Premetto che le mie sono tutte teorie basate sulla logica e su qualche "esperimento" personale, credo che tutto dipenda dal calore che infastidisce:
- Al semaforo o ad andature bassissime, il calore "che sale" e viene percepito in zona centrale credo sia veramente funzione del calore della ventola che è quasi perennemente attiva e dal catalizzatore.
Se si toglie il catalizzatore ci sarà una fonte di calore in meno, ma la ventola rimarrà sempre bella attiva...
Personalmente non ricordo moto che non avessero questo problema a luglio… a me non da fastidio ma certo, la sport non mi sembra una moto ideale per affrontare il traffico se si vuole stare "freschi"..ciò detto, ripeto, un po' tutte fanno soffrire il caldo al semaforo. Senza cat però andrà certamente meglio!
- In movimento, altezza caviglia - sinistra, vedi post di questo Thread.
- In movimento, altezza polpaccio / gambe credo dipenda proprio dalla geometria della parte anteriore della moto e delle "non" carene.
Il radiatore spara aria calda che arriva dal frontale, sul motore e i collettori e poi questo calore esce dalla parte laterale e posteriore del motore, il primo punto libero...suppongo. Per altro le piccole carenature attorno al radiatore creano un minimo di riparo dall'aria fresca anteriore, credo, creando le condizioni perché vinca l'aria calda del motore, che senti di più. Qualche personaggio nei forum anglosassoni dice di aver avuto giovamento togliendole...non so se sia vero ma io quando ho provato la trident, ricordo che le gambe (parte alta) erano più "fresche". Quì il catalizzatore credo non influisca più di tanto...
PS: se mai riuscirò a convincermi, proverò a capire gli effetti della iat modificata sul calore motore..potrebbe essere un idea!! Mappa? per ora troppo nuova per mapparla :-) poi con e5+ pare ci siano ancora dei problemini da risolvere




Rispondi Citando



