Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Perdita liquido raffreddamento

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Stancer
    Data Registrazione
    21/09/25
    Località
    Udine
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    22

    Perdita liquido raffreddamento

    Dunque: moto presa usata a marzo (Speed 1050 del 2007), necessitava cambio pastiglie posteriori. La porto nella stessa officina dove faccio fare il service alla mia Shadow 600 e mi viene fatto anche il rabbocco del liquido radiatore.
    Prima uscite con temperature miti nessun problema. Ad agosto con un caldo tremendo mi sputa fuori dalla vaschetta di espansione un bel po' di liquido. Sottosella asciutto, ma il liquido non esce dal suo tubo di sfiato, cola dal vano della vaschetta e va su mono e forcellone. Nelle successive due uscite il problema si è ripresentato con modalità analoga, cioè il liquido non esce dallo sfiato ma evidentemente fuoriesce altrove e imbratta tutto il retro della moto. Le viti della "scatola" sottosella sono bagnate, sicuramente la fuoriuscita avviene in quella zona.
    Controllando la vaschetta di espansione liquido ce n'è, non è ancora al minimo ma quasi. Perde solo a caldo.
    So che il livello del refrigerante dovrebbe stare sempre al minimo per evitare questa cosa, tuttavia ho due domande:
    1) perchè non passa per lo sfiato e gocciola ovunque? Tubicino staccato? Guarnizione che non fa tenuta?
    2) come detto so che probabilmente la fuoriuscita dipende dal rabbocco eccessivo, ma è normale che per ben tre uscite di fila sia successo? Di cui l'ultima con temperature non particolarmente elevate?

    Grazie in anticipo a chi risponderà.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,319
    Mah...
    Inizierei con un bello spurgo del circuito di raffreddamento, e inoltre controllerei pure il tappo del radiatore..
    E poi vedrei cosa succede
    In ogni caso nella vaschetta a freddo , moto in piano, il liquido deve semplicemente non superare il livello max, non è che per forza debba essere al minimo

  4. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Stancer
    Data Registrazione
    21/09/25
    Località
    Udine
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    22
    Grazie. Penso che a questo punto farò dare una controllata in concessionaria in via precauzionale. E far dare un occhio anche ad altre due stupidaggini in previsione di tagliando a inizio primavera.
    Rispetto al livello del liquido il precedente proprietario da cui l'ho acquistata è meccanico, e mi disse che è preferibile mantenerlo al minimo per evitare pisciatine. Anche un mio collega, che anni fa aveva una Speed mi ha detto la stessa cosa. Comunque chiederò anche questo in officina.
    Ultima modifica di Stancer; 21/09/2025 alle 17:08

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    732
    La mia 2009, se aggiungo liquido oltre il minimo, lo sputa. Ci ho provato un po' di volte, poi ha vinto lei. Tanto funziona perfettamente così.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Il liquido entra ed esce dal radiatore nella vaschetta, se ti si scola nella coda sarà staccato o rotto il tubo.

  7. #6
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Stancer
    Data Registrazione
    21/09/25
    Località
    Udine
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Il liquido entra ed esce dal radiatore nella vaschetta, se ti si scola nella coda sarà staccato o rotto il tubo.
    Sì è una delle ipotesi. Il tubo è solo umido in uscita, fa giusto una goccina ma il grosso esce da sopra. Come detto il vano sottosella è asciutto, quindi evidentemente sfiata dall'uscita della vaschetta, quindi escludo crepe o fratture della stessa, anche perchè perderebbe anche a riposo ma così non è. Da capire se è solo questione del tubo staccato/rotto o c'è dell'altro.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Sammy95
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    viterbo
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da Stancer Visualizza Messaggio
    Sì è una delle ipotesi. Il tubo è solo umido in uscita, fa giusto una goccina ma il grosso esce da sopra. Come detto il vano sottosella è asciutto, quindi evidentemente sfiata dall'uscita della vaschetta, quindi escludo crepe o fratture della stessa, anche perchè perderebbe anche a riposo ma così non è. Da capire se è solo questione del tubo staccato/rotto o c'è dell'altro.
    forse hai un raccordo a elle che entra nella vaschetta superiore rotto, ce ne sono 2, mi è successo qualche anno fa' sono di plastica che indurendosi si spaccano facilmente, mio padre li ricostruì al tornio in acciaio, ma il problema reale veniva dal tappo che erano soliti rompersi e che adesso (dice papà) sono stati modificati.

  9. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Stancer
    Data Registrazione
    21/09/25
    Località
    Udine
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    22
    Il tappo è un po’ slabbrato ma da lì non esce niente, è tutto asciutto. Pensavo di dare una occhiata io ma tanto mi sa che faccio prima a portarla in officina. Grazie per la risposta

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Sammy95
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    viterbo
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da Stancer Visualizza Messaggio
    Il tappo è un po’ slabbrato ma da lì non esce niente, è tutto asciutto. Pensavo di dare una occhiata io ma tanto mi sa che faccio prima a portarla in officina. Grazie per la risposta
    ok , portala dove vuoi, ma il liquido nn esce dal tappo ....... è il tappo che manda in pressione l'impianto che a sua volta sfoga nella vaschetta di recupero .

  11. #10
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Stancer
    Data Registrazione
    21/09/25
    Località
    Udine
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    22
    Responso dall'officina: vaschetta rotta, va sostituita

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Perdita liquido raffreddamento
    Di GiacomoTiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/10/2019, 16:20
  2. PERDITA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
    Di davidesanremo nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/11/2011, 09:52
  3. Perdita liquido raffreddamento
    Di drugzero nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/12/2010, 19:17
  4. Perdita liquido raffreddamento
    Di bartman nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 02/09/2010, 17:34
  5. perdita di liquido di raffreddamento
    Di Gianluca Pisa nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/02/2009, 17:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •