birilli non riuscivano a frenare dietro e spostare il busto. automatismi che non pensiamo o chissà per quale motivo abbiamo abbandonato. se mi vedono sporgere destra e sinistra invece di tagliare a fare PIU curve nel misto stretto mi prendono per ubriaco ma a me l effetto barca piace e massaggia la schiena


    Citazione Originariamente Scritto da topo78 Visualizza Messaggio
    A sto punto anche se la crisi dei quasi cinquanta mi istiga la scimmia a pensare ad una naked prima che sia troppo tardi (sgrattttt)
    sticazzi la crisi di mezz età, son passato da "mai montato in moto a marce" a ... prendo una street765, poi un altra e sabato vado a prendere la speedtriple1200 .
    partito il neurone
    magari averlo fatto 20 anni fa, ma tra altri 30 lo spero ma ho i miei dubbi
    Triple = metti tre moto in garage.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di EvoLuke
    Data Registrazione
    13/11/24
    Località
    Valsangone county
    Moto
    Speed twin 1200 MY 2020
    Messaggi
    164
    L’età e gli acciacchi certo non aiutano, comunque il tipo di moto influisce molto: la posizione delle custom quindi più seduta e’ quella che affatica meno le braccia…considera di prenderne una, Triumph o no…
    ps: io ho la speed da novembre e da pochi giorni son tornato da un viaggio di 1000 km in due tappe con la speed twin, nessun problema alle braccia ma in compenso due giorni con un forte dolore al ginocchio sinistro, e durante il viaggio dovevo fare stretching per i dolori al culo dovuti alla sella non certo delle più comode. Dolore al ginocchio poi risolto con spray antinfiammatorio.
    fino ad allora mai avuto questo problema…saranno i 50 anni suonati ma propendo di più per la posizione delle gambe sulla ST, che non è una moto da lunghi viaggi: paradossalmente in viaggi analoghi con il chopper harley 1340 che ho dal 2006, mai avuto nessun dolore a gambe o altro, nonostante l’ape anger che mi porta a guidarla stile easy rider.
    ho anche una classica ernia del disco L5 S1 venuta fuori appena compiuti 40 anni, ma non mi ha mai dato problemi guidando le moto, ma due volte l’anno mi faccio raddrizzare da un bravo Osteopata, considera di farti vedere da uno.
    Ultima modifica di EvoLuke; 07/06/2025 alle 11:33
    Triumph SpeedTwin 1200 MY 2020 Silver ice/Storm grey
    Lotus Elise S3 220 Sport British racing green 'Lazarda'
    British motors lover

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Giro in moto - dolore orecchio dx
    Di markdimark nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20/04/2010, 16:01
  2. dolore!!!!
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 04/09/2009, 09:43
  3. Che dolore ...
    Di angeloyzf nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 11:34
  4. Dio che dolore...
    Di StPatrick nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19/11/2008, 09:34
  5. Aia che dolore!
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21/03/2006, 15:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •