Il bello è che molti di coloro che acquistano online non è che
Si pongano il problema ...ci sono i comparatori, sempre on line eh..c è ..ok il prezzo è giusto...e son convinti poi di spuntare il prezzo migliore...perché, tanto...non è che siano interessati come mi diceva anni fa, l amico defunto flag abcdef, essendo ormai " consumatori evoluti " necessiti dei servizi annessi e connessi al pre - post vendita del bene /servizio che noi conservatori no-tutto vetusto-venditori non siamo più in grado di produrre, perché ormai la differenza la fai non nel prodotto che vendi, ma nel servizio che offri.... e quindi la rete serve per lesinare sull euro....
Beh , non è che si pongano il problema che i vari siti minchiogomme.net oppure battistrada.it forse forse appartengano sempre alle stesse società che on line posseggono svariati domini e... essendo evoluti come acquirenti/consumatori scafati in possesso dell attrezzo visionabile come Mosè con le tavole della legge sanno...prezzo caratteristiche ecc....
Nei mercati , vecchi come Noè eh....i regolamenti mercatali vietano ciò che in gergo, in slang viene chiamata " saraffa" ..cioè l acquisto condizionato da compari che si fingono acquirenti per attirare l attenzione dei passanti e di altri venditori, sempre compari, che vendono lo stesso articolo a prezzo ben più alto. , per rendere uno di loro il.piu competitivo....
Ma la rete, l online è tecconolgia, è progresso e modernità....vuoi mettere quei poveri preistorici che inculavano.il prossimo con l elisir che guariva tutto 200 w passa anni fa?
Com è che dicono?? La mamma dei fessi è sempre incinta....?
@Sabba..si vede che sei antico...hai scritto " del pneumatico " e non " dello pneumatico"... è una mancanza..eh...