Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: KTM 890 SMT (mi sono innamorato - sono in crisi!!)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    826

    KTM 890 SMT (mi sono innamorato - sono in crisi!!)

    Ieri è stata una mattinata infernale.
    Sveglia alle 8 dopo una notte d'inferno con la bimba che non dorme e piange no stop.
    Avevo prenotato check in Triumph per eliminare i fastidiosi errori sul display che erano usciti a seguito della rottura dell'interruttore switch frizione (tutto risolto).
    Dopo aver sbrigato rapidamente la cosa in Triumph, colgo l'occasione per allungare il giretto nei pressi di Città di Castello, e puntare a Bocca Serriola, strada che non percorrevo ormai da anni.
    Era tardi, imbocco la super e mi piazzo a 13*/14* fissi.
    Già subito esser partito da casa, ho cominciato ad accusare i maledetti dolori alla cervicale di cui soffro da anni (era il motivo per cui avevo temporaneamente abbandonato il mondo naked e sportive).
    Insomma, quella di ieri era la temperatura perfetta per la mia cervicale: caldo abbastanza da farmi sudare, fresco abbastanza da far prendere aria al collo sudato. Pur essendo coperto "il giusto" con fascia in cotone sul collo, il problema si è comunque presentato. Forse complice anche tutto il vento preso in super.
    Vabè.
    Arrivo e percorro questa strada. Non è più come la ricordavo: 4 autovelox, curve cieche a causa dell'erba alta che quasi invade la strada, e soprattutto un continuo sbacchettare dovuto ad avvallamenti sull'asfalto degni di una Parigi-Dakar. Allucinante. Non so come si riesca ad andar "forte" su una strada del genere (è un tratto in salita moooooolto veloce).

    Riscendo per pranzo, deluso un pò da tutto. Dal giro, dalla stanchezza accusata e dai dolori.
    Tornando a casa passo davanti al conce KTM (che costeggia la superstrada) e vedo fuori parcheggiato sotto al gazebo arancio l'890 SMT.
    Sono settimane che la vedo lì ogni volta che passo, e non mi sono mai fermato a provarla. Oggi pomeriggio ci capito, penso tra me e me.

    Mangio, sprint Misano, e vado lì.
    La moto è pure in vendita.
    Sbrigo le solite carte e comincio a osservarla:








    Oddio... bella non è.
    Ma brutta neanche!
    E' un tipo.
    E' quella tipa strana con un neo gigante in faccia che dicono faccia i numeri a letto

    Purtroppo, questa non ha quickshifter. Nè a salire nè a scendere. E' sprovvista di Techpack, che può essere anche installato succesivamente (è solo un "blocco" software). Assieme al qs si sbloccherebbero anche altre diavolerie come controllo del freno motore, mappa track personalizzabile e non so che altro...

    Monto.
    La posizione in sella è paradisiaca.
    Rilassata, ma non troppo come le crossover. Manubrio alto il gusto, non larghissimo, e molto vicino alla sella. In stile motardona.
    Volendo, si può avvicinare o allontanare il manubrio tramite 3 posizioni diverse dei risers sulla piastra forcella. Ora è nella posizione intermedia e mi sembra ok.
    La sella, a dispetto di quanto possa sembrare guardandola, è davvero davvero comoda e morbida. Lo schiumato è fantastico, sembra di stare seduti su un piccolo divanetto stretto e lungo.
    La triangolazione sella-pedane-manubrio è un pò più sportiva della tiger 660. Soprattutto le pedane sono un pelo più alte.
    Una sella del genere poi ti permette di guidarla in 15 posizioni diverse senza fatica, essendo davvero stretta e lunga, ti ci muovi sopra come un grillo.
    Sella abbastanza alta, ma io che sono 1,76 tocco abbastanza bene con entrambe le punte.
    Display a colori molto bello, software molto fluido.

    Parto in mappa sport (che solitamente io non amo, ma era quella preimpostata).
    Noto subito un comportamento super morbido del mezzo:
    Sosp a lunga escursione che sono ben sostenute, ma sulle buche non ti fanno scomporre il mezzo.
    Freni morbidi, meno aggressivi di quelli della Street, ma molto incisivi strizzando la leva.
    Il comando del gas è un capolavoro, burro puro. Zero on-off, direttissimo e precisissimo ad ogni minima rotazione. Davvero ben a punto. Questa è la differenza più grossa rispetto al comando Triumph (che è sempre un pò troppo secco, a volte poco prevedibile, motivo per cui sulla mia non uso mai il rbw in sport).
    Il motore è stupendo davvero. Non strappa ai bassi, fluido come pochi, pochissimo freno motore (per essere un bicilindrico) e una coppia da trattore ad ogni regime! Davvero fantastico. Rispetto al 765 chiaramente dà l'idea che "finisce subito" (infatti ho preso due limitatori facendo lo stupido ), ma va guidato in modo totalmente diverso, direi opposto, sfruttando la coppia ai medi e senza arrivare alla zona rossa inutilmente.
    Si impenna come un Ciao col Polini.

    La ciclistica è stupenda. Assolutamente opposta rispetto ad una normale sport-touring media (ad esempio la tiger sport).
    Scende in piega in un lampo, più velocemente della Street 765 oserei dire. E lo dico a parità di gomme (monta le mie stesse Power GP).
    La ciclistica e il motore ti porta davvero a fare lo stupido anche nelle strade in cui sarebbe impossibile correre.
    Ho passato i primi 10 min a fare lo stupido su e giù per la zona industriale, facendo rotonde e curve a 90° come se stessi guidando un 50ino.

    Poi prendo la superstrada. Comodissima in "modalità viaggio". Il motore in 6a a 120 trotterella senza vibrazioni. Chiaramente il cupolino originale dà quasi zero protezione dal vento. Dico "quasi" perchè non è proprio zero come sulla Street.
    Col cupolino della adventure 890 sono sicuro che diventerebbe una macina-km spettacolare.

    Esco e vado a fare qualche curvetta. Poche, a dire il vero, abitando un pò lontanuccio dalle strade, quelle belle, dove provare davvero a fondo la ciclistica. Però una idea me la sono fatta, questa moto è davvero bella da guidare.
    Agile, leggera, scende in piega col pensiero. Motore dolcissimo, anche in sport. Per curiosità imposto la mappa street, e la torvo ancora più bella da usare senza il coltello tra i denti.

    Insomma, avrete capito. Mi sono innamorato.
    La riporto in conce, scendo, e neanche mi sembra così brutta. Anzi. ormai la guardo con gli occhi dell'amore...

    Ora devo solo capire quanto valutano la mia ma ho paura sia un bagno di sangue... (2023-5000km)

    Il K è un 2025 con 2000 km (moto test).

    Vi dò un consiglio: se avete modo andatela a provare. Io me la sono sognata pure stanotte.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/25
    Località
    non precisato
    Moto
    vecchia
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    Ieri è stata una mattinata infernale.

    Ora devo solo capire quanto valutano la mia ma ho paura sia un bagno di sangue... (2023-5000km)

    Il K è un 2025 con 2000 km (moto test).
    quindi quanto sangue ti serve?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente Scritto da gnam gnam Visualizza Messaggio
    quindi quanto sangue ti serve?
    Eh, appena me lo dicono vi informo

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,660
    Piace moltissimo anche a me, ma con il parafango anteriore basso in carbonio e il cupolino alto.

    Sabba

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/03/25
    Località
    (CdP) Dalle pendici del Monte Amiata
    Messaggi
    60
    Sarebbe stata la mia prima selta se...
    KTM si fosse dimostrata un po' più affidabile nell'assistenza e nella reperibilità dei pezzi di ricambio.
    E se non facessero pagare un altro millino per sbloccare le cose che sono già sulla moto, mi sembra una presa per il culo (probabilmente non comprerò mai più BMW e KTM proprio per questo).

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,752
    provata l'anno scorso e, per me, delusione totale.
    Eravamo io e mio cugino abbiamo provato smt890 e xcape 660 e, per quanto assurdo, gli ho preferito il Morini.

    Per me è stata una delusione perché ho ancora in mente quel capolavoro motoristico che era ed è l' SMT990.
    Impressionante a dir poco, questa sembra la sorella minorata e decerebrata del 990, chiedo scusa per le metafore,
    ma sembra veramente di avere tra le mani un mezzo che ha solo il nome SMT in comune con la 990.
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,660
    Secondo me, con l’aria che tira, non te le bloccano più le features elettroniche dopo il rodaggio…
    È in offerta a soli 12780€ (modello 2024 EURO5), e sinceramente un pensierino ce lo avevo fatto anch’io.
    L’ho testata due volte, e devo ammettere che nella sua categoria non c’è nulla di meglio (attualmente).
    Anche la rinnovata BMW F900XR, che ho ri-testato giovedì scorso, non può competere sotto ogni aspetto.
    Le altre due rivali, la Tracer9 e la Tiger Sport 800, possono competere come motore e maneggevolezza, ma sospensioni, freni ed equilibrio generale della Kappa sono indiscutibilmente superiori.

    Sabba

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    provata l'anno scorso e, per me, delusione totale.
    Eravamo io e mio cugino abbiamo provato smt890 e xcape 660 e, per quanto assurdo, gli ho preferito il Morini.

    Per me è stata una delusione perché ho ancora in mente quel capolavoro motoristico che era ed è l' SMT990.
    Impressionante a dir poco, questa sembra la sorella minorata e decerebrata del 990, chiedo scusa per le metafore,
    ma sembra veramente di avere tra le mani un mezzo che ha solo il nome SMT in comune con la 990.
    Vabè... ma di cosa parliamo... ci vuole una certa sensibilità per cogliere alcune caratteristiche in un mezzo.
    Poi "preferire" è sempre soggettivo, in base all'utilizzo che se ne vuol fare.
    Probabilmente anzi sicuramente la xcape è più comoda e protettiva. Migliore nei lunghi viaggi.
    Ma stop. Stop proprio...
    Sospensioni del garelli, motore non va avanti... ma costa quasi 1/3, è normale eh

    Per quanto riguarda il paragone con l'smt990: per me non è nemmeno lontana parente. Io l'ho trovata migliore in tutto.
    A partire dal motore. Quel 990 era un toro, ma anche poco gestibile. Vibrava come una assassina, sotto i 3000 scalciava e sembrava una lavatrice rotta sotto centrifuga, al comando del gas dovevi dare del "voi" e aveva un on/off da far venire il mal di testa. Sicuramente una moto più "da duri".

    Però...sarebbe come confrontare una Golf I con una Golf VII e dire che la prima sia migliore

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,660
    La X-Cape è molto carina, lo ammetto, ma pesa come una petroliera, sicuramente 40 chili in più della KTM che ha una potenza doppia.
    Ce l’ha un amico di mio figlio, e durante il tagliando mio figlio, che l’ha messa sul cavalletto centrale, a momenti si prende uno strappo!
    Non si può fare un confronto, siamo su pianeti diversi.
    Orsù…..



    P.S. Ho avuto entrambe le Golf, la I e la VII, ed ovviamente non c’è paragone tra loro, ma se dovessi scegliere quella che più mi ha coinvolto, sceglierei senza alcun dubbio la vecchia tre porte, nera, GTI con l’iniezione meccanica da 110 cavalli. A quei tempi era da figo, ora la Golf è da signori di mezza età (come la X-cape)
    Ultima modifica di _sabba_; 14/09/2025 alle 16:32
    Sabba

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,752
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    Vabè... ma di cosa parliamo... ci vuole una certa sensibilità per cogliere alcune caratteristiche in un mezzo.
    Poi "preferire" è sempre soggettivo, in base all'utilizzo che se ne vuol fare.
    Probabilmente anzi sicuramente la xcape è più comoda e protettiva. Migliore nei lunghi viaggi.
    Ma stop. Stop proprio...
    Sospensioni del garelli, motore non va avanti... ma costa quasi 1/3, è normale eh

    Per quanto riguarda il paragone con l'smt990: per me non è nemmeno lontana parente. Io l'ho trovata migliore in tutto.
    A partire dal motore. Quel 990 era un toro, ma anche poco gestibile. Vibrava come una assassina, sotto i 3000 scalciava e sembrava una lavatrice rotta sotto centrifuga, al comando del gas dovevi dare del "voi" e aveva un on/off da far venire il mal di testa. Sicuramente una moto più "da duri".

    Però...sarebbe come confrontare una Golf I con una Golf VII e dire che la prima sia migliore
    io ho parlato del morini perchè l'avevamo in prova insieme al 890 e ho detto che lo preferirei non che è migliore in assoluto.
    per il paragone col 990 invece non mi sta bene proprio che non sia neppure lontana parente visto che dovrebbe prenderne l'eredità.
    Io l'ho trovata migliore in tutto.
    A partire dal motore. Quel 990 era un toro, ma anche poco gestibile. Vibrava come una assassina, sotto i 3000 scalciava e sembrava una lavatrice rotta sotto centrifuga, al comando del gas dovevi dare del "voi" e aveva un on/off da far venire il mal di testa.
    e qui ci starebbe pure un
    "ma ha anche dei difetti"
    va anche detto io ho provato anche altre KTM, ma la filosofia dei vecchi modelli non c'è più, l'ultima che manteneva quella filosofia era il 1090 secondo me.


    ripeto : per me delusione totale sopratutto se la chiami SMT

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La X-Cape è molto carina, lo ammetto, ma pesa come una petroliera, sicuramente 40 chili in più della KTM che ha una potenza doppia.
    Ce l’ha un amico di mio figlio, e durante il tagliando mio figlio, che l’ha messa sul cavalletto centrale, a momenti si prende uno strappo!
    Non si può fare un confronto, siamo su pianeti diversi.
    Orsù…..
    come scritto sopra non le ho confrontate, semplicemente le abbiamo provate assieme perché il conce aveva entrambi i marchi
    solo che alla fine tra le 2 avrei preso il morini e non la smt tutto qua.


    un ultima cosa va detta, ero con mio cugino perché aveva portato la sua Norden a fare il tagliando e onestamente , avendo lo stesso motore ( sicuramente settato diverso ) non ho avuto sensazioni molto diverse alla guida tra le 2
    Ultima modifica di Norik; 14/09/2025 alle 22:07 Motivo: Unione Post Automatica
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. me ne sono innamorato
    Di marcopugliese nel forum Triumph d' epoca
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23/05/2012, 21:29
  2. Mi sono innamorato...
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24/08/2009, 07:44
  3. Mi sono innamorato!
    Di Darkestskies nel forum Presentazioni
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 25/11/2008, 09:51
  4. Sono nuovo e sono innamorato!
    Di ste-3 nel forum Presentazioni
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 21/01/2008, 14:02
  5. mi sono innamorato...
    Di calm-power nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/03/2007, 02:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •