Ma quel sistema di spegnimento /accensione non è che sia inutile.... è la solita furbata aggirativa che serve alle case per rientrare nei limiti per la storia delle emissioni imposte per le varie normative.. ovviamente per loro è un escamotage economico perché se in ipotetico percorso di ciclo urbano previsto per l omologa delle emissioni quel tipo di veicolo con x motorizzazione deve emettere per km tot quantitativo di emissioni piuttosto che progettare un motore che da sempre acceso riduce l emissione prevista per quel tipo di normativa gli costa meno un sistema che spegne riaccende simulando soste ai semafori ma poi all atto pratico , cioè in regime di funzionamento se ipoteticamente in tot distanza cucchi tutti i verdi e non ti devi mai fermare emette uguale alla versione euro inferiore.
Poi se questo sistema, nel tempo , provoca problematiche varie al mezzo rispetto allo stesso mezzo dove quel sistema non è previsto oppure è disinstallato....beh , sono poi problemi post vendita e fuori garanzia no?
Non per niente il sistema si disinserisce se la batteria si sta cimendo altrimenti poi diventa stop&spingi
ma se e' sul mercato dal 1974 con Toyota e in Europa dal 1980 con la Fiat Regata
Originariamente Scritto da Soldo
Boss le Toyota ibride sono su un‘altro pianeta. Ne ho avuta una per lavoro, a parte l‘abitacolo a misura di giapponese-quindi un po‘ piccolo- è un auto fenomenale. Silenziosa, parca nei consumi e super affidabile. Facessero il proace ibrido ci penserei seriamente
basta andare in Lexus e si risolve
Ultima modifica di Rebel County; 01/09/2025 alle 10:40