Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 52

Discussione: Spenta in corsa non si accende più.

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/05/17
    Località
    Italia
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Sarà una coincidenza, ma un ragazzo che ha smontato il filtro benza da poco ha avuto lo stesso problema per poi scoprire che aveva cassato un o-ring della pompa nel rimontarla.
    Si era il mio caso ma la mia faticava a partire a freddo mi venne il dubbio della pompa perché quando smontai il flessibile dal beccuccio mi si svuoto il serbatoio.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Questa si è spenta in marcia, altro mondo.

    Sabba

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,257
    In genere la pompa della benzina se ha problematiche queste si manifestano a caldo

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/05/17
    Località
    Italia
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Questa si è spenta in marcia, altro mondo.

    Anche la mia lo fece ma aveva problemi di pressione, come ho sistemato l oring sulla pompa di accende al primo colpo sia a freddo che a caldo e in erogazione non ha dato più problemi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    1,323
    Se guasta lo statore la moto marcia finchè ha batteria e a quel punto non gira il motorino.
    Il regolatore avrebbe distrutto la batteria con sovravoltaggio e anche li motorino morto.
    Resta il pickup che ti molla in quel modo, ma se il problema l’ha dato appena sostituito il filtro benzina fa pensare.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di LaBetty
    Data Registrazione
    15/07/16
    Località
    Venezia
    Moto
    Street Triple (2010), Tiger Sport 800 (2025)
    Messaggi
    601
    Montato il filtro, montata la pompa che sembra funzionare, ma la moto ancora non va. Ho provato a collegare una batteria da auto ma il motorino fa pochi giri e si ferma; anche questa è una batteria vecchia. Domani mi farò prestare la batteria della moto di un amico, che è nuova. C'è però un fenomeno strano; quando alimento il quadro, mentre fa il check, sento un suono prolungato come quello che faceva normalmente, dopo spenta, per ritarare i corpi farfallati. Qualcuno sa darne una spiegazione?
    Ultima modifica di LaBetty; 18/07/2025 alle 20:14 Motivo: Unione Post Automatica
    ​"Ad impossibilia nemo tenetur"

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di LaBetty
    Data Registrazione
    15/07/16
    Località
    Venezia
    Moto
    Street Triple (2010), Tiger Sport 800 (2025)
    Messaggi
    601
    [QUOTE=LaBetty;7808463]Montato il filtro, montata la pompa che sembra funzionare, ma la moto ancora non va. Ho provato a collegare una batteria da auto ma il motorino fa pochi giri e si ferma; anche questa è una batteria vecchia. Domani mi farò prestare la batteria della moto di un amico, che è nuova. C'è però un fenomeno strano; quando alimento il quadro, mentre fa il check, sento un suono prolungato come quello che faceva normalmente, dopo spenta, per ritarare i corpi farfallati. Qualcuno sa darne una spiegazione?......
    ​"Ad impossibilia nemo tenetur"

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,257
    Come ti ha scritto sabba fai la prova con la giusta tensione di alimentazione per vedere se è tt ok altrimenti potrebbe essere un discorso di centralina

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Le Triumph sono moto strane.
    Per avviarsi devono avere una batteria perfetta e COLLEGATA DIRETTAMENTE ai cavi principali dell’impianto elettrico originale.
    Il cosiddetto “ponte” con una batteria esterna spesso non funziona.
    È il motivo principale per il quale io uso SOLO batterie al litio potenziate, che oltre a garantire uno spunto di avviamento del 50/60% superiore a quello della batteria di serie, forniscono una tensione di riposo più elevata di circa 1 volt (+10%).
    Sembra poco, ma quando le correnti in gioco si assestano su decine di Ampere, per non dire un paio di centinaia, quel surplus di tensione è vitale.
    Quasi mi viene da ringraziare gli ingegneri inglesi (quelli che hanno progettato le Tiger 1050 e Sport 1050) per avermi dato modo di farmi una immensa (e impressionante) esperienza in materia.
    Con nessuna altra moto che ho posseduto mi sono mai trovato a combattere così furiosamente e tenacemente con le bizze di un impianto elettrico che funziona in un modo tutto suo.

    Sabba

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le Triumph sono moto strane.
    Per avviarsi devono avere una batteria perfetta e COLLEGATA DIRETTAMENTE ai cavi principali dell’impianto elettrico originale.
    Il cosiddetto “ponte” con una batteria esterna spesso non funziona.
    È il motivo principale per il quale io uso SOLO batterie al litio potenziate, che oltre a garantire uno spunto di avviamento del 50/60% superiore a quello della batteria di serie, forniscono una tensione di riposo più elevata di circa 1 volt (+10%).
    Sembra poco, ma quando le correnti in gioco si assestano su decine di Ampere, per non dire un paio di centinaia, quel surplus di tensione è vitale.
    Quasi mi viene da ringraziare gli ingegneri inglesi (quelli che hanno progettato le Tiger 1050 e Sport 1050) per avermi dato modo di farmi una immensa (e impressionante) esperienza in materia.
    Con nessuna altra moto che ho posseduto mi sono mai trovato a combattere così furiosamente e tenacemente con le bizze di un impianto elettrico che funziona in un modo tutto suo.

    ��✌️��

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Si è spenta a 180 km/h!
    Di Jenno nel forum Street Triple
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 09/08/2016, 12:11
  2. [Daytona 675] Daytona si è spenta in corsa
    Di diego88ni nel forum Daytona
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/06/2014, 13:34
  3. [Daytona 675] Tichettio?? + Moto si è spenta in corsa senza apparente motivo
    Di dandius nel forum Daytona
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19/04/2014, 16:40
  4. Mi si é spenta la moto in corsa
    Di Lelesam nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/08/2012, 20:25
  5. Spia Motore Si Accende In Corsa
    Di ^BUZZ^ nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 13:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •