




Questa si è spenta in marcia, altro mondo.
![]()
Sabba




In genere la pompa della benzina se ha problematiche queste si manifestano a caldo


Se guasta lo statore la moto marcia finchè ha batteria e a quel punto non gira il motorino.
Il regolatore avrebbe distrutto la batteria con sovravoltaggio e anche li motorino morto.
Resta il pickup che ti molla in quel modo, ma se il problema l’ha dato appena sostituito il filtro benzina fa pensare.

Montato il filtro, montata la pompa che sembra funzionare, ma la moto ancora non va. Ho provato a collegare una batteria da auto ma il motorino fa pochi giri e si ferma; anche questa è una batteria vecchia. Domani mi farò prestare la batteria della moto di un amico, che è nuova. C'è però un fenomeno strano; quando alimento il quadro, mentre fa il check, sento un suono prolungato come quello che faceva normalmente, dopo spenta, per ritarare i corpi farfallati. Qualcuno sa darne una spiegazione?
Ultima modifica di LaBetty; 18/07/2025 alle 20:14 Motivo: Unione Post Automatica
"Ad impossibilia nemo tenetur"

[QUOTE=LaBetty;7808463]Montato il filtro, montata la pompa che sembra funzionare, ma la moto ancora non va. Ho provato a collegare una batteria da auto ma il motorino fa pochi giri e si ferma; anche questa è una batteria vecchia. Domani mi farò prestare la batteria della moto di un amico, che è nuova. C'è però un fenomeno strano; quando alimento il quadro, mentre fa il check, sento un suono prolungato come quello che faceva normalmente, dopo spenta, per ritarare i corpi farfallati. Qualcuno sa darne una spiegazione?......
"Ad impossibilia nemo tenetur"




Come ti ha scritto sabba fai la prova con la giusta tensione di alimentazione per vedere se è tt ok altrimenti potrebbe essere un discorso di centralina





Le Triumph sono moto strane.
Per avviarsi devono avere una batteria perfetta e COLLEGATA DIRETTAMENTE ai cavi principali dell’impianto elettrico originale.
Il cosiddetto “ponte” con una batteria esterna spesso non funziona.
È il motivo principale per il quale io uso SOLO batterie al litio potenziate, che oltre a garantire uno spunto di avviamento del 50/60% superiore a quello della batteria di serie, forniscono una tensione di riposo più elevata di circa 1 volt (+10%).
Sembra poco, ma quando le correnti in gioco si assestano su decine di Ampere, per non dire un paio di centinaia, quel surplus di tensione è vitale.
Quasi mi viene da ringraziare gli ingegneri inglesi (quelli che hanno progettato le Tiger 1050 e Sport 1050) per avermi dato modo di farmi una immensa (e impressionante) esperienza in materia.
Con nessuna altra moto che ho posseduto mi sono mai trovato a combattere così furiosamente e tenacemente con le bizze di un impianto elettrico che funziona in un modo tutto suo.
![]()
Sabba