Il casco secondo me è molto utile per ripararsi dall aria, dagli insetti, contro la sinusite ecc ecc...
Il rischio è intrinseco alla dinamicità...qualsiasi sia il mezzo che si conduca.
Ben venga tutto...ognuno ha le proprie fisime e le proprie convinzioni.
Le prime auto si guidavano stando fuori dalla carrozzeria seduti su un divanetto senza cinture e senza nulla...e si moriva.
Ora adas qui e adas la .... ah si, si muore molto di meno, calcoli % bla bla bla....ma si muore lo stesso.
Il discorso di tutte questo è sulle sensazioni personali che ognuno di noi ha sul concetto sicurezza...
È un po come per qualcuno indossare i sandali che ha le sensazione delle dita fuori...
Tanto, quando succede, nessuno sa mai come è perché....e se ti va bene è perché doveva andare così...
C è chi riesce a fare i frontali con un altra moto....puoi avere pure il campo di forza....ma quello che ti salva , per il più delle volte è la cognizione ed il riconoscimento di una possibile situazione di pericolo.
Tanto crepano anche quelli seduti sulle panchine che l albero gli cade addosso.
Poi ovvio, se li producono li devono vendere.
E la recensione bisognerebbe chiederla a chi gli è esploso a seguito di...
Non a chi ce l ha ma ti dice.." non so , non si è mai attivato" altrimenti è come la borsetta...sta bene con quello o con questo, è comoda , è capiente, metto tutto il necessario...
È una paranoia che si cerca di controllare con false sicurezze...
La moto è una tacita accettazione di più rischi....stop
Sulla bilancia metti cosa dai e cosa hai e scegli..
A chi dice in moto non vado è troppo pericoloso si può dar torto?
No , hanno ragione punto.