



			
			
			
			
			
				
				E...non andare in KTM o in MV ecc. a fare i tagliandi.![]()
Ad un mio amico sulla TursimoVeloce , che ha una frizione tipo la Rekluse , ha 34k Km è praticamente finita (e visto come funziona....ci può anche sare) in MV gli hanno chiesto 2200€ per sostiturla (sostituire tutto , anche la campana).![]()





			
			
			
			
			
				
				Non bisogna comprare delle moto che hanno su quelle minchiate inutili.
Fanno bene a calcare la mano con i prezzi, anche perché istruire i tecnici su prodotti del genere costa un patrimonio.
Ormai i prezzi dei tagliandi sono alle stelle, se ci aggiungiamo poi il tempo (e le parti di ricambio) per manutenzionare orpelli del genere, le cifre diventano mostruose.
Comprate cose semplici!
![]()
Sabba

			
			
			
			 
			
				
				




			
			
			
			
			
				
				Per esempio io non cambierei mai e poi mai la Brutale 800 che aveva mio figlio (non aveva nemmeno l’ABS) con quel catorcione spompato (110cv) e pieno di cose inutili come la nuova Turismo Veloce SCS…
![]()
Sabba




			
			
			
			
			
				
				Ma figurati se immaginava di dover cambiare la frizione a 34K Km in primis in ; in secondo luogo se , comunque , gli avrebbero fatto un preventivo di quell'entità
Comunque...la risolverà dal meccanico "sotto casa" con 350€ + M.O. sostituendo solo i dischi ; ma il preventivo in officina autorizzata MV... è stato quello
In KTM , sempre ufficiale , invece spendere il migliaio di € sui bicilindrici di "tagliando" è normale
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di FICHI; 24/09/2025 alle 06:49





			
			
			
			
			
				
				La cosa migliore da fare sarebbe quella di eliminare il sistema intero e montare una frizione normale.
È vero quello che scrivi su KTM, e pure con una aggravante molto pesante, e cioè che non sempre vengono eseguiti tutti i lavori elencati nel foglio di lavorazione.
Io ho toccato con mano più di una volta con la Adventure del mio vicino di garage.
Ovviamente non è una prassi, ma siccome mi è capitato più di una volta di ritrovarmi davanti a parti non sostituite, o a regolazioni non fatte (forse non tutti sanno che anche le KTM possono essere gestite tramite TuneECU), mi è sorto qualche dubbio.
Attenzione, questa “prassi” non è così rara e coinvolge più marchi, per cui si va a fiducia (ma anche a culo).
![]()
Sabba

			
			
			
			
			
				
				ciao ragazzi, ho un aggiornamento che però mi ha lasciato molto perplesso e quindi chiedo lumi:
un'officina UFFICIALE quindi delle rete Triumph (non faccio nomi per correttezza) mi ha detto che si potrebbe provare a far passare la sostituzione in garanzia ma secondo loro verrà bocciata perché non ho fatto il tagliando dei 20.000, al che ho ribadito il concetto che, come recita la documentazione della casa madre, il tagliando si fa al raggiungimento dei 20.000 OPPURE dei 2 anni!! cosa che ho dovuto fare io a febbraio con soli 13.600km.
La persona con cui ho parlato però sostiene che a 20.000 avrei dovuto fare comunque il tagliando e nonostante la mia insistenza sul fatto che mi sembrava un'anomalia, lui è andato dritto per la sua strada.
Sono invece (parzialmente) d'accordo sul fatto che il programma di manutenzione prevede il controllo giovo valvole, e la conseguente sostituzione della guarnizione, ai 20.000 e che quindi la casa madre di garantisce quella durata e che quindi, essendo arrivato a circa 21.000, sarei in "torto" perché ho superato la durata di quel pezzo.
Io onestamente non so cosa pensare... o aspetto febbraio per fare il tagliando dei 3 anni (non penso proprio che riuscirò ad arrivare ai 30.000) oppure faccio un intervento straordinario di controllo gioco valvole e sostituzione guarnizione adesso pagando pezzi e manodopera.
Voi che ne pensate di questa situazione?
Non avete anche voi l'impressione che quanto detto dalla persona con cui ho parlato non sia proprio esatta?
Vi pare normale che vadano fatti 2 tagliandi o che a quello dei 2 anni vadano controllate le valvole anche se il motore ha 13.000 km?
Leandro


			
			
			
			
			
				
				io girerei la domanda via mail a triumph italia. (con riserva che potrebbero rispondere un po cosi pure loro)
Triple = metti tre moto in garage.
			
			
			
			 
			
				
				Se hai fatto il tagliando a 13600, il prossimo tagliando va fatto a 23600 oppure un anno dopo. La concessionaria ti sta prendendo per i fondelli.
Te lo dico perche' quest'anno prima di partire per Nordkapp ho fatto il tagliando, dicendo che il mio viaggio era di circa 12000 km.
Il capo officina Triumph mi ha risposto di andare tranquillo, di rifare il tagliando una volta tornato a casa. I 10000 km sono indicativi e non tassativi.
Io ti consiglio di cambiare officina.