Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: Approfondimento calore tiger sport 660 e possibili soluzioni

  1. #21
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/05/25
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Premetto che le mie sono tutte teorie basate sulla logica e su qualche "esperimento" personale, credo che tutto dipenda dal calore che infastidisce:


    - Al semaforo o ad andature bassissime, il calore "che sale" e viene percepito in zona centrale credo sia veramente funzione del calore della ventola che è quasi perennemente attiva e dal catalizzatore.


    Se si toglie il catalizzatore ci sarà una fonte di calore in meno, ma la ventola rimarrà sempre bella attiva...


    Personalmente non ricordo moto che non avessero questo problema a luglio… a me non da fastidio ma certo, la sport non mi sembra una moto ideale per affrontare il traffico se si vuole stare "freschi"..ciò detto, ripeto, un po' tutte fanno soffrire il caldo al semaforo. Senza cat però andrà certamente meglio!


    - In movimento, altezza caviglia - sinistra, vedi post di questo Thread.


    - In movimento, altezza polpaccio / gambe credo dipenda proprio dalla geometria della parte anteriore della moto e delle "non" carene.
    Il radiatore spara aria calda che arriva dal frontale, sul motore e i collettori e poi questo calore esce dalla parte laterale e posteriore del motore, il primo punto libero...suppongo. Per altro le piccole carenature attorno al radiatore creano un minimo di riparo dall'aria fresca anteriore, credo, creando le condizioni perché vinca l'aria calda del motore, che senti di più. Qualche personaggio nei forum anglosassoni dice di aver avuto giovamento togliendole...non so se sia vero ma io quando ho provato la trident, ricordo che le gambe (parte alta) erano più "fresche". Quì il catalizzatore credo non influisca più di tanto...

    PS: se mai riuscirò a convincermi, proverò a capire gli effetti della iat modificata sul calore motore..potrebbe essere un idea!! Mappa? per ora troppo nuova per mapparla :-) poi con e5+ pare ci siano ancora dei problemini da risolvere
    Ultima modifica di redstb79; 01/07/2025 alle 11:51

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di TripleFla
    Data Registrazione
    02/12/22
    Località
    Capralba
    Moto
    Honda CB 350 Four, Honda CB 600 Hornet '09, Tiger Sport 660, Tiger Sport 800
    Messaggi
    234
    Io la penso cosi,
    dato che il problema del calore è comune a tutte le moto moderne, specialmente Euro 5 ed Euro 5+, mi sembra veramente poco sensato andare a pensare di stravolgere una moto, per poi risolvere solo parzialmente, sentendo poi dire che la gente guida con i pantaloncini..

    A quel punto qualsiasi moto da fastidio se si guida in queste condizioni...

    Posso capire che uno non sta a vestirsi con abbigliamento tecnico per fare 4/5km ma mettere dei jeans tecnici penso che sia il minimo quando si guida una moto. È una protezione dal calore ma sopratutto una sicurezza in generale. Non rischiate

    Per fare pochi km al massimo si resiste spostando il piede verso l'esterno per far prendere aria, per il resto abbigliamento tecnico.

    Personalmente non riesco ad andare in giro se non sono protetto dalla testa ai piedi.

  4. #23
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/05/25
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Sempre per "il bene della scenza" e un pò di piú per il mio piacere di guida ho applicato questa ulteriore modifica: sfruttando la posizione dei paratelai, ho utilizzato il bullone di fissaggio degli slider per ancorare quest'aletta che ho ricavato da un angolo di alluminio spesso 2 mm.
    Per chi è interessato posto qualche foto. Unitamente all'aggeggio del primo post rende piú vivibile la situazione sulla gamba sx, rendendola pressochè identica al calore percepito a dx ....anzi pure meglio! Personalmente mi basta così...la combo fa il suo modesto lavoro...se siete disperati, vi consiglio di provare.

    Al solito quando fa caldo, siamo su una moto mica in macchina.....e scalda! Ma il flusso caldo che tanti (soprattutto chi non usa calzature e calzoni tecnici) sentono a sinistra in movimento, diminuisce rendendolo piú "normale"...diciamo meno insistente e fastidioso!
    1_2.jpg2_2.jpg3_2.jpg4_2.jpg5_2.jpg6_2.jpg2_2.jpg

    Se lo mettete in quella posizione oltre a riparare, sembra perfettamente inegrato...quasi originale :-) dal vivo rende molto di più

    Lamps!


    PS: ...posto la mia esperienza personale, non diciamo che tutte le moto e5+ scaldano come delle dannate! Ok in generale è peggiorato, ma ho provato una honda hornet 2025, calore alle gambe in movimento impercettibile! Ho provato invece in occasione del tagliando una tiger 900 gt pro, temperatura esterna 30/31 gradi circa: a velcità costante e andando piano le gambe non percepiscono quel gran calore..anzi, ma appena si tira un pò e si sale di giri...esce un forno che picchia direttamente alle ginocchia!!
    Ultimamente ho provato anche una guzzi v100, da fermo scaldava un pò mentre in movimento zero! Tutte e5, ma con comportamenti diversi e alcune meglio, altre decisamente peggio!


  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,667
    Sono d’accordo, non tutte le moto EURO5/5+ ustionano, ma dipende molto da come è stato progettato il sistema di deflusso dell’aria calda.
    I motori EURO5/5+ scaldano tutti come fornaci, ma se il progetto prevede un buon smaltimento del calore la vita a bordo migliora notevolmente.
    Detto ciò, nonostante la semplicità del tuo progetto, sono certo che dia il suo apporto.
    L’unico appunto, ma lo sai anche tu, è il design molto semplice delle alette.
    Se si potessero creare un pochettino più armoniose, e magari in trama di carbonio, la soluzione sarebbe da depositare all’ufficio brevetti.

    Sabba

  6. #25
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/05/25
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Certo certo, queste sono in alluminio proprio perchè doveva essere qualcosa facile da fare, ma solide abbastanza da tenere per un pò di tempo per capire se funzionassero....e in effetti la differenza un pò la fa!! Per quello ho voluto condividere con voi la cosa: chi vuole tenersi la moto e non va in giro in tuta, sappia che una soluzione c'è per sistemare un pò la cosa....qualche ora di lavoro ed è fatta.

    Come scrivevo in qche post sopra e come hai riassunto anche meglio tu adesso, ero certo che il calore percepito in movimento era dovuto ad un motore che scalda parecchio, anche grazie alle norme antinquinamento ma soprattutto ad uno studio un pò approssimativo sulla dinamica di dissipazione del calore, che evidentemente finisce nel posto sbagliato attorno al pilota....verò è che in inghilterra non la usano a 35 gradi, ma se la vuoi vendere in giro per il mondo ci devi pensare.
    Ora che ne ho la prova sappiamo cosa fare....vediamo, se d'inverno mi girerá farò la versione 2.0 un pò piú bellina o se no sti cavoli e la tengo cosí....
    Ultima modifica di redstb79; 19/07/2025 alle 10:21

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,667
    Se ne metterai in opera una versione più “stilosa” mi sa tanto che ti farai tanti amici…



    P.S. Hai centrato il problema, e cioè che gli inglesi ragionano entro i propri confini, sia come clima che come carburazione. Ed ovviamente prendono delle cantonate grosse come una casa.
    Sabba

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,109
    l'altro giorno ho dovuto guidare la moto con i pantaloni a 3/4 (purtroppo), e posso confermare che chi lo fa è un pazzo di questo periodo, c'è un aria rovente che sbatte sulla caviglia sinistra che per oltre 20 km c'è rischio di scottature (trident E5+).

  9. 21/07/2025, 16:25


  10. #28
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/05/25
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se ne metterai in opera una versione più “stilosa” mi sa tanto che ti farai tanti amici…



    P.S. Hai centrato il problema, e cioè che gli inglesi ragionano entro i propri confini, sia come clima che come carburazione. Ed ovviamente prendono delle cantonate grosse come una casa.
    ahahahh...mi sa di si....

    :-D

    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    l'altro giorno ho dovuto guidare la moto con i pantaloni a 3/4 (purtroppo), e posso confermare che chi lo fa è un pazzo di questo periodo, c'è un aria rovente che sbatte sulla caviglia sinistra che per oltre 20 km c'è rischio di scottature (trident E5+).

    ecco tieni presente che la trident non ha i fianchetti che nella tiger peggiorano lievemente la situazione, filtrando un pò dell'aria fresca frontale e concentrando solo quella calda del radiatore. Sensazione che avevo anche sentito durante la prova di entrambe....


    Prima della modifica descritta nel primo post ricordo di averla usata per un tratto di 15 km andata e ritorno ( mi son detto "tanto è vicino" ) con pantaloncini e alla sera la caviglia era "un tantino" in fiamme :-D


    PS: da allora, modifiche o non modifiche ho evitato "caviglie al vento"....nn si sa mai, già lato sicurezza non è il massimo. Se ci aggiungiamo le caviglie alla griglia mi son detto "meglio evitare"

  11. #29
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    29/04/25
    Località
    pravisdomini
    Messaggi
    21
    io sento più calore sul piede destro che quello sinistro, ma è un calore quasi sopportabile

  12. #30
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/09/25
    Località
    Italia
    Moto
    tiger
    Messaggi
    2
    @redstb79: quali sono le misure dell'aletta che ha messo sulla tiger sport?

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 660] Calore Tiger Sport 660
    Di ico16 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/09/2023, 15:57
  2. [Tiger Sport] Chi ha avuto problemi di avviamento su Tiger Sport 2016-2018. Soluzioni?
    Di _sabba_ nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 09/06/2023, 08:02
  3. [Thruxton] Problemi con l’antifurto originale e possibili soluzioni
    Di Ben nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/01/2020, 21:58
  4. Livello carburante:possibili soluzioni?
    Di GAVEmarco nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/03/2012, 14:16
  5. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15/03/2007, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •