Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Consiglio acquisto

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605

    Consiglio acquisto

    Ciao a tutti,
    fra qualche giorno vado a vedere una Tiger 800 del 2011 di un collega.
    La moto ha 15000 Km, ma è ferma in garage da 4/5 anni e non più utilizzata. Prima di essere fermata andava bene, lui è l'unico proprietario.
    La prenderei a buon prezzo, ma sto cercando di capire poi a quali spese potrei andare incontro.
    Secondo voi cosa cosa dovrei guardare con attenzione? Ruggine interno serbatoio, ruggine forcella?
    Se deciderò di prenderla pensavo poi di fare il maggior numero di lavoretti a casa per rimetterla in strada:
    cambio olio
    sostituzione filtro olio e filtro aria
    sostituzione candele
    sostituzione liquido refrigerante
    sostituzione pasticche freni
    sostituzione pneumatici
    Dimentico qualcosa?
    Consigliatemi!!!
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Il mezzo...nella sua natura è robusto....quindi....dovresti essere tranquillo ; certo un bel tagliando con cambio di tutti i liquidi (quello dei freni compreso) , come hai scritto sarà ovviamente INDISPENSABILE ; le candele si dovrebbero cambiare ogni 20K Km e non invecchiano , quindi puoi anche tralasciare la loro sostituzione ; idem per i freni. Se le pastiglie sono usurate....certo , ma non , di deafult, per i Km o per gli anni.
    Lubrificazione della catena , da fare prima di muoverla.
    E' opportuno , se non è una stradale (ST) ma un endurone (XC) , che valuti seriamente la sotituzione delle camere d'aria.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Ciao, il liquido dei freni lo farei cambiare dal meccanico (non so perché ma non me la sono mai sentita di farlo da solo); riguardo la catena hai ragione, dovrò portarmi il grasso grazie per la dritta

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da Parè Visualizza Messaggio
    Ciao, il liquido dei freni lo farei cambiare dal meccanico
    Questo è un....dettaglio , mettilo solo nella scaletta delle "cose da fare" ; comunque è una ST o una XC?

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Hai ragione, non l'avevo segnato !
    il modello è quello standard con cerchi in lega

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Una "ST" ; allora , naturalmente, non tenere conto del mio suggerimento sulle camere d'aria ; basta il tuo sulla sostituzione degli pneumatici , in quanto la ST montava (e monta) i tubeless

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Grazie, gentilissimo
    Pensi che prima di provare ad accendere il motore( dopo aver cambiato tutti i liquidi) sia opportuno far far qualche giro al motorino senza candele per lubrificare?

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    No ; è utile ma assolutamnete non indispensabile in questo specifico caso su un Tiger del 2011 , anche perchè , per come l'hai descritta , ed ovviamente con una batteria nuova e benzina nel serbatoio ....sfighe a parte, c'è da aspettarsi che parta praticamente subito o comunque dopo pochi tentativi.

    Quindi , io , non mi starei a sbattere con procedimenti inutili ; tanto il serbatoio dovrai smontartelo tù o farlo smontare quando cambierai il filtro dell'aria e le candele, come sopra suggerito non è necessario cambiarle per altri 5K Km (almeno).

    Piuttosto, quando si avvierà, viaggia poco con l'olio che c'è dentro la coppa ora ; cambialo con...."cortese sollecitudine"

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Perfetto, grazie ancora. L'idea è cmq quella di andare a prenderla con il furgone e una volta a casa cambiare subito olio, candele(visto che devo smontare il serba per il filtro aria) e filtro aria per poi accendere..

  11. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da Parè Visualizza Messaggio
    L'idea è cmq quella di andare a prenderla con il furgone e una volta a casa cambiare subito olio,
    Ottima idea, ma per voler fare proprio "uno stupendo lavoro" , cambiagli pure l'olio (e filtro) subito ; poi , però, fatto un....centinaio di km , ricambialo , ma con il motore....caldo.

    Citazione Originariamente Scritto da Parè Visualizza Messaggio
    o, candele(visto che devo smontare il serba per il filtro aria) e filtro aria per poi accendere..
    Scusa se insisto , ma per cambiare le candele , devi togliere anche l'airbox che contiene il filtro aria.....non sò quanti km fai all'anno, ma hai ancora parecchio margine chilometrico con le candele.....valuta , magari, di sostiturle il prossimo inverno (se avrai fatto i 5-6K Km) ; poi...."veda Lei" è?!

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Consiglio acquisto
    Di 3mark nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17/08/2021, 00:50
  2. Consiglio x l'acquisto...!!!
    Di Carlo87 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/08/2012, 19:05
  3. Consiglio per l'acquisto
    Di teogiani nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/06/2010, 10:40
  4. consiglio su acquisto
    Di the driver nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/05/2008, 20:58
  5. CONSIGLIO PER L ACQUISTO
    Di dieguito nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/04/2008, 13:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •