Dunque: moto presa usata a marzo (Speed 1050 del 2007), necessitava cambio pastiglie posteriori. La porto nella stessa officina dove faccio fare il service alla mia Shadow 600 e mi viene fatto anche il rabbocco del liquido radiatore.
Prima uscite con temperature miti nessun problema. Ad agosto con un caldo tremendo mi sputa fuori dalla vaschetta di espansione un bel po' di liquido. Sottosella asciutto, ma il liquido non esce dal suo tubo di sfiato, cola dal vano della vaschetta e va su mono e forcellone. Nelle successive due uscite il problema si è ripresentato con modalità analoga, cioè il liquido non esce dallo sfiato ma evidentemente fuoriesce altrove e imbratta tutto il retro della moto. Le viti della "scatola" sottosella sono bagnate, sicuramente la fuoriuscita avviene in quella zona.
Controllando la vaschetta di espansione liquido ce n'è, non è ancora al minimo ma quasi. Perde solo a caldo.
So che il livello del refrigerante dovrebbe stare sempre al minimo per evitare questa cosa, tuttavia ho due domande:
1) perchè non passa per lo sfiato e gocciola ovunque? Tubicino staccato? Guarnizione che non fa tenuta?
2) come detto so che probabilmente la fuoriuscita dipende dal rabbocco eccessivo, ma è normale che per ben tre uscite di fila sia successo? Di cui l'ultima con temperature non particolarmente elevate?
Grazie in anticipo a chi risponderà.




Rispondi Citando


