
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il sistema di calcolo Triumph del carburante residuo tiene conto anche dello switch frizione.
Se vuoi usare il QuickShifter lo switch deve essere funzionante, altrimenti si inibisce.
Potrebbe non funzionare nemmeno il Cruise Control, se disponibile, ma dipende da come si è rotto lo switch (sempre in corto oppure sempre aperto).
È un particolare a cui si dà poca importanza, ma è necessario anche per l’avviamento del motore (dà il consenso in caso di marcia inserita).
Quando uso TuneECU controllo sempre la funzionalità dello switch della frizione, vista la sua importanza (si imposta il check nell’ultima schermata scorrendo a destra).
Purtroppo Triumph ha adottato sui nuovi modelli il metodo della sostituzione abbinata di blocchetto e switch (sia lato frizione che lato freno anteriore), ma se il guasto è nel blocchetto, rimane a disposizione il PREZIOSISSIMO switch di back-up.
Ho dovuto sostituire il blocchetto di sinistra (320€, li mortacci loro) ma per consolazione ho uno switch funzionante di riserva (come tu hai il blocchetto).
Andrea Mingardi direbbe Du Maron Alen Delon.
