Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Costo tagliando 20.000 km

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,688
    1000km costituiscono una tolleranza accettabile per qualsiasi tagliando, a parte il primo, e questo vale per qualsiasi Casa motociclistica e/o automobilistica.
    Tanto è vero che l’indicazione del Service compare un mese prima della scadenza, permettendo all’utente di girare per altri 30 giorni, dove percorrere 1000km non è così difficile, specie in estate.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di leorus
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    un palermitano a Milano
    Moto
    Tiger 900 RP "Sandy" - Tiger 800XC abs '13 - ex Honda NX650 Dominator '96
    Messaggi
    845
    sì ma in realtà la questione è un po' più articolata...

    sono andato stamattina in concessionaria per far vedere dal vivo l'entità del trafilaggio e abbiamo ripreso l'argomento tagliandi e garanzia.
    Loro continuano a distinguere il tagliando "annuale" da quello "chilometrico" da un punto di vista delle lavorazioni effettuate; infatti sostengono che aver fatto il tagliando dei 2 anni a 13600 km implichi la normale sostituzione di olio e filtri e null'altro mentre, al raggiungimento dei 20.000, avrei dovuto "completare" il resto delle lavorazioni incluse nella tabella imposta dalla casa madre.
    A rigor di logica non mi sento di dar torto sul fatto che se un componente è stato progettato per essere controllato a 20.000 se malauguratamente (come nel mio caso) qualcosa va storto superato quel chilometraggio la casa madre può dire: "hai fatto il controllo gioco valvole? no? e allora colpa tua che hai saltato quel controllo".

    La cosa che mi fa storcere il naso è dover in pratica fare 2 tagliandi (leggi 2 volte la manodopera) nello stesso anno ma se le cose stanno davvero così non c'è molto altro da fare.

    Io nella 800xc facevo il tagliando ogni anno perché facevo circa 10.000km quindi non mi sono mai posto il problema...
    Questa invece l'ho usata meno e per di più c'è questa storia della garanzia che mi mette un po' in soggezione su tempistiche e modalità.

    Alla fine ho scelto la via più semplice ma costosa: ho prenotato l'intervento in officina per il controllo gioco valvole (e relativa sostituzione della guarnizione del coperchio) e poi in base al chilometraggio raggiunto al momento dell'intervento proveranno a capire con Triumph se si può fare qualcosa (anche se so già che avrebbero passato l'intervento in garanzia solo se si fosse verificato nel periodo DOPO l'intervento e non prima).

    per stavolta è andata così, ne farò tesoro per la prossima volta ma soprattutto sono curioso di capire che cosa succederà a febbraio 2026 quando la moto compirà 3 anni ma di certo non raggiungerà i 30.000 km
    Leandro

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,688
    Sai come va a finire?
    Che i tagliandi semplici te li fai te, o li fai a fare a un amico competente, e quelli tosti li fai fare all’officina.
    Tanto la garanzia prima o poi scade.
    È importante guardare i chilometri per certe cose, ad esempio cambio olio, gioco valvole, regolazioni varie, mentre per altri aspetti, ad esempio la sostituzione del liquido freni oppure di quello del raffreddamento, devi guardare gli anni.
    I tagliandi nel tempo si “spezzettano” alla bisogna, un esempio su tutti il cambio gomme oppure la sostituzione delle pastiglie dei freni.
    Sono operazioni che non “aspettano” i 10000km o i due anni, sono da fare quando … sono da fare.
    Sul Gilera lavoro così da 40 anni.
    Un mese va su la candela nuova, tre mesi dopo viene pulito il filtro aria, sei mesi dopo registro il tiro catena, sette mesi dopo cambio le pastiglie del freno posteriore, nove mesi dopo cambio i getti del carburatore (ma in quel caso butto su anche una candela nuova e do una soffiata al filtro aria), dopo un annetto cambio l’olio del cambio, e via discorrendo toccando i punti di manutenzione a seconda della necessità….

    Sabba

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di leorus
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    un palermitano a Milano
    Moto
    Tiger 900 RP "Sandy" - Tiger 800XC abs '13 - ex Honda NX650 Dominator '96
    Messaggi
    845
    mah guarda, sfondi una porta aperta!
    io sulla 800 mi facevo gran parte dei lavori (trasmissione compresa) e andavo in officina solo per i tagliandi da manuale o problemi, per me, troppo complicati.

    acquistare l'estensione di garanzia in questa moto è stato un modo per stare tranquillo solo perché proveniva da un privato (quindi con la formula vista e piaciuta).

    dopo quasi un anno di utilizzo posso affermare che di problemi grossi non ce ne sono (sgrat) ma col senno di poi siamo tutti bravi
    Leandro

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 660] Costo tagliando
    Di dida73 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 17/09/2023, 10:45
  2. Costo tagliando!
    Di StAn nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15/02/2011, 18:53
  3. Costo tagliando
    Di dumbix01 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/06/2010, 15:26
  4. costo II° tagliando street
    Di antoniodellarocca nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/01/2009, 11:03
  5. COSTO DEL TAGLIANDO 20000
    Di jinfizz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11/05/2006, 22:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •