Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Strano comportamento dopo un tagliando ( casalingo )

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561

    Strano comportamento dopo un tagliando ( casalingo )

    Ciao a tutti.
    Sabato scorso ho fatto un tagliandino alla mia Day, cambiando olio, filtro, filtro aria, candele e dato che c'ero, regolazione TPS.

    Premetto che avevo gia' fatto ognuna di queste operazioni, sempre con successo.
    Stamattina prendo la moto e gia' noto un leggerissimo abbassamento della tensione post-regolatore. Si attestava sui 13.8-14.0 contro i 14.0-142
    Ho pensato che avendo fatto un po di prove a moto spenta c'era bisogno che si ricaricasse meglio la batteria.
    Appena mi sono mosso ho avuto la sensazione che il gas arrivasse con un pelino di ritardo dalla rotazione della manopola a quando sentivo arrivare i giri, ma era piu' una sensazione ( dopo 90000 km ci fai l' orecchio ) che non un ritardo nel vero senso della parola.
    Questa sensazione mi ha accompagnato per i pochi km che ho fatto fino a che la moto ha cominciato a "singhiozzare", appena la velocita' saliva sopra i 50/60 kmh, cosa che mi ha fatto preoccupare, girare la moto e riportarla a casa prima di restare per strada.

    Anche al ritorno, stessa sensazione e stessi singhiozzi ( sembrava che la moto quasi volesse spegnersi ), pero' sono arrivato. Messa in box e andato al lavoro con macchina.
    Riassumo i lavori effettuati:
    cambio olio e filtro olio, e riaccensione post cambio con spegnimento della spia ben prima dei canonici 5 secondi del cambio olio ( tutto secondo manuale ).
    Cambio candele. Anche qui nessun problema, a parte le solite madonne nel trovare una chiave lunga il giusto.
    Regolazione TPS. dal TunECU leggevo 0,67v al minimo e l' escursione comunque era al 100%. Regolata a 0,60 come da manuale e stretto bene i dadi di bloccaggio ( il manuale cita 0,60 +- 0,02 quindi un po' fuori lo era ).
    Fatta la regolazione ho resettato il TPS ( come da manuale ), acceso la moto e lasciata li fino a che l' indicazione del TuneECU e' diventata verde, senza problemi.

    A questo punto mi chiedo: cosa potrebbe essere ? Una candela fottuta ? Candele di merda ? La pompa benzina che magari ha un falso contatto ?

    Grazie in anticipo per ogni suggerimento.
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di LUCKY73
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Terra di mare
    Messaggi
    1,396
    Citazione Originariamente Scritto da Pigi_102 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Sabato scorso ho fatto un tagliandino alla mia Day, cambiando olio, filtro, filtro aria, candele e dato che c'ero, regolazione TPS.

    Premetto che avevo gia' fatto ognuna di queste operazioni, sempre con successo.
    Stamattina prendo la moto e gia' noto un leggerissimo abbassamento della tensione post-regolatore. Si attestava sui 13.8-14.0 contro i 14.0-142
    Ho pensato che avendo fatto un po di prove a moto spenta c'era bisogno che si ricaricasse meglio la batteria.
    Appena mi sono mosso ho avuto la sensazione che il gas arrivasse con un pelino di ritardo dalla rotazione della manopola a quando sentivo arrivare i giri, ma era piu' una sensazione ( dopo 90000 km ci fai l' orecchio ) che non un ritardo nel vero senso della parola.
    Questa sensazione mi ha accompagnato per i pochi km che ho fatto fino a che la moto ha cominciato a "singhiozzare", appena la velocita' saliva sopra i 50/60 kmh, cosa che mi ha fatto preoccupare, girare la moto e riportarla a casa prima di restare per strada.

    Anche al ritorno, stessa sensazione e stessi singhiozzi ( sembrava che la moto quasi volesse spegnersi ), pero' sono arrivato. Messa in box e andato al lavoro con macchina.
    Riassumo i lavori effettuati:
    cambio olio e filtro olio, e riaccensione post cambio con spegnimento della spia ben prima dei canonici 5 secondi del cambio olio ( tutto secondo manuale ).
    Cambio candele. Anche qui nessun problema, a parte le solite madonne nel trovare una chiave lunga il giusto.
    Regolazione TPS. dal TunECU leggevo 0,67v al minimo e l' escursione comunque era al 100%. Regolata a 0,60 come da manuale e stretto bene i dadi di bloccaggio ( il manuale cita 0,60 +- 0,02 quindi un po' fuori lo era ).
    Fatta la regolazione ho resettato il TPS ( come da manuale ), acceso la moto e lasciata li fino a che l' indicazione del TuneECU e' diventata verde, senza problemi.

    A questo punto mi chiedo: cosa potrebbe essere ? Una candela fottuta ? Candele di merda ? La pompa benzina che magari ha un falso contatto ?

    Grazie in anticipo per ogni suggerimento.
    Avevi mica fatto benzina prima di fermare la moto nel box per eseguire i lavori di manutenzione ??
    Nel senso potresti avere della benzina sporca/'anacquata"??

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Si, avevo fatto il pieno, ma avevo anche usato la moto un paio di volte per una 30ina di km per volta, quindi non posso escludere, ma mi sembrerebbe strano.
    Comunque e' una cosa che posso verificare.
    Se non fosse questo, altre idee ?

    Pigi
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di LUCKY73
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Terra di mare
    Messaggi
    1,396
    ... maneggiando il serbatoio....ma è solo un ipotesi
    Se non si è accesa la spia anomalie escluderei un mal collegamento ai sensori e bobine.
    Potrebbe essere una candela difettosa....ma per saperlo dovresti rimontare quelle vecchie , se non le hai già buttate,e vedere se torna apposto

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Si, pensavo di fare quello.
    Rismontare tutto ( maledette candele, cosi in fondo ) e ricontrollare tutto. Le vecchie le ho ancora, per fortuna.
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Oggi ho smontato le nuove candele, che comunque hanno fatto 6 o 7 km al massimo, ed ho trovato che le due "bandelle" dove si scarica la scintilla ( ai lati dell' elettrodo) sembrano molto bianche. come se stesse girando molto magra, anche se l' elettrodo non e' cosi bianco.
    Candela.jpg

    Mi sa che ho beccato 3 candele di me@@a, anche se i valori di resistenza ( testati su una delle 3 ) non sembrano cosi male.
    Ora andro' a provare il mezzo, con le vecchie candele, ma temo che comprare candele su ebay non sia la migliore delle scelte.

    Speriamo non sia altro.
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,700
    Perché non le hai messe all’iridio?
    Quelle candele sono vecchie come il trisavolo di Noè.
    Le monta (inspiegabilmente) anche la Tiger 900.
    Sono più adatte al motorino di Cacioppo.
    Io le ho buttate prima della “scadenza naturale” e le ho sostituite con le Denso iridio.

    Sabba

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Perché non le hai messe all’iridio?
    Quelle candele sono vecchie come il trisavolo di Noè.
    Le monta (inspiegabilmente) anche la Tiger 900.
    Sono più adatte al motorino di Cacioppo.
    Io le ho buttate prima della “scadenza naturale” e le ho sostituite con le Denso iridio.

    Banalmente, come ho fatto negli ultimi 18 anni, ho preso quello che montava e consigliava la casa.
    Se risolvo il problema che ho ora, poi valuto il cambio....
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,700
    Giusto, ma con le iridio sei più sicuro anche durante l’acquisto.
    Non sono economiche, ma durano quasi il doppio e difficilmente si sporcano grazie agli elettrodi miniaturizzati.

    Sabba

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Alla fine il problema era il filtro benzina ( dentro il serbatoio )
    Secondo il mecca il serbatoio comincia ad avere un po' di ruggine che alla fine ha tappato il filtro.
    La pressione quindi era troppo bassa e quindi la moto girava magra.

    Mi ha consigliato un bel processo di tankerite per eliminare il problema.

    Si vede che ormai la benzina fa davvero schifo, e magari con un po' troppa acqua, il che genera ruggine. Mi riservo di verificare ( non con un accendino ;P ) per vedere lo stato generale.
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Strano comportamento all'avvio
    Di MarcoSV nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21/03/2022, 15:33
  2. Strano comportamento spia abbaglianti
    Di SirEgno nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/03/2012, 22:20
  3. Comportamento strano del tachimetro...
    Di Bruno1964 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 16/03/2011, 08:03
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/05/2008, 12:39
  5. Strano comportamento del Mono...
    Di lucatiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 19/09/2007, 19:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •