Mic correggimi se sbaglio: anche Dag partecipò alla progettazione, vero?
Mic correggimi se sbaglio: anche Dag partecipò alla progettazione, vero?




Esatto! Bravisimo!
La cosa andò così.
Ero afflitto dal vento, abituato com'ero a viaggiare con la bmw k 75 che seppur dotata di un semplice parabrezza originale in plexiglass mi permetteva velocita di crociera in coppia di 160 km/h. E allora mentre viaggiavo con la bonnie notavo che bastava con la mano fare da scudo davanti la strumentazione per avvertire una riduzione del flusso dell'aria, quindi mi ricordai che il k 100 rs aveva un piccolo parabrezza trasparente, con una palpebra superiore concava, che a detta dei possessori era estremamente efficiente. E allora ne parlai sul forum e daghen raccolse l'accorato appello e mi confezionò uno spoiler in alluminio fornito di barra da attaccare ai quattro bulloncini inferiori del contagiri e contachilometri e me lo inviò a sue spese. Io lo montai e l'effetto fu molto positivo; misi le foto e si scatenò l'inferno, solo la presenza virtuale mi salvò dagli sputi; eppure funzionava!!! Allora Pepi che è un esteta me ne costruì uno simile ma in plexiglass, di impatto visivo meno traumatico ma altrettanto efficace. E' regolabile e come tutti gli spoiler aumenta l'efficacia con l'aumentare della velocità, funzionando esattamente come un'ala e quindi aumentando la portanza con l'aumento del flusso d'aria. Esteticamente non piace a nessuno, se si eccettua una cassiera di un supermarket che attraverso la vetrina lo vide e lasciò temporaneamente il posto di lavoro per uscire , guardarlo meglio e riferire al suo fidanzato che aveva anche lui una bonnie e si lamentava dell' impatto dell'aria. Non conosco poi l'esito. Non la rividi più. Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta DAGHEN E PEPI per la realizzazione del MICDAGPEPI spoiler che continua a fare egregiamente il lavoro per cui è stato progettato.
PS: lo spoiler di Daghen è ancora conservato come una graditissimo e caro ricordo di quei tempi lontani. Era il 2010.
Ultima modifica di mic56; 06/10/2025 alle 09:39
Incrociamo le dita per la cassiera...
E niente, io ho deciso di soffrire. Scientemente. Senza cupolino e senza (ma non era in discussione questo!) l'osceno bauletto (ho messo due borse in pelle laterali, non male). Apprezzo il commento di tutti i partecipanti alla discussione e cercherò di far mio il consiglio dell'utente che consigliava di ....partire un po'prima, andando "lenti", senza forzare...senza soffrire..!!! Scrivo dalla Turchia al momento, paese in cui sono arrivato 8 giorni fa. Moltissimi hanno naked, bassa qualità e cilindrata (in media 250/500). Moto classiche con cui vanno in due dappertutto, sfrecciano tra le basole e sembrano non farsi alcun tipo di problema. In confronto pare di avere un Hayabusa. Mi accontento. Lo stile non si può barattare. Avete ragione. Tra un anno, finito il piccolo mutuo fatto per acquistare la Bonny che ho preso lo scorso dicembre, penserò in caso ad una adventure. E vissero tutti felici e contenti. Ciao colleghi e se qualcuno è siciliano (provincia di Catania) che battesse un colpo...
sono andando a salutare il mare e devo fare 45 min. di autostrada, in 5 min. monto questo e sono apposto fino a 150....
Fox Pikal
Devi assumere una posizione più rannicchiata e a 140 ci vai abbastanza tranquillamente… se stai su a 120 ti sembra di volare via.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk