Sono d’accordo, ma visto che il “problema esiste” (parlo dell’acquisto online delle gomme) dovrebbero creare dei tempari per il montaggio delle gomme portate dai clienti, che sono diversificati dai tempari classici che prevedono il montaggio delle gomme acquistate in loco.
Chiarezza, tanta chiarezza, e nessuno avrà più nulla da ridire.
Poi sarà l’utente finale a stabilire qual’è il “canale” più convieniente, sommando il costo delle gomme a quello del gommista, oppure il totale richiesto dallo stesso.
Su una cosa però non bisogna transigere, e cioè che in entrambi i casi il lavoro DEVE essere fatto a regola d’arte, senza sbuffare e a testa bassa.
![]()