Nell'ultimo anno o due avevo notato un po' di tendenza in più del normale della leva freno a diventare più "molle", nel senso ad avvicinarsi di più alla manopola durante la frenata.
Un paio di volte durante l'anno avevo provveduto a fare lo spurgo della pompa e tutto tornava nella norma..
Oggi, armato di buona volontà ho deciso di provare a metter fine al problema, e munito del kit di revisione della pompa (bravi piccoli nippo che lo forniscono per circa 30€ ..) ho provveduto alla sostituzione di pistoncino, molla e parapolvere.

Devo dire che è la prima volta in oltre 130k km che faccio la revisione, in effetti la frenata è sempre stata efficiente , a parte appunto l'accumularsi di aria nel circuito a livello della pompa negli ultimi anni..
L'interno della pompa era assolutamente pulito, il pistoncino aveva le sue due guarnizioni in apparenza ancora molto a poato, quello che mi ha veramente stupito è stata la molla.
In pratica la molla nuova di ricambio era circa 1/4 più lunga di quella usurata.
E in effetti quest'ultima era semplicemente molto compressa, come se ormai avesse perso quasi tutta la sua elasticità, rimaneva poco spazio di compressione ormai..
Incredibile.. non avrei mai immaginato una roba così..

Poi magari se riaprissi la pompa fra due mesi vedrei anche la molla nuova già accorciata... chi lo sa...

Poi vi aggiornerò se l'operazione ha risolto qualcosa oppure il problema permane....