Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Patenti e moto

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    687
    Più che altro, è sotto gli occhi di tutti che gli esami pratici per le patenti A possono servire, al più, a evitarti di cadere da fermo o quasi. Non garantiscono la padronanza di nessuna delle abilità necessarie per guidare sul serio una moto. Quindi sono, come è connotazione di questo periodo storico, la solita proliferazione normativa che mette a posto alcune coscienze e il portafoglio di qualche categoria, senza alcun risultato pratico. La solita ipocrisia pagata dal cittadino. Volete un altro esempio? Le pratiche di revisione biennale dei veicoli, anche quelle ipoteticamente una cosa ragionevole ma nella prassi una tassa ulteriore senza alcun senso. Però, come dicevo, è parte del segno di questi tempi nei quali il buonsenso latita un po' e ogni problema, in qualsiasi campo, viene affrontato nella maggior parte dei casi con norme che non lo risolvono ma assolvono chi dovrebbe risolverlo dal risolverlo e permettono a altri di guadagnarci. Altro esempio? I limiti ridicoli di velocità, magari anche controllata, dopo il cartello "strada dissestata" che rimane lì per decenni. Cazzo, ma asfaltala invece di metterci un cartello! Ma va bene così.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    904
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Più che altro, è sotto gli occhi di tutti che gli esami pratici per le patenti A possono servire, al più, a evitarti di cadere da fermo o quasi. Non garantiscono la padronanza di nessuna delle abilità necessarie per guidare sul serio una moto. Quindi sono, come è connotazione di questo periodo storico, la solita proliferazione normativa che mette a posto alcune coscienze e il portafoglio di qualche categoria, senza alcun risultato pratico.
    Che con l età giusta , 190e, e visita oculistica ti sganciano il foglio rosa A.
    con ZERO esperienza sulle due ruote , manco sapere dove sono i freni, puoi legalmente salire su un missile terraaria (passami il paragone per le supersportive da 170kmh in prima...) e cavoli tuoi e di tutti quelli che incontri. il tutto per UN ANNO.
    Fosse almeno obbligatorio prima passare il percorso...
    per dire, il mio istruttore "Senti usa solo il freno davanti per l esame , impari dopo come si va in moto, anzi se vuoi ti metto nel gruppo e andiamo anche in pista" . ho fatto DUE ore con la scuola guida e esame passato al primo.
    2000km su e giu tra i tornanti pedescala vastagna (alternative al costo di asiago) han fatto scuola


    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Le pratiche di revisione biennale dei veicoli
    che non importa se uno fà 50mila km anno o 8mila. sempre due anni solo. "forse" controllano gas freni luci... per le moto , 200kg di mezzo, consigliano di revisionare l idraulica ogni 2/3 anni che l olio invecchia da solo.... ma per i 2000kg di auto chi mai ci mette mano? olio freni? MAI...

    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    I limiti ridicoli di velocità
    il mio preferito, che scusate ho già postato, ma è troppo bello :
    https://www.google.it/maps/place/360...oASAFQAw%3D%3D


    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    come i tombini che vendono attualmente
    "Tombini" l ho sentito parecchie volte da Greg personaggio... che risate a volte, che fastidio in altre.
    MA fatto cursioso c è chi dice che il "tombino" è l oggetto creato dal uomo di cui è stimata la velocità piu elevata a 210mila km/h nel 1957
    era un tappo del buco dove han infilato una bomba atomica di test, l han visto in UN fotogramma nel filmato a 1000fps sparato nello spazio ...
    che poi chi lo sà da un esplosione atomica magari è vaporizzato subito invece , bho.
    Però ecco essere "tombino" e arrivare a 210mila kmh non è male eh
    Triple = metti tre moto in garage.

  4. #13
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/09/24
    Località
    firenze
    Moto
    Triumph Trident 660 matte black
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Più che altro, è sotto gli occhi di tutti che gli esami pratici per le patenti A possono servire, al più, a evitarti di cadere da fermo o quasi. Non garantiscono la padronanza di nessuna delle abilità necessarie per guidare sul serio una moto. Quindi sono, come è connotazione di questo periodo storico, la solita proliferazione normativa che mette a posto alcune coscienze e il portafoglio di qualche categoria, senza alcun risultato pratico. La solita ipocrisia pagata dal cittadino. Volete un altro esempio? Le pratiche di revisione biennale dei veicoli, anche quelle ipoteticamente una cosa ragionevole ma nella prassi una tassa ulteriore senza alcun senso. Però, come dicevo, è parte del segno di questi tempi nei quali il buonsenso latita un po' e ogni problema, in qualsiasi campo, viene affrontato nella maggior parte dei casi con norme che non lo risolvono ma assolvono chi dovrebbe risolverlo dal risolverlo e permettono a altri di guadagnarci. Altro esempio? I limiti ridicoli di velocità, magari anche controllata, dopo il cartello "strada dissestata" che rimane lì per decenni. Cazzo, ma asfaltala invece di metterci un cartello! Ma va bene così.
    Avendo preso la patente da poco non posso che confermare la prima parte del tuo discorso. Te ne dico due che a me hanno lasciato basito:
    - autoscuola A che chiamai per info --> non sei obbligato a fare nessuna guida con noi, solo una sul percorso prima dell'esame; sai i ragazzi di solito fanno il foglio rosa per guidare il loro mezzo ahahaha (risata vera della tipa)....
    - Oltre a non insegnarti davvero ad andare in moto, ogni istruttore ha la sua visione e ti dice una roba differente (a me è successo con due della stessa scuola guida e guardando anche video sul tubo di prove, esami, consigli da istruttori veri e non ragazzini col millone); Es: nel tornantino lento istruttore 1 dice guarda uscita di curva, istruttore 2 guarda birillo al centro, istruttore 3 guarda prima centro curva e poi uscita.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx 600f, cbr600 91/95/2001 Fsport/2005RR, vstrom650, F3, Ktm990Smt, Street Rx 2015, Tuono1100 Facto
    Messaggi
    1,108
    A me tutt’e ste polemiche fa solo ridere.
    Ma la patente è quella e punto. É così da decenni….quanta polemica.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    687
    E io, Enrico_66, ne posso tranquillamente ridere con te. Un po' meno Marco_69 e la sua Tiger, che dopo decenni di patente in Francia non ci vanno.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    705
    La patente A in Italia non è per nulla costosa: io pagai nel 2009 90€ di bolli vari per fare l’esame.
    Un amico tedesco mi ha detto che in Germania costa diverse migliaia di euro (tra i 3 e i 5k). È vero che di media in Germania gli stipendi sono più alti (ma senza 13a 14a tfr e con contributi per pensione ridicoli) ma la differenza è davvero abissale

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    Soldo bisogna vedere anche come le fai le comparazioni..
    Qua da noi se sostieni gli esami da privatista presso la motorizzazione hai solo i costi come hai scritto tu burocratici... diversamente se ti avvali di un autoscuola sia per ciò che riguarda le lezioni teoriche che le guide pratiche con il mezzo che ti mettono a disposizione la forbice dei costi ovviamente si allarga, e di parecchio

    Non arriverai ai livelli della Germania, ma comunque la proporzione sarà paro paro come per tt le altre cose visto.appunto stipendi costo della vita ecc ecc.....

    È il sistema che costa , se ci pensi bene alla fine le persone un po da tt le parti del mondo fan le stesse cose ..
    Esborsi , costi son proporzionati alla piramide che socialmente ed economicamente si è deciso di costruire con gli annessi conseguenti..
    Dove costa tutto meno si fotte di meno e ci sono meno parassiti che fottono

    Tanto alla fine, sempre la stessa auto o moto guidi , qui , Germania o cazzistan
    Ultima modifica di massi69; 08/07/2025 alle 05:19 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    904
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    A me tutt’e ste polemiche fa solo ridere.
    Ma la patente è quella e punto. É così da decenni….quanta polemica.
    no, in decenni han fatto parecchie modifiche sia alle patenti e esami teorici/pratici che al cds...
    Triple = metti tre moto in garage.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio

    che non importa se uno fà 50mila km anno o 8mila. sempre due anni solo. "forse" controllano gas freni luci... per le moto , 200kg di mezzo, consigliano di revisionare l idraulica ogni 2/3 anni che l olio invecchia da solo.... ma per i 2000kg di auto chi mai ci mette mano? olio freni? MAI...
    Nemis non conta però solo il.peso del mezzo, conta anche il quantitativo di liquidi nei circuiti che nei mezzi leggeri e molto poco...
    Se vedessi l.olio dei freni nella bici il colore che ha quando lo cambi ..eppure una bici pesa meno di 10kg.. però.il calore che si sviluppa e che assorbe durante le frenate, soprattutto nelle discese proprio perché è poco lo degrada tantissimo ed è meglio sostituirlo spesso altrimenti giri con le spugne in mano

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    705
    Credimi, su alcune cose non c’è proporzione.

    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Credimi, su alcune cose non c’è proporzione.
    Risposta a massi

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema patenti 2013
    Di giogalle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11/11/2012, 00:24
  2. circa le patenti e gli amici
    Di Mr. Noisy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 06/06/2010, 21:59
  3. Domanda ...Patenti
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 09/02/2009, 18:16
  4. NOVITA' PATENTI RITIRATE !!!!!!!!!
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/05/2008, 16:42
  5. Patenti
    Di kronos35 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/01/2007, 12:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •