Lo StartStop può essere anche micidiale, quando a causa sua bisogna sostituire preventivamente batteria e motorino di avviamento.
Sulle auto moderne il motore è silenziatissimo, al punto che a volte non mi accorgo che mia moglie ha preso l’auto.
Da quando abbiamo solo auto a benzina, anche i viaggi risultano silenziosissimi (a patto di avere pneumatici di elevata qualità; per fortuna, devo dire sfacciata, entrambe le auto ci sono state consegnate con pneumatici di pregio).
Lo StartStop può anche essere distruttivo per il turbocompressore.
Tutte le volte che il motore si spegne bruscamente, si surriscaldano i cuscinetti della girante del turbo (che continua a frullare a centinaia di migliaia di giri al minuto).
Su alcune auto di alta gamma continua a funzionare il circuito di lubrificazione grazie a una pompa elettrica supplementare, ma sui merdotombini che possiamo permetterci noi, quando si attiva lo StartStop si spegne tutto, a parte i fari e la radio.
Credo sia la cosa più inutile mai creata dall’uomo.
![]()