Ciao a tutti, ho acquistato da circa 3 mesi una tiger 800 xrx del 2016 (euro4), dopo i primi km fatti per conoscere la moto e riprendere la mano a guidare (l'ultima moto, z750, l'ho venduta 5 anni fà e da allora più niente fino ad ora), ho notato che tremava un pò troppo e non era molto stabile, pensando che fossi io ad essere ancora rigido alla guida, l'ho fatta provare ad un caro amico che a detta sua era un pò strana ma niente di che, non contento, dopo circa 1000 km percorsi, decido di portarla in triumph per farla controllare, risultato, canotto di sterzo allentato e sospensioni da revisionare, ci sta, 37000 km può succedere, faccio fare revisione forcelle, controllare e serrare canotto, candele, pulizia corpo farfallato, catena corone e pignone e prima di andare li avevo già fatto olio filtro e frizione.
Dopo tutto questo lavoro, sono ancora al punto di partenza, l'ho solo migliorato un pò, la moto vibra e le mie mani non lo apprezzano, ogni asperità dell'asfalto ti fà andare la moto dove vuole e in tangenziale a 130-160 km/h sembra di stare su una nave sballotato a destra e a sinistra perchè la moto si muove troppo.
Dopo tutto questa manfrina e anche qualche euro speso, le domande sono:
E' solo la mia che si comporta così o sono tutte le tiger?
Cosa dovrei far controllare ancora?
come avete rimediato alle vibrazioni? ( ho le manopole in spugna ma comunque le vibrazioni arrivano e in concessionario ho notato che la maggior parte di tutte quelle al service le avevano, quindi non mentitemi!!!)
Sono io che sono un incapace ed è meglio se comprassi un ape?
spero di uscirne perchè la moto mi piace un sacco e non vorrei venderla per passare ad altro!! quindi vi prego di raccontarmi anche i Vostri pensieri, problemi e soluzioni!!!
Grazie!!




Rispondi Citando

