Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 179

Discussione: Auto: ho preso la "cinesata"...

  1. #161
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,468
    Adoro la mia Panda...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,466
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma quel sistema di spegnimento /accensione non è che sia inutile.... è la solita furbata aggirativa che serve alle case per rientrare nei limiti per la storia delle emissioni imposte per le varie normative.. ovviamente per loro è un escamotage economico perché se in ipotetico percorso di ciclo urbano previsto per l omologa delle emissioni quel tipo di veicolo con x motorizzazione deve emettere per km tot quantitativo di emissioni piuttosto che progettare un motore che da sempre acceso riduce l emissione prevista per quel tipo di normativa gli costa meno un sistema che spegne riaccende simulando soste ai semafori ma poi all atto pratico , cioè in regime di funzionamento se ipoteticamente in tot distanza cucchi tutti i verdi e non ti devi mai fermare emette uguale alla versione euro inferiore.
    Poi se questo sistema, nel tempo , provoca problematiche varie al mezzo rispetto allo stesso mezzo dove quel sistema non è previsto oppure è disinstallato....beh , sono poi problemi post vendita e fuori garanzia no?

    Non per niente il sistema si disinserisce se la batteria si sta cimendo altrimenti poi diventa stop&spingi
    ma se e' sul mercato dal 1974 con Toyota e in Europa dal 1980 con la Fiat Regata

    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Boss le Toyota ibride sono su un‘altro pianeta. Ne ho avuta una per lavoro, a parte l‘abitacolo a misura di giapponese-quindi un po‘ piccolo- è un auto fenomenale. Silenziosa, parca nei consumi e super affidabile. Facessero il proace ibrido ci penserei seriamente
    basta andare in Lexus e si risolve
    Ultima modifica di Rebel County; 01/09/2025 alle 10:40

  4. #163
    Nuovo TCP Rider L'avatar di marcoluga
    Data Registrazione
    21/05/24
    Località
    Sorengo - Svizzera
    Moto
    Suzuki V-Strom 1050
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ma se e' sul mercato dal 1974 con Toyota e in Europa dal 1980 con la Fiat Regata



    basta andare in Lexus e si risolve
    Fatto

  5. #164
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,076
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ma se e' sul mercato dal 1974 con Toyota e in Europa dal 1980 con la Fiat Regata
    Ce l avevo pure io sulla uno gia nell 86, funzionava anche discretamente, ovviamente senza elettronica ed i vari automatismi.....
    efficace soprattutto d inverno , subito dopo averla avviata .... come arrivavo ad un incrocio oppure semaforo se abbassavo la levetta a sx dell aria ( arricchitore ) lo stop del motore avveniva in maniera immediata, poi attraverso il noto pollice indice sulla chiave per farla ruotare, sgasando un po , il riavvio era " quasi " immediato, complice i clacson di quelli dietro che probabilmente aiutavano l aspirazione smuovendo i flussi d aria.

    start&stop- prego&prego ci sei allora....pare ca durmi

    N.d.r.... la regata è stata commercializzata dall 83 in poi, non dall 80...
    Nell 80 te ne andavi in giro ai matrimoni al paesello col 128 bello lucido ( verde oliva)
    Ultima modifica di massi69; 01/09/2025 alle 12:30 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #165
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ce l avevo pure io sulla uno gia nell 86, funzionava anche discretamente, ovviamente senza elettronica ed i vari automatismi.....
    efficace soprattutto d inverno , subito dopo averla avviata .... come arrivavo ad un incrocio oppure semaforo se abbassavo la levetta a sx dell aria ( arricchitore ) lo stop del motore avveniva in maniera immediata, poi attraverso il noto pollice indice sulla chiave per farla ruotare, sgasando un po , il riavvio era " quasi " immediato, complice i clacson di quelli dietro che probabilmente aiutavano l aspirazione smuovendo i flussi d aria.

    start&stop- prego&prego ci sei allora....pare ca durmi

    N.d.r.... la regata è stata commercializzata dall 83 in poi, non dall 80...
    Nell 80 te ne andavi in giro ai matrimoni al paesello col 128 bello lucido ( verde oliva)
    Fiat uno energy saving
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  7. #166
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,076
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    Fiat uno energy saving
    No no, avevo la serie " esclusiva"... 45 sl 🤣

    Forse, quella versione che dici te non aveva il contagiri ma solo quella specie di lancetta "econometro" con i range in cui dovevi cambiare marcia per essere sparagnino
    Ultima modifica di massi69; 01/09/2025 alle 17:51 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #167
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,261
    Tra i danni alle turbine, alle batterie (ora sovradimensionate per lo S&S) e ai motorini di avviamento...basta crederci con forza che si ha risparmio con questo sistema e tutto si avvererà.

  9. #168
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,354
    Vero, il costo delle batterie per auto con sistema StartStop è più che raddoppiato rispetto a quello delle batterie convenzionali.
    Sulla Golf spendemmo circa 250€ per una batteria con una capacità di una cinquantina di Ampere.
    Da Brico la paghi 65€ al massimo, ma mettendo pure di prendere la migliore in commercio, non si spendono più di 100/110€.
    Che ladrata.

    Sabba

  10. #169
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,466
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Vero, il costo delle batterie per auto con sistema StartStop è più che raddoppiato rispetto a quello delle batterie convenzionali.
    Sulla Golf spendemmo circa 250€ per una batteria con una capacità di una cinquantina di Ampere.
    Da Brico la paghi 65€ al massimo, ma mettendo pure di prendere la migliore in commercio, non si spendono più di 100/110€.
    Che ladrata.

    le batterie Start e Stop costano, ci fai poco, a meno di qualche offerta speciale o cazzi e mazzi minimo 160 euro per una 60AH,lo S&S basta disinserirlo e raddoppi la vita della batteria, io ho avuto la batteria originale da Marzo 2016 fino a Dicembre 2024,

  11. #170
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,076
    Infatti, al di là del discorso economico, questo dimostra la valenza del cz di quel sistema...
    Che se fosse veramente utile , uno non lo disinstallerebbe...
    E poi, ancor di piu, nell utilizzo medio tipico degli innumerevoli sig brambilla, oppure della casalinga di Voghera, che fa in genere massimo 10 km al gg con l auto incolonnata nel traffico quasi a passo d uomo, pensa in 1 km quanti stop e riavvi compie il motore e quanto potrà l alternatore caricare mai una batteria in cosi poco tragitto...è sempre più quello che esce dalla batteria che quello che entra..
    Ma, come la maggior parte dei gonzi della pinga si accorge quando già la punta gli è trasuta....

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. KIT "Paint protection": qualcuno l'ha preso?
    Di Zapotec nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/02/2010, 18:17
  3. TRA IL "BASE" E LA "R" ALLA FINE HO PRESO LA SPEED! YEAH!
    Di streetto nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/10/2008, 11:16
  4. xchè Marco61 ha preso una "yamaca" ?
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/08/2008, 06:02
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •