Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 138

Discussione: Auto: ho preso la "cinesata"...

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di VIERRE
    Data Registrazione
    19/09/11
    Località
    BS
    Moto
    Rocket III Roadster
    Messaggi
    173
    Come detto in un precedente post: per la mia Levante (auto Italiana) dopo aver subito un tamponamento ho atteso i pezzi di ricambio che mi permettessero di circolare circa 3 mesi, alcune parti "estetiche" molto, molto di più.
    Questi della Omoda dichiarano a gran voce (come detto da qualcuno sarà anche aria fritta, starò a vedere) di garantire la consegna di qualsiasi pezzo entro 24h in tutt'italia, entro 48h per le isole.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,274
    Non credo che tutti i particolari dell’auto siano disponibili in 24h.
    Omoda, Maserati, Opel, Nissan, BMW, Tesla, BYD, Audi, Renault, eccetera eccetera….
    Tutti uguali.
    Quello che cambia è un solo aspetto, la diffusione e qualità della rete di assistenza!

    Sabba

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    tralasciando il discorso Nazigreen, senno si ricomincia, i principali marchi europei si sono incasinati da soli.

    senza voler andare su paragoni cosi distanti, ogni tanto verifico i prezzi delle ibride,se volessi qualcosa di simile in termini di allestimento e segmento, sia cercando Giapponese che Europeo,saltano minimo 85/90 mila euro.

    c'e' da dire pero che invece le entry level cinesi, sono veramente cheap come feeling
    E ti sei chiesto perché?
    Non mi risultano comunque giapponesi ibride ad 85 90 mila... non sono aggiornatissimo ma a quei prezzi trovi il Volvone ma non di certo il nuovo Rav o Crv.
    Il prezzi sono volati alle stelle su tutta la gamma per chi ha progettato o messo sul mercato le elettriche.
    Ultima modifica di navigator; 09/06/2025 alle 11:25

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    E ti sei chiesto perché?
    su cosa?

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    su cosa?
    Up

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    E ti sei chiesto perché?
    Non mi risultano comunque giapponesi ibride ad 85 90 mila... non sono aggiornatissimo ma a quei prezzi trovi il Volvone ma non di certo il nuovo Rav o Crv.
    Il prezzi sono volati alle stelle su tutta la gamma per chi ha progettato o messo sul mercato le elettriche.
    RAV e CRV con la Omoda 9 non c'entrano nulla
    la Omoda e' medium sized, le Honda e Toyota sono compact, il paragone lo fai con la Lexus RX, questa parte in Italia da 86k

    al massimo nello stesso segmento ci trovi la Hyundai Santa FE o Kia Sorento, ma poi devi allestirle e finisci per salire oltre i 70k

    i prezzi sono volati alle stelle si vero, indubbio, ma vederci dietro un complotto direi anche no, piu che altro incompetenza delle case che hanno spinto per l'ibrido/BEV mentre non erano minimamente pronte dal punto di vista di modelli e software di gestione auto ma soprattutto infrastrutture, tipo VAG e Mercedes o addirittura si sono autosabotate come Toyota ignorando il full electric.

    credo sia anche una questione di tempistica, il green deal e' stato lanciato nel 2020 in piena pandemia, anche li c'e' stata incompetenza, perche fino al 2022/2023 c'e' stata una forte carenza di componenti elettronici e semiconduttori.

    non devi chiederti chi ha complottato contro di te, non devi chiederti come sia possibile che un costruttore che ha 25 anni di esistenza, con pochissima esperienza automotive, riesca a fare la guerra ai brand europei, voi dovete chiedervi perche' non era ancora successo.

    Chery e' un marchio che ha solo 28 anni ed ha lanciato Omoda solo 3 anni fa.
    Ultima modifica di Rebel County; 09/06/2025 alle 11:50

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    RAV e CRV con la Omoda 9 non c'entrano nulla
    la Omoda e' medium sized, le Honda e Toyota sono compact, il paragone lo fai con la Lexus RX, questa parte in Italia da 86k

    al massimo nello stesso segmento ci trovi la Hyundai Santa FE o Kia Sorento, ma poi devi allestirle e finisci per salire oltre i 70k

    i prezzi sono volati alle stelle si vero, indubbio, ma vederci dietro un complotto direi anche no, piu che altro incompetenza delle case che hanno spinto per l'ibrido/BEV mentre non erano minimamente pronte dal punto di vista di modelli e software di gestione auto ma soprattutto infrastrutture, tipo VAG e Mercedes o addirittura si sono autosabotate come Toyota ignorando il full electric.

    credo sia anche una questione di tempistica, il green deal e' stato lanciato nel 2020 in piena pandemia, anche li c'e' stata incompetenza, perche fino al 2022/2023 c'e' stata una forte carenza di componenti elettronici e semiconduttori.

    non devi chiederti chi ha complottato contro di te, non devi chiederti come sia possibile che un costruttore che ha 25 anni di esistenza, con pochissima esperienza automotive, riesca a fare la guerra ai brand europei, voi dovete chiedervi perche' non era ancora successo.

    Chery e' un marchio che ha solo 28 anni ed ha lanciato Omoda solo 3 anni fa.
    Ma sei tu che parli di complotto... c'è stata una incompetenza totale a livello di strategie industriali dei marchi europei che hanno tentato una transizione economica forzata in combutta con Bruxelles.
    Domani ci sarà in Stellantis una grossissima riunione per cercare di rivedere i piani commerciali dei prossimi 10 eliminando tutte le favolette green... proprio stasera un che conosco sta partendo per capire col nuovo Ceo quali paletti elettrico eliminare e riprendere la produzione normale di termici magari elettrificati obridi e plug ma termici se no i conce sono stati chiari abbandono dei marchi europei per quelli cinesi... che se le vendano loro le porcherie assurde a prezzi incompatibili con la realtà sociale.
    I costi auto sono aumentati per le multe dei CO a carico dei termici e per gli elevatissimi costi progettuali e di costruzione delle elettriche scaricati sempre sui termici. Gli europei al costo della Omoda non ci arriveranno mai perché sono indietro 7-8 anni su software e la capacità progettuale cinese (grazie agli europei) viaggia a 3 velocità maggiore sulle nuove tecnologie. Hanno preso tutto disegnatori manager e progettisti ed hanno pure qualsiasi materia prima. L'unico grosso gap che hanno è sui motori da 2000 in su... sono nulli sui grossi V roba che il green europeo non vuole sul mercato a suon di multe pazzesche. In America stanno rimmettento il V8 ad aste e bilancieri ed eliminando le piattaforme elettriche... qui vedremo il proseguo della devastazione automotive voluta da un gruppo di finti ambientalisti che continuerà a parlare di CO e vola sui jet privati e fanno le vacanze panfili... questa è la realtà.
    Ultima modifica di navigator; 09/06/2025 alle 19:41

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma sei tu che parli di complotto... c'è stata una incompetenza totale a livello di strategie industriali dei marchi europei che hanno tentato una transizione economica forzata in combutta con Bruxelles.
    Domani ci sarà in Stellantis una grossissima riunione per cercare di rivedere i piani commerciali dei prossimi 10 eliminando tutte le favolette green... proprio stasera un che conosco sta partendo per capire col nuovo Ceo quali paletti elettrico eliminare e riprendere la produzione normale di termici magari elettrificati obridi e plug ma termici se no i conce sono stati chiari abbandono dei marchi europei per quelli cinesi... che se le vendano loro le porcherie assurde a prezzi incompatibili con la realtà sociale.
    I costi auto sono aumentati per le multe dei CO a carico dei termici e per gli elevatissimi costi progettuali e di costruzione delle elettriche scaricati sempre sui termici. Gli europei al costo della Omoda non ci arriveranno mai perché sono indietro 7-8 anni su software e la capacità progettuale cinese (grazie agli europei) viaggia a 3 velocità maggiore sulle nuove tecnologie. Hanno preso tutto disegnatori manager e progettisti ed hanno pure qualsiasi materia prima. L'unico grosso gap che hanno è sui motori da 2000 in su... sono nulli sui grossi V roba che il green europeo non vuole sul mercato a suon di multe pazzesche. In America stanno rimmettento il V8 ad aste e bilancieri ed eliminando le piattaforme elettriche... qui vedremo il proseguo della devastazione automotive voluta da un gruppo di finti ambientalisti che continuerà a parlare di CO e vola sui jet privati e fanno le vacanze panfili... questa è la realtà.
    spezzetto la risposta

    non e' che se uno dice complotto dovete subito pigliarvela a male, non intendevo che tu ci veda un complotto, semplicemente che non c'e' un disegno specifico dietro.

    non c'e' nessuna combutta, solo incompetenza nella gestione dei tempi, le multe sono relative visto che i costruttori continuano a comprare carbon credits da altri costruttori(Tesla e' cosi che fa i soldi)

    sorvolo sull'utilizzo del termine favoletta green, non mi capacito sul perche' uno non voglia avere una macchina che consumi meno, inquini meno e che magari la smetta di dare soldi ai petrolieri del golfo o del texas, ma e' un mio limite l'ammetto.

    i costi non sono aumentati per le multe(vedi carbon credits) ma perche' le materie prime sono aumentate tantissimo piu tutta una serie di cali di forniture per altre cause.

    no, la cina non ha qualsiasi materia prima, manco lontanamente, ma ha parecchie risorse chiave e ne ha in quantita' essendo bella rossa come territorio

    No i V8 non stanno aumentando, anzi al contrario la maggior parte dei costruttori si e' buttata sui V6 piu moderni,gli Aste e Bilancieri al massimo li trovi nei crate engines,gli F150 adesso li vendono con i motori Duratorc 2.3 turbo e i V6 anche ibridi, costa poco la benzina in USA ma anche a loro interessa spendere poco, anche Chevy vende piu Turbomax I4 2.7 che V8 sui Silverado, proprio perche' costa poco come veicolo e costa poco mantenerlo.


    mi chiedo cosa se ne possa fare uno di un motore inefficiente a grossa V aste e bilancieri in Europa, terra dei V6 turbo che danno le piste ai V8 aste e bilancieri.

    no in usa non stanno riposizionando le piattaforme elettriche e reintroducendo i V8 aste e bilancieri, sicuro che qualche costruttore ha esagerato con i modelli, la notizia parte dal flop della charger elettrica, che sta floppando non perche' elettrificata, ma perche e' prezzata male sia come veicolo che accessori ed ha un sacco di problemi di progettazione.


    il mercato e' cambiato, le auto di massa sono ormai appannaggio di costruttori asiatici,ma lo era gia da tempo, non puoi inseguirli pensando di batterli sul loro terreno, devono essere intelligenti e crearsene uno nuovo o tornare su quei segmenti dove i Cinesi non hanno interesse ad immetters.
    o altrimenti si va di buon vecchio protezionismo anteguerra con i dazi attuali gia saliti quasi al 35% e col bando totale dei prodotti Cinesi, qualsiasi essi siano.

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    scusate vorrei fare il guastafeste,
    faccio un banale analisi tecnica, e dato che l'energia non si inventa direi che l'equazione della OMODA, ma non solo, semplificata al massimo sia questa:

    non ho guardato schede tecniche vado a naso:
    peso del suvvone 20 /25 q sulle spalle di un 1500 turbo benz (poverino) magari con degli alternatori attaccati da far girare.
    L'autonomia di 1100 km di cui 150 full elettric, e il resto con il povero 1500 benzina carico come un somarello.
    Io non la definirei un suv con 540 cv, anche perchè dopo due sgasate credo la batteria sarà già andata e ritorniamo al povero somarello.

    I venditori sono furbetti ti fanno provare queste macchine straordinarie innovative, con le batt. stracariche e solo per una ventina di km. Grazie
    Per fare un vero test si dovrebbe fare 1100 km poi tirare le somme, compreso consumi medi.


    ...............come gestirà poi 540 cv tutti insieme quel telaio/sospensioni con tutto quel peso? è tanta roba da accelerare e fermare.

    Il prezzo giustifica quanto sopra, ottieni quello che paghi.
    ..ho solo ridimensionato la OMODA con 540 cv, da non paragonare con suv pari potenza che te la fornisce sempre quando la vuoi, tutto dimensionato per lo scopo, infatti costano tre volte tanto, i cinesi regalano poco vedrai. Rimpiangerai la Levante

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,047
    Quindi, ricapitolando...
    I costruttori europei sono degli sprovveduti perché non han capito per tempo che più o meno la stessa auto se sarebbe costata di più ne avrebbero vendute di meno..
    Le materie prime cazzi e mazzi improvvisamente contro qualsiasi regola economica da quando c è l alba ed il tramonto sono aumentate in regime di calo di domanda...
    L automobista medio italiano se non ha un cassone di 2ton e passa non si sente sicuro e viaggia sincopato in colonna tangenziali autostrade negli esodi che gli vengono dettati altrimenti non è nessuno
    Il parco auto circolante italiano è vecchio, e anno dopo anno aumenta l età media, quindi non è che non ci sia mercato....
    E le auto più vendute 2024 sono la panda e la sandero...
    Sara che io ho studiato alla street university , e pure fuori corso...

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. KIT "Paint protection": qualcuno l'ha preso?
    Di Zapotec nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/02/2010, 18:17
  3. TRA IL "BASE" E LA "R" ALLA FINE HO PRESO LA SPEED! YEAH!
    Di streetto nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/10/2008, 11:16
  4. xchè Marco61 ha preso una "yamaca" ?
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/08/2008, 06:02
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •