Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Spia motore e cambio elettronico OUT

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    825

    Spia motore e cambio elettronico OUT

    Buongiorno a tutti,
    ieri vado per riprendere la moto dal garage, e appena partito noto che il cambio elettronico non andava.
    La leva, senza tirare frizione, non si muoveva di una virgola. Non ho forzato troppo, per evitare di far danni.
    Dopo circa 3-4 km si accende la spia motore "CHECK MOTORE-CONSULTARE IL MANUALE"
    Attimi di panico, mi fermo subito alla prima area di servizio.
    Provo a staccare la batteria qualche minuto. Riattacco, messaggio ancora presente e cambio elettronico non pervenuto.
    Disattivo il TCA. Riattivo. Nessun cambiamento.

    Rientro a casa usando la frizione. La moto sembra andar bene, QS a parte. Gira bene, nessun rumore strano, nessuna perdita d'olio o liquido. Livello olio OK.

    Oggi la porto in officina, sperando siano aperti. Cosa può essere? Sensore cambio elettronico di cui ho sentito tanto parlare?
    Sono fuori garanzia da Marzo... se fosse questo, con quanto me la cavo?
    Ultima modifica di Motorale; 18/08/2025 alle 08:15

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,647
    Il sensore del TCA non è costosissimo, ma basterebbe collegare un sistema di diagnostica (non è obbligatorio TuneECU) per capire di che natura è il guasto.
    Sicuramente la officina Triumph risolverà, ma il costo è unpredictable…

    Sabba

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    825
    Portata in Triumph ieri:
    Attaccato obd, sono usciti una serie di errori, ma nessuno che facesse riferimento al cambio elettronico.
    Li azzera tutti, mi dice di riprovarla.
    Riparto, e il cambio elettronico ancora non funziona.
    Torno lì e cominciamo a guardare...

    Bene, fatto sta che si è tranciato di netto questo pezzetto qui (che in questa foto vedete sano):




    E' una specie di interruttore che esce fuori a leva frizione tirata, ed entra dentro rilasciando la leva. (Lo spaccano in tanti, ne cambiano 20 l'anno)
    Ce ne siamo accorti in quanto la moto non partiva con 1a marcia inserita.
    Sinceramente a me sembra davvero molto strano, in quanto anche in folle è necessario tirare la frizione per accendere le Triumph... e in folle parte senza problemi. BOOOH.

    Fatto sta che non esiste il singolo pezzetto di ricambio: va cambiato tutto il blocchetto comandi di sinistra!!
    Da loro non era ordinabile (out of stock), e non mi hanno saputo dare una data di riordino.
    Usato non ho trovato nulla.
    L'ho preso da solo su ricambi triumph. 230 fischi


    Ora speriamo sia davvero questo il problema!!


    PS: Il capofficina mi ha detto che posso camminarci senza problemi, chiaramente usando la frizione.
    Unico problema, è che sicuramente (non ho capito per quale strano motivo) dopo 5 accensioni complete salteranno fuori malfunzionamenti al consumo e livello di carburante sul display. Quindi devo azzerare i parziali ad ogni pieno e non fidarmi dell'indicatore.
    Mah.


    Mi quadra tutto molto poco, ma sono un totale ignorante... vostre considerazioni sull'accaduto?

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,647
    Il sistema di calcolo Triumph del carburante residuo tiene conto anche dello switch frizione.
    Se vuoi usare il QuickShifter lo switch deve essere funzionante, altrimenti si inibisce.
    Potrebbe non funzionare nemmeno il Cruise Control, se disponibile, ma dipende da come si è rotto lo switch (sempre in corto oppure sempre aperto).
    È un particolare a cui si dà poca importanza, ma è necessario anche per l’avviamento del motore (dà il consenso in caso di marcia inserita).
    Quando uso TuneECU controllo sempre la funzionalità dello switch della frizione, vista la sua importanza (si imposta il check nell’ultima schermata scorrendo a destra).
    Purtroppo Triumph ha adottato sui nuovi modelli il metodo della sostituzione abbinata di blocchetto e switch (sia lato frizione che lato freno anteriore), ma se il guasto è nel blocchetto, rimane a disposizione il PREZIOSISSIMO switch di back-up.
    Ho dovuto sostituire il blocchetto di sinistra (320€, li mortacci loro) ma per consolazione ho uno switch funzionante di riserva (come tu hai il blocchetto).

    Andrea Mingardi direbbe Du Maron Alen Delon.

    Sabba

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il sistema di calcolo Triumph del carburante residuo tiene conto anche dello switch frizione.
    Se vuoi usare il QuickShifter lo switch deve essere funzionante, altrimenti si inibisce.
    Potrebbe non funzionare nemmeno il Cruise Control, se disponibile, ma dipende da come si è rotto lo switch (sempre in corto oppure sempre aperto).
    È un particolare a cui si dà poca importanza, ma è necessario anche per l’avviamento del motore (dà il consenso in caso di marcia inserita).
    Quando uso TuneECU controllo sempre la funzionalità dello switch della frizione, vista la sua importanza (si imposta il check nell’ultima schermata scorrendo a destra).
    Purtroppo Triumph ha adottato sui nuovi modelli il metodo della sostituzione abbinata di blocchetto e switch (sia lato frizione che lato freno anteriore), ma se il guasto è nel blocchetto, rimane a disposizione il PREZIOSISSIMO switch di back-up.
    Ho dovuto sostituire il blocchetto di sinistra (320€, li mortacci loro) ma per consolazione ho uno switch funzionante di riserva (come tu hai il blocchetto).

    Andrea Mingardi direbbe Du Maron Alen Delon.

    Mamma mia sabba quante ne sai!! Sei una c@zz0 di enciclopedia vivente sulle triumph!

    Intanto ho ricevuto mail da ricambi-triumph: spedizione prevista tra il 2 e il 9 SETTEMBRE


    Ormai non ho più parole, stagione praticamente finita... a meno che non torni il bel tempo a settembre...

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    825
    Aggiornamento, sembra la storia infinita:

    Ordino il pezzo da triumph-ricambi, perchè in conce non ordinabile.
    Tra l'altro in conce, attraverso il VIN, veniva fuori il codice del blocchetto SX della Daytona 660.
    Io ordino quello giusto della Street R (apparentemente lo stesso identico pezzo, ma codice differente).

    https://www.ricambi-triumph.it/trium...57/15752/0/157
    STREET R - pz. n. 15

    https://www.ricambi-triumph.it/trium...59/15931/0/159
    DAY 660 - pz. n. 11


    Ricevo telefonata da Triumph Ancona dopo 1 sett dall'ordine, dove mi informano che il codice da me ordinato non esiste, anche se presente nel sito triumph-ricambi e ricercato accuratamente negli esplosi.
    Mi invitano a dargli il VIN, e mi dicono che il codice giusto è un altro. Ovvero lo stesso che mi aveva dato il conce: quello del blocchetto SX della Daytona 660.
    Va bene, chiedo allora di procedere col cambio prodotto.
    Pezzo non disponibile e non ordinabile.

    ALLUCINANTE.

    Annullo l'ordine e rimborsano.

    Mi metto a cercarlo usato o da pvt.
    Trovo un venditore tedesco su ebay di parti di ricambio che lo vende nuovo, appena smontato da daytona 660.
    Ottimo, lo compro (10€ in più rispetto al prezzo triumph... 240 fischi)
    Dopo una settimana arriva. E' rotto. Ed è rotto proprio il pezzetto dello switch frizione!! Non proprio il pulsantino, ma il coperchietto nero dove questo alloggia.






    Non so più dove sbattere la testa. Mando foto, chiedo di fare il reso. Non accetta resi ma mi chiede se il pacchetto fosse danneggiato. Rispondo di no, che chiaramente il pezzetto si è rotto durante lo smontaggio.
    Accetta la restituzione ma non mi manda etichetta di reso. Vuole che rispedisco a mio carico. Apro controversia con ebay.

    Nel frattempo smonto il pezzetto incriminato e faccio fare progetto 3D da un paio di amici che si dilettano con stampante.




    Ad oggi ho in mano circa 5-6 pezzi, fatti con materiale diverso e tipi di stampa diversa, che sto provando montati.
    2 già si sono spezzati, uno resiste. Ho già fatto un giretto di prova ieri. La moto funziona come deve. Vediamo quanto resiste.

    Nel frattempo farò gita organizzata a Lourdes.

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,106
    somiglia anche a quello della trident 660 e quindi anche tiger 660 sport...però può darsi che cambino gli attacchi boh

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,647
    Il problema nasce dal fatto che ultimamente i blocchetti elettrici delle moto comprendono gli switch (di freno o frizione, a seconda del caso).
    Mi sembra assurdo che non esista il pezzo di ricambio.
    Per me ti converrebbe avvisare direttamente Triumph plant a Hinkley del problema.

    Sabba

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il problema nasce dal fatto che ultimamente i blocchetti elettrici delle moto comprendono gli switch (di freno o frizione, a seconda del caso).
    Mi sembra assurdo che non esista il pezzo di ricambio.
    Per me ti converrebbe avvisare direttamente Triumph plant a Hinkley del problema.

    No in realtà il pezzo di ricambio esiste (tutto il blocchetto intendo)
    Ma è "out of stock" e non ci sono date di rientro per i rivenditori italiani. E' questa la cosa scandalosa... non è possibile reperire/ordinare il ricambio di una moto di 2 anni e ancora attualmente in vendita.
    Pensate se fosse stata ancora in garanzia. Lì non hai scuse. Se tenuto per legge a cambiare il pezzo... non esiste "out of stock"

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,106
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    No in realtà il pezzo di ricambio esiste (tutto il blocchetto intendo)
    Ma è "out of stock" e non ci sono date di rientro per i rivenditori italiani. E' questa la cosa scandalosa... non è possibile reperire/ordinare il ricambio di una moto di 2 anni e ancora attualmente in vendita.
    Pensate se fosse stata ancora in garanzia. Lì non hai scuse. Se tenuto per legge a cambiare il pezzo... non esiste "out of stock"
    è assurda quresta cosa, secondo me c'è un problema di codici prodotto...semmai fosse uguale alla trident e alla tiger beh...le 2025 come le stanno facendo ??

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler 1200] Spia motore cambio pignone
    Di The One nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/04/2023, 22:05
  2. [Street Triple] Spia motore post cambio frecce
    Di Lukedroid nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19/09/2016, 22:38
  3. cambio scarico e spia motore
    Di keamy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02/05/2013, 19:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •