Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Test Morbidelli T1002VX by Sabba

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,486
    La MotoMorini X-Cape 1200 monta l’evoluzione del mitico Lambertini, un motore che non ha paura di nessuno.
    Anche quella moto “spacca”, ma costa 4000€ netti in più della “Morbidona” a parità di contenuti (ma il motorone “bolognese” è nettamente superiore).

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Massi, il mondo sembra girare così.
    In ogni caso il marchio Morbidelli era già “defunto” da parecchi anni.
    Se non ci fossero stati i cinesi non sarebbe mai “risorto”.

    abbi pazienza: questo non e' risorgere, e' semplicemente un'operazione nostalgia ( a bassissimo costo ).

    Per la cronaca, cosa viene nuova? Ma soprattutto, non leggo o sento alcun test drive importante.
    Anche quest'anno mi sono sparato 10k km e oltre, ma di moto cinesi in giro ne ho viste 4 contate di numero ( CFMOTO e tutti cechi ).

    Personalmente ( e per la mia stazza da cinghiale di 100 kg ) , avere anche la moto che pesa QUASI ( perche' pesa pure di piu' ) di una Tigre 955 del 2006 mi sembra davvero assurdo: paghi poco , hai poco.

    Detto cio', come sempre ognuno con i propri soldi fa quello che gli pare, ma se devo scegliere tra una cinesina senza un minimo di feedback o storia e una moto usata di qualche anno ma con solidi basi da traveller, andro' sempre sulla seconda opzione ( in proporzione costano meno in ogni punto e hanno una vita bella lunga ).

    Per la cronaca, c'e' un bell'articolino su Dueruote che parla proprio del costo beneficio delle cinesone rispetto alle cinesine ( > 700 e < 700 ) e, anche per loro il gioco non vale per nulla la candela.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Trident 750, Ktm 790 adv
    Messaggi
    5,802
    sempre iper critico lo scrofo

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,302
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Faccio una domanda un po' OT e me ne scuso. Secondo voi le moto cinesi costano poco rispetto a quello che offrono e rispetto alla concorrenza europea perché i cinesi sono generosi? O gli europei così ingordi da suicidarsi?
    Costano poco per quello che offrono?

    Non mi pare ci sia la fila ad aspettare una moto di marchio europeo/giapponese da 10.000 euro, con prestazioni, ingombri, pesi e meccanica da moto anni '90.

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,486
    Citazione Originariamente Scritto da headless Visualizza Messaggio
    sempre iper critico lo scrofo
    Abbastanza, ma in futuro anche lui si dovrà scontrare con la indubbia avanzata delle case cinesi.
    Io non sono un fervente appassionato dei prodotti cinesi, ma devo ammettere che negli ultimi anni hanno fatto un salto qualitativo importante.
    I centri di sviluppo di parecchi modelli importati dalla Cina sono in Italia (Benelli, Moto Morini, MBP, ecc..), e le caratteristiche tecniche (ad esempio le sospensioni e/o i freni) lo evidenziano in modo inequivocabile.
    I cinesi si permettono di costruire i motori per marchi come BMW e KTM, non cincioncian o Yamasaki (esiste davvero, e ultimamente sforna delle motine 50cc molto ma molto carine: https://www.yamasaki.co.uk/).
    Prepariamoci, perché se i produttori locali continueranno a rincarare all’infinito le moto, gli utenti si sposteranno su quelle dal costo umano.
    Nelle auto sta già avvenendo.

    Poi, come scrive Dennis, è vero che in generale non sono ancora a livello delle europee, ma su certi aspetti oramai ci siamo.
    Per rimanere in casa Morbidelli, tra poco arriverà la T502X, una enduro turistica di media categoria che può tranquillamente competere (sotto tutti gli aspetti) con la CB500X dell’Honda.
    La Kove fa della leggerezza dei propri mezzi il punto di forza, per cui non tutte le moto cinesi sono dei mastodonti.

    Ultima modifica di _sabba_; 26/09/2025 alle 14:07
    Sabba

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Costano poco per quello che offrono?

    Non mi pare ci sia la fila ad aspettare una moto di marchio europeo/giapponese da 10.000 euro, con prestazioni, ingombri, pesi e meccanica da moto anni '90.
    La voce è questa. D'altra parte, non fosse vero, non vedremmo i cinesi erodere il mercato.

    2024:

    1 BENELLI TRK 702 / TRK 702 X Enduro 7.344
    2 BMW R 1300 GS Enduro 4.701
    3 HONDA AFRICA TWIN Enduro 3.629
    4 YAMAHA TRACER 9 Turismo 3.111
    5 HONDA XL 750 TRANSALP Enduro 2.796
    6 YAMAHA MT-07 Naked 2.432
    7 DUCATI MULTISTRADA V4 / V4 S Enduro 2.361
    8 YAMAHA TENERE 700 Enduro 2.350
    9 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 2.324
    10 VOGE VALICO 525DSX Enduro 2.319
    11 YAMAHA TRACER 7 Turismo 2.195
    12 MOTO GUZZI V7 Naked 2.119
    13 YAMAHA MT-09 Naked 1.898
    14 FANTIC MOTOR 125 CC Enduro 1.875
    15 KAWASAKI Z 900 Naked 1.850
    16 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 1.727
    17 KEEWAY RKF 125 Naked 1.712
    18 ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 452 Enduro 1.630
    19 FANTIC MOTOR CABALLERO 500 Naked 1.609
    20 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 1.537
    21 ROYAL ENFIELD METEOR 350 Naked 1.412
    22 HONDA CB 750 HORNET Naked 1.384
    23 BENELLI LEONCINO 800 / 800 TRAIL Naked 1.347
    24 VOGE BRIVIDO 125R Naked 1.317
    25 ROYAL ENFIELD HUNTER 350 Naked 1.296
    26 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1.254
    27 HONDA NC 750 X Enduro 1.239
    28 TRIUMPH SPEED 400 Naked 1.227
    29 KTM 790 DUKE Naked 1.207
    30 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 1.202

    Ultima modifica di tohr; 26/09/2025 alle 14:48

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,282
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La MotoMorini X-Cape 1200 monta l’evoluzione del mitico Lambertini, un motore che non ha paura di nessuno.
    Anche quella moto “spacca”, ma costa 4000€ netti in più della “Morbidona” a parità di contenuti (ma il motorone “bolognese” è nettamente superiore).

    Beh forse i contenuti sono su un gradino superiore... possiamo definirlo europeo? Per me ci siamo. Quello che è da valutare è ĺ'assistenza ed i ricambi.

    https://www.facebook.com/reel/111763...ernal_deeplink

    13900 con tris di valige per una cosa del genere è incomparabile.
    Ultima modifica di navigator; 26/09/2025 alle 20:26

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,486
    Si, a parte il motorone da 129 cavalli (+41,5 rispetto alla Morbidona), la X-Cape 1200 offre la IMU a sei assi e un TFT molto più grande (7” contro 5”).
    Per il resto dettagli, che compensano solo in parte il prezzo superiore del 40%.
    Il peso della Morini rimane importante, ma cala di 6 chili rispetto alla T1002VX, segno di una seppur piccola superiorità tecnica (e di materiali).
    Rimangono entrambe “di diritto” nella sezione mastodonti, ma non sono affatto le uniche maxienduro che possono “vantare” un primato del genere.

    Sabba

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,471
    [QUOTE=_sabba_;7811631]Abbastanza, ma in futuro anche lui si dovrà scontrare con la indubbia avanzata delle case cinesi.
    /QUOTE]

    Parlando di avanzate, Sabba, tempo fa mi spiegavi il motivo per cui vedevo sempre in giro da noi moto camuffate o "test" vari...

    Ecco qui: https://www.moto.it/news/tvs-motor-n...gineering.html

    E parlando di Morbidelli esistono già delle prove della T502X, interessante...ovvio bisogna sperare su una buona affidabilità, vista la novità del marchio e di conseguenza la poca presenza di assistenza...

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,486
    2500 metri in linea d’aria dalle nostre case.

    Sabba

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Honda CB1000 Hornet, test by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 10/08/2025, 20:20
  2. Test BMW R1300RT by Sabba + NON Test BMW R1200G/S
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09/06/2025, 14:28
  3. Tiger Sport 800, test by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25/03/2025, 22:42
  4. Test Honda Transalp 750 by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/10/2023, 12:06
  5. [Street Scrambler] Test Street Scrambler by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/07/2022, 14:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •