Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Perdita improvvisa di velocitÃ*... da 160 a 100 in quinta marcia!

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/03/24
    Località
    italia
    Messaggi
    5

    Perdita improvvisa di velocitÃ*... da 160 a 100 in quinta marcia!

    Un saluto a tutti, vi presento un problema che ho riscontrato sulla mia Scrambler 900 EURO 5 (13.000 km)
    Accelerando "a manetta" in quinta marcia (motore riscaldato adeguatamente), accade che, raggiunta la velocitÃ* di 160 km /h (più di 5000 giri), in autonomia la moto perde velocitÃ* e numero di giri, assestandosi a 100 km/h e a 3050/3100 giri, in chiara modalitÃ* di recovery.
    Successivamente, mollando l'acceleratore per poi riprenderlo immediatamente, riprende la sua regolare andatura, entrando in coppia , sino a a raggiungere tranquillamente anche oltre i 160 km/h. Chiaramente a quella velocitÃ* mollo l'andatura per la gestione difficoltosa della moto.
    Premetto che non compare alcuna spia e che, a velocitÃ* più tranquilla (110/130/150 km/h) non accade nulla.
    Ho fatto eseguire una diagnostica dalla Triumph senza che venga segnalata alcuna anomalia. Ora sono in fase di monitoraggio in attesa di riportarla per un controllo più approfondito, come da accordi con il meccanico che ha escluso problemi al motore.
    Parrebbe un problema di elettronica derivante dalla centralina. Vi è mai capitato?
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,659
    Se va davvero in protezione, qualcosa deve loggare in centralina!

    Sabba

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/03/24
    Località
    italia
    Messaggi
    5
    Effettivamente sarebbe così! Ho pensato ad un malfunzionamento meccanico (corpo farfallato, acceleratore, o altro), ma perché lo fa solo in quinta e nella modalità che ho descritto? Sembra evidente che subentri una situazione elettronica.
    Sto pensando di staccare la batteria e riattaccarla dopo un po', come si fa con i cellulari, oppure cambiare mappatura di guida. Magari si resetta qualcosa...
    P.S. Oltre alla periodica manutenzione ordinaria, è stata sostituita una guarnizione che sta sotto il carter del sensore del cambio perché perdeva una saltuaria goccia di olio, infatti quest'ultimo problema è stato risolto. Altro non è stato fatto...
    Boh!!!

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/05/17
    Località
    Italia
    Messaggi
    59
    La scrambler non ha i corpi farfallati elettronici? Potrebbe avere un qualche malfunzionamento


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/03/24
    Località
    italia
    Messaggi
    5
    Problema risolto... era il sensore del freno!

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/20
    Località
    prov. firenze
    Moto
    tiger 900 gt pro (ex street triple rs '19) e street twin
    Messaggi
    512
    Citazione Originariamente Scritto da ketch Visualizza Messaggio
    Problema risolto... era il sensore del freno!
    caspita e come ci sei arrivato a scoprirlo?

  8. 15/09/2025, 18:51


  9. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/03/24
    Località
    italia
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da cris8 Visualizza Messaggio
    caspita e come ci sei arrivato a scoprirlo?
    Non ci sono arrivato io!
    Dopo una serie di consulti e pareri vari di "meccanici" (anche triumph) che avevano ipotizzato le cause più disparate, mi sono recato presso la Triumph Taranto (ho percorso oltre 100 km per raggiungerli).
    Gli ho prospettato il problema ed i loro MECCANICI in meno di 24 ore hanno risolto il problema.
    In pratica, il sensore del cambio (montato al contrario in un pregresso intervento di manutenzione) segnalava alla centralina che la moto stava frenando senza in realtà farlo; questo ha provocato una serie di ricerche di guasti (che non c'erano) che ha costretto la centralina ha portare il motore in protezione...
    Se siete in zona andate da loro, sono il TOP!!!
    Ultima modifica di _sabba_; 15/09/2025 alle 19:16

  10. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,659
    È uno dei pochi casi nei quali approvo lo scritto tutto in grassetto!

    Sabba

  11. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/20
    Località
    prov. firenze
    Moto
    tiger 900 gt pro (ex street triple rs '19) e street twin
    Messaggi
    512
    Citazione Originariamente Scritto da ketch Visualizza Messaggio
    Non ci sono arrivato io!
    Dopo una serie di consulti e pareri vari di "meccanici" (anche triumph) che avevano ipotizzato le cause più disparate, mi sono recato presso la Triumph Taranto (ho percorso oltre 100 km per raggiungerli).
    Gli ho prospettato il problema ed i loro MECCANICI in meno di 24 ore hanno risolto il problema.
    In pratica, il sensore del cambio (montato al contrario in un pregresso intervento di manutenzione) segnalava alla centralina che la moto stava frenando senza in realtà farlo; questo ha provocato una serie di ricerche di guasti (che non c'erano) che ha costretto la centralina ha portare il motore in protezione...
    Se siete in zona andate da loro, sono il TOP!!!
    menomale via... cmq questo sensore freno da molte noie, avevo letto altri post su facebook di gente che ha avuto problemi per colpa sua

  12. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/03/24
    Località
    italia
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da cris8 Visualizza Messaggio
    menomale via... cmq questo sensore freno da molte noie, avevo letto altri post su facebook di gente che ha avuto problemi per colpa sua
    E già... anche se questa volta non è dipeso dal costruttore. Comunque meglio aver risolto... e meglio condividerlo!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 01/04/2022, 19:54
  2. [Street Triple 765] Limitatore quinta e sesta marcia Vmax
    Di lire85 nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/09/2020, 21:04
  3. velocita massima prima marcia!
    Di Peppe Bastardo nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22/06/2009, 12:30
  4. Bonnie 2008 - VELOCITà * MARCIA
    Di mmizzau nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16/07/2008, 13:46
  5. Velocità X Marcia
    Di AL82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24/12/2007, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •