Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 93

Discussione: Questa devo raccontarvela...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    Citazione Originariamente Scritto da MatSpeedVE Visualizza Messaggio
    Azz. un bel casino sì.

    Con le leggi che ci ritroviamo potrebbe anche finire con il proprietario accusato di incauto affidamento.
    Non so a livello legale cosa avverrà...
    Il proprietario del mezzo è incolpevole..
    La responsabilità nel sinistro verrà appurata , il conducente se colpevole sarà il responsabile.
    A livello assicurativo ovviamente dovrà rispondere il proprietario, mentre il gommista è quello che , anche se mai avrebbe potuto immaginare tale evento, doveva comunicare al proprietario ciò che avrebbe fatto...anche se comunque pur se quest ultimo avesse saputo, più che dire lo porto io direttamente dove tu mi dici......certo che se l officina avesse avuto la targa prova.....ma di questo non so, il proprietario si sarebbe poi evitato le rogne legali....
    Tt questo ovviamente al netto del poveraccio che è morto, anche se poi verrà fuori che la colpa era la sua...

    [
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma non scherziamo... comprarsi le gomme che si vuole anche a prezzo offerta risparmiando moltissimo e portarle dal gommista? Ma dove sta il problema ? Io sul mio tiger di quasi 20 anni mi rifiuto di pagare treni di gomme per girare oramai in provincia a prezzi folli. Cerco oramai un tipo di gomma che neanche può propormi i gommista perché usa canali differenti.Ma è come comprarsi le mattonelle per fatti propri invece che farle comprare con ricarico all'impresa. Se questi personaggi non si evolvono velocemente al cambio di mercato moriranno perché soldi in giro c'è ne sono molti meno e la gente sta molto più attenta a tutto.
    Io al meccanico porta tutti i materiali scelti e comprati da me e gli pago la manodopera... non capisco quale sia il problema.
    Poi ognuno è libero di chiedere anche 200 euro all'ora per montare un treno di gomme e sarà il consumatore a decidere le la sua manodopera vale tanto.

    Sai qual è il problema?
    È che i gommisti si trovano in mezzo a tt queste dinamiche che si son create successivamente all avvento della vendita online..
    Come ho già scritto precedentemente, il colpevole principale di tt questo, non solo per le gomme, è lo stato , chi amministra....che permette a vari attori di recitare con regole differenti
    Ed il gommista è preso in mezzo perché, a volte si , a volte no, essendo a volte obbligato a prendere le gomme su certi canali questi possono poi risultare meno concorrenziali sia per il fatto che essendo lui un attività alla luce del sole ha tt una serie di zavorre a cui sottostare , sia perché appunto il puro acquisto su una piattaforma che " fisicamente " non ha nemmeno sede legale in Italia oppure che può approvigionarsi dove le regole sono diverse che qua , crea queste differenze .
    Ora ok , ben venga l online per calmierare ( forse 🤔 ) i prezzi dei distributori qua che riforniscono tutti....ma tanto, comunque, sempre come precedentemente ho scritto, sempre i fabbricanti e chi ha le materie prime decide ed incide....
    Però poi, visto che i gommisti non sono puri fornitori di manodopera, ma vendono un servizio che si compone di vendita del bene più servizio per installarlo, quando questi comunicano il prezzo finale al cliente , il loro guadagno sarà da una parte il ricarico che applicheranno alla vendita del prodotto e l altra parte sul montaggio.
    E questo sarà suscettibile sempre , perché su certi marchi, su certi prodotti a seconda di tante variabili, la % di guadagno per la vendita sulla gomma sarà più alta , e l allineamento del costo di quel prodotto al " prezzo di mercato " fatto più o meno da tutti in quella zona assicurerà il congruo guadagno all officina, mentre invece , la pura fornitura di manodopera, se il cliente porta lui le gomme , farà sembrare più disequilibrato il prezzo richiesto per il solo montaggio.
    ( questo sempre al netto di , esperienza, costi di gestione, corsi competenze, personale cazzi e mazzi vari)
    Quindi ok , i centri convenzionati che si trovano elencati che ti montano le gomme sui vari siti per zona in cui viene riportato costo per gomma , cerchio in ferro , cerchio in lega , diametro ecc .....fanno solo quello?
    No.
    Sono in maggioranza officine meccaniche, carrozzerie, ecc ecc....
    Oppure chi fa un po di tutto , installazione ganci traino, bombole gpl, c è chi fa solo auto, chi tt e 2, chi è un negozio di autoricambi, benzinai ecc ecc....
    Poi, per carità, è un mercato libero, ognuno si accorda come vuole ...
    Ma ovviamente, e direi giustamente, chi ha un attività affermata, magari da decenni, ovvio che fa la voce grossa e , in parte, impone la propria professionalità.


    Facciamo un esempio:
    Mi compro le gomme su Pippo.com e trovo il gommista che me le monta al prezzo che mi sta bene e che espone in bella mostra tipo taglio shampoo piega....
    Gli porto i cerchi, la moto , quello che si vuole.
    Pago e vado.
    Facciamo che nella stragrande maggioranza dei casi 98% problemi poi non ce ne siano....però per il rimanente 2% si presenta un problema.
    La gomma saltella, scivola , qualsiasi di tt le problematiche che ci possono essere comprese paturnie varie ...
    Cosa si fa?
    Ovviamente chi le ha montate dirà che il lavoro è stato fatto a regola d arte e la colpa è della gomma.
    Che si fa?
    La fai smontare ( pagando ) per rispedirla indietro, magari anche pagando in attesa poi di responso?
    Vai da un altro gommista ( pagando ) dicendo di provare la moto per capire la natura del.problema?
    Ti tieni le gomme così perché sai che nelle varie catene di ripartizione responsabilità alla fine sei sempre tu che la prendi nel proso?
    Se invece riconduci ad 1 vendita e montaggio i coglioni sai poi a chi devi romperli ....


    P.s ripeto, non sono un gommista
    Ultima modifica di massi69; 06/07/2025 alle 16:40 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Non so a livello legale cosa avverrà...
    Il proprietario del mezzo è incolpevole..
    La responsabilità nel sinistro verrà appurata , il conducente se colpevole sarà il responsabile.
    A livello assicurativo ovviamente dovrà rispondere il proprietario, mentre il gommista è quello che , anche se mai avrebbe potuto immaginare tale evento, doveva comunicare al proprietario ciò che avrebbe fatto...anche se comunque pur se quest ultimo avesse saputo, più che dire lo porto io direttamente dove tu mi dici......certo che se l officina avesse avuto la targa prova.....ma di questo non so, il proprietario si sarebbe poi evitato le rogne legali....
    Tt questo ovviamente al netto del poveraccio che è morto, anche se poi verrà fuori che la colpa era la sua...

    [


    Sai qual è il problema?
    È che i gommisti si trovano in mezzo a tt queste dinamiche che si son create successivamente all avvento della vendita online..
    Come ho già scritto precedentemente, il colpevole principale di tt questo, non solo per le gomme, è lo stato , chi amministra....che permette a vari attori di recitare con regole differenti
    Ed il gommista è preso in mezzo perché, a volte si , a volte no, essendo a volte obbligato a prendere le gomme su certi canali questi possono poi risultare meno concorrenziali sia per il fatto che essendo lui un attività alla luce del sole ha tt una serie di zavorre a cui sottostare , sia perché appunto il puro acquisto su una piattaforma che " fisicamente " non ha nemmeno sede legale in Italia oppure che può approvigionarsi dove le regole sono diverse che qua , crea queste differenze .
    Ora ok , ben venga l online per calmierare ( forse �� ) i prezzi dei distributori qua che riforniscono tutti....ma tanto, comunque, sempre come precedentemente ho scritto, sempre i fabbricanti e chi ha le materie prime decide ed incide....
    Però poi, visto che i gommisti non sono puri fornitori di manodopera, ma vendono un servizio che si compone di vendita del bene più servizio per installarlo, quando questi comunicano il prezzo finale al cliente , il loro guadagno sarà da una parte il ricarico che applicheranno alla vendita del prodotto e l altra parte sul montaggio.
    E questo sarà suscettibile sempre , perché su certi marchi, su certi prodotti a seconda di tante variabili, la % di guadagno per la vendita sulla gomma sarà più alta , e l allineamento del costo di quel prodotto al " prezzo di mercato " fatto più o meno da tutti in quella zona assicurerà il congruo guadagno all officina, mentre invece , la pura fornitura di manodopera, se il cliente porta lui le gomme , farà sembrare più disequilibrato il prezzo richiesto per il solo montaggio.
    ( questo sempre al netto di , esperienza, costi di gestione, corsi competenze, personale cazzi e mazzi vari)
    Quindi ok , i centri convenzionati che si trovano elencati che ti montano le gomme sui vari siti per zona in cui viene riportato costo per gomma , cerchio in ferro , cerchio in lega , diametro ecc .....fanno solo quello?
    No.
    Sono in maggioranza officine meccaniche, carrozzerie, ecc ecc....
    Oppure chi fa un po di tutto , installazione ganci traino, bombole gpl, c è chi fa solo auto, chi tt e 2, chi è un negozio di autoricambi, benzinai ecc ecc....
    Poi, per carità, è un mercato libero, ognuno si accorda come vuole ...
    Ma ovviamente, e direi giustamente, chi ha un attività affermata, magari da decenni, ovvio che fa la voce grossa e , in parte, impone la propria professionalità.


    Facciamo un esempio:
    Mi compro le gomme su Pippo.com e trovo il gommista che me le monta al prezzo che mi sta bene e che espone in bella mostra tipo taglio shampoo piega....
    Gli porto i cerchi, la moto , quello che si vuole.
    Pago e vado.
    Facciamo che nella stragrande maggioranza dei casi 98% problemi poi non ce ne siano....però per il rimanente 2% si presenta un problema.
    La gomma saltella, scivola , qualsiasi di tt le problematiche che ci possono essere comprese paturnie varie ...
    Cosa si fa?
    Ovviamente chi le ha montate dirà che il lavoro è stato fatto a regola d arte e la colpa è della gomma.
    Che si fa?
    La fai smontare ( pagando ) per rispedirla indietro, magari anche pagando in attesa poi di responso?
    Vai da un altro gommista ( pagando ) dicendo di provare la moto per capire la natura del.problema?
    Ti tieni le gomme così perché sai che nelle varie catene di ripartizione responsabilità alla fine sei sempre tu che la prendi nel proso?
    Se invece riconduci ad 1 vendita e montaggio i coglioni sai poi a chi devi romperli ....


    P.s ripeto, non sono un gommista
    I gommisti devono adattarsi alle dinamiche del cambiamenti del commercio. Non si può rimanere fermi agli anni 90. Ci sono quelli più svegli che rimangono competitivi e offrono un servizio rimanendo sul mercato anche oggi e quelli meno svegli che pensano di essere dei cardiochirurghi.
    Al mio se porto le gomme non gli cambia nulla e lavora su pirelli michelin che non monto.
    Ci sono alcuni che neanche le sanno montare come si deve... non conoscono l'allineamento valvola o le dinamometriche.
    Ultima modifica di navigator; 06/07/2025 alle 17:17

Discussioni Simili

  1. Questa ve la devo proprio raccontare...
    Di ROSOLINO nel forum 4 risate
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 14/12/2012, 09:23
  2. QUESTA LA DEVO RACCONTARE..
    Di Pinuzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/08/2011, 09:13
  3. Questa ve la devo raccontare
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 03/05/2010, 13:19
  4. a rischio del ban...questa ve la devo dire..
    Di orcablu nel forum 4 risate
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 24/12/2008, 14:02
  5. QUESTA VE LA DEVO RACCONTARE
    Di giancarlo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/02/2008, 19:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •