Ciò che ho scritto non era riferito a te , ovviamente....anche io a seconda del mezzo su cui le utilizzavo ho comprato gomme anche usate...
Ma il discorso è, appunto , il range economico sul quale farsi lo sbattone del dover ricercare, ordinare, ricevere o farsi spedire, e l assunzione del rischio , in caso di impossibilità nel farsi montare le gomme , da chi più o meno si conosce e sul quale poi ricadrebbero le lamentele e che dovrebbe poi risolvere in caso di comprovata difettosità, e tra uno che manco si conosce , che magari da poco ha una convenzione con siti vari di vendita, non è specifico per le moto, visto che qua di moto si parla, e che nel caso molto remoto, visto percentualmente la possibilità di cuccare gomme ciuche , ma l incidenza di questa possibilità di chi lamenta problematiche varie con questa o quella marca, con l esemplare difettoso ecc ecc è più alta visti i tanti michele l intenditore forumisti , mi chiedevo appunto quale possa essere in picciuli il gioco che vale la candela visto una forbice di prezzo per la sostituzione di un treno medio dai 200 ai 300 euro a seconda di misure e modello in cui i preventivi tra un gommista e l altro possono discostarsi di 20- 30 facciamo max 50 euro....
Nel caso che.....che si fa?
si fa smontare ( ripagando) perché sicuramente il difetto non sarà dovuto al montaggio ma a detta di chinle ha montate certamente la gomma, si fa poi il pacco restituzione in attesa del verdetto e nel frattempo la moto sta ferma ?
Chiedo così, per curiosità....