Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Sfarfallio frecce originali + schermo

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/04/25
    Località
    Bisceglie ( BAT )
    Messaggi
    5

    Sfarfallio frecce originali + schermo

    Buonasera a tutti! Sono un neo possessore di Triumph Speed Triple 1050 RS del 2021 e vorrei un aiuto su un comportamento anomalo di frecce e schermo sin dall'acquisto. Appena acquistata dalla concessionaria, e quindi in garanzia Triumph Approved, ho notato che le frecce originali Triumph di fabbrica e il relativo indicatore sul display avevano un lampeggio regolare alternato a lampeggio piu' rapido. In piu' gli anabbaglianti sfarfallavano non appena azionati ( luci diurne e abbaglianti ok invece ). Portata una prima volta in concessionaria, hanno spiegato il comportamento anomalo dei fari con l'installazione da parte del precedente proprietario di lampadine a led non originali, mi dicono che hanno ripristinato le lampade originali e in effetti la situazione fari si risolve ma non quella frecce. Dopo un mese abbondante di utilizzo saltuario, partendo la mattina dal box, solito lampeggio irregolare frecce e in piu' comparsa e scomparsa per la prima volta in continuazione del messaggio sul display abs - tc disattivato / attivato, relativa spia gialla motore e schermo che ad ogni accellerata da fermo sembrava volersi spegnere. Riportata in concessionaria, mi viene spiegato che era tutta colpa della batteria vecchia e mi viene sostituita la batteria presente inizialmente con una nuova. Tutto nuovamente ok, frecce - fari - schermo - spie, ma dopo una quindicina di giorni le frecce tornano ad avere quel comportamento anomalo che ho notato pero' sparisce inspiegabilmente o se aziono gli anabbaglianti o se attacca la ventola...in questi ultimi due casi le frecce lampeggiano regolarmente. Non appena rimetto le luci diurne o stacca la ventola le frecce vanno per i fatti loro se azionate. In concessionaria ho l'impressione che si limitino semplicemente ad eliminare gli errori in centralina per cui per un po' va bene tutto poi il problema si ripresenta. A qualcuno e' capitato o saprebbe ipotizzare una spiegazione? non mi sembra sia questione di rele' e sono abbastanza sfiduciato perche' non vorrei ci fosse qualcos'altro sotto che puo' peggiorare con l'utilizzo. Grazie mille a tutti e buona strada!!
    Ultima modifica di BA401580; 23/07/2025 alle 00:12

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Avrai il regolatore di tensione che sta per saltare, oppure una delle tre fasi del generatore con la bobina cotta.
    Tester e misurare la tensione a vari regimi.

    Sabba

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/04/25
    Località
    Bisceglie ( BAT )
    Messaggi
    5
    Grazie mille, gentilissimo! E' già un punto di partenza per affrontare il problema. La cosa allucinante è che questi sintomi c'erano già dall'inizio, in varia misura e frequenza, e la moto sarebbe pure in garanzia ufficiale ma viste tante cose sottaciute dalla concessionaria di cui non faccio il nome, meglio stare alla larga perché non so se sono incompetenti o in malafede Mi rivolgerò sicuramente altrove e pazienza per i soldi!

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/04/25
    Località
    Bisceglie ( BAT )
    Messaggi
    5
    Aggiornamento...in officina ovviamente non Triumph visti i trascorsi ipotizzano regolatore o statore o entrambi da sostituire. Una ulteriore possibilità che mi hanno prospettato è un cavo che non fa massa e quindi il problema sarebbe più complicato da individuare. Può essere che il problema sia il cavo non a massa?

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Io ho attenuato di molto il problema installando un regolatore Shindeghen SH775AA, cioè un Serial al posto del Shunt di serie.
    Anche sulla mia Tiger Sport 1050 mamma Triumph non ha risolto un bel belino di niente.

    Sabba

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/04/25
    Località
    Bisceglie ( BAT )
    Messaggi
    5
    Primo resoconto dell'officina...nessun problema di statore e regolatore, la batteria si ricarica correttamente e i voltaggi sono normali a vari regimi. Probabilmente è un problema di display o più precisamente strumentazione visto che le frecce originali non hanno il proprio relè esterno ma integrato e il lampeggiare è gestito dalla strumentazione. Fortunatamente la moto è in garanzia.

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Anche sulla mia Tiger Sport 1050 regolatore, statore e batteria erano a posto, ma solo con l’SH775 ho quasi completamente risolto.

    Sabba

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/04/25
    Località
    Bisceglie ( BAT )
    Messaggi
    5
    Buongiorno nuovamente a tutti!! Purtroppo scrivo da motociclista deluso per aggiornare in maniera definitiva e negativa sulle sorti della moto...però stavolta è giusto che si sappia anche tutto il pregresso per cui occhio a chi vi vende la moto, anche se fosse un concessionario ufficiale con tutte le garanzie. Moto acquistata come usato Triumph Approved...alla vendita non aveva il terminale originale ma solo un Sc Project non omologato per utilizzo su strada...alla specifica domanda se fosse omologato o meno per l'uso stradale, il venditore Triumph mi dice di sì, esponendomi quindi al rischio di sequestro del mezzo in caso di controlli e di mancato passaggio della revisione. Solo la mia testardaggine nell'informarmi mi porta alla verifica della non omologazione del terminale davanti al meccanico che, sapendo della fesseria fatta in sede di vendita, mi propone subito la sostituzione con il doppio terminale arrow originale a costo zero. Indecente la scusa del venditore che mi dice che, ci credessi o meno, se ne erano appena accorti e mi avrebbero chiamato per propormi la sostituzione. "LA MOTO E' A POSTO, TRANQUILLO, CONOSCIAMO IL PRECEDENTE PROPRIETARIO"...bene, sin dalla consegna si evidenziano i problemi descritti nei precedenti post senza risoluzione e con notevoli disagi sia economici che ti tempo perchè la sede è fuori città e per portare la moto in officina e tornare al lavoro avevo necessità di più passaggi. Dopo l'ennesima mancata risoluzione del problema e con le verifiche fatte da un'officina esterna sull'impianto elettrico ( verifiche che per esclusione, avevano portato ad una ipotesi di difetto della strumentazione ), la moto viene riportata in officina Triumph il 18 Settembre e per la prima volta compilato un modulo di accettazione con i problemi descritti. Mi viene riconsegnata la moto ieri, dietro pagamento di 100 euro come compartecipazione al 50% della spesa per un montaggio di batteria al litio da 200 euro originale Triumph, soluzione consigliata e confermata come risolutiva definitiva del problema. Sulla fattura emessa, nessun riferimento al modello di batteria installato. Nel tragitto di ritorno a casa, dopo nemmeno 10 minuti, il problema che ha tenuto ferma la moto a questo punto a fare non so cosa per un mese e mezzo e per cui hanno avuto il coraggio di chiedermi 100 euro si ripresenta come se nulla fosse e, sorpresa, all'arrivo nel box scopro di aver perso il codino monoposto originale in dotazione con l'allestimento rs. Rifatti altri 40 km per tornare in officina e chiedere spiegazioni, l'accettazione dell'officina rimane sorpresa, dice che non ne sa niente e che gli hanno detto che la moto era pronta e hanno solo avuto dal meccanico ieri non presente in sede il compito di consegnarla. Non solo mi piango il codino monoposto che è andato ovviamente perso e, cosa principale, in viaggio sulla strada a 100 km/h si è sganciato perchè sicuramente non rimontato bene e poteva creare un serio incidente se fosse finito contro un auto, ma hanno avuto anche il coraggio di sbeffeggiarmi dicendo che io i 100 euro non li perdo perchè loro sono sempre là e posso riportare la moto. Triumph Italia riceverà una bella lettera dal mio avvocato, ne possono stare certi!!

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    Come NON trattare un cliente…



    Per tornare al problema, devo purtroppo comunicarti che la batteria al litio può risolvere alcuni problemi, ma non quello della strumentazione che “flasha”.
    Aiuta sicuramente l’avviamento, toglie tanto peso alla moto (almeno 3 chili, che non sono proprio pochi), mantiene la carica più a lungo (se staccata dalla moto), fa prima a ricaricarsi completamente, ma se il regolatore non fornisce una tensione stabile, non c’è batteria (da moto) che tenga, a meno di non montare quella di un camion del TIR da 1000Ah, che però pesa come la moto stessa.
    Monta un regolatore SH775 originale Shindenghen, oppure il WebEnergy.
    I 100€ spesi per la batteria ritienili un buon investimento.

    Sabba

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,810
    Ho letto il primo post... sembra che quando c'è un assorbimento maggiore la situazione si regolarizzi..
    Mi viene da pensare che i livelli di tensione siano troppo elevati e da qui tutte le anomalie..

    Come giustamente ti ha suggerito @_sabba_ dovresti provare a sostituire il regolatore di tensione originale con uno più "serio"..
    Io preferirei il WebEnergy al SH775 in quanto più moderno ed adatto anche a moto che superano i 9000 giri/min mentre l'SH775 ha quel "limite".

    Prima di sostituire il regolatore fai verificare le fasi dello statore per precauzione..

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Cerco urgentemente per Speed triple 1050 del 2013, frecce originali e frecce a led anodizzate nere a
    Di marco20 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/02/2016, 14:42
  2. [Street Triple] VENDO specchi originali + frecce originali + tamponi manubrio originali + scarichi originali
    Di LeoStreet nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27/04/2014, 01:00
  3. [VENDO] Specchietti originali + frecce originali daytona 675
    Di Robbie nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03/09/2012, 08:22
  4. FRECCE ANT + FARO E FRECCE POST. ORIGINALI
    Di simosama nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 15:28
  5. vendo specchietti originali, frecce originali
    Di salvo b nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11/08/2010, 21:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •