Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Setting manubrio 675 R 2009

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/05/25
    Località
    Frosinone
    Moto
    Street Triple 2010
    Messaggi
    27

    Setting manubrio 675 R 2009

    Salve,
    con il tasto cerca ho trovato tante discussioni "riser, manubrio, spessori"
    Fondamentalmente vorrei avvicinare un poco il mio busto all'anteriore che non percepisco molto feeling. La posizione di guida che offre la street è molto comoda ed essendo 1 e 83 trovo estremamente innaturale avvicinarmi al manubrio. Il mio quesito è il seguente...i riser originali della street 675 R 2013+ sbaglio o sono leggermente più bassi della 675 R del 2009? Inoltre la rigidità del manubrio a sezione variabile è effettivamente percepibile? Grazie anticipatamente ragazzi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,576
    Quando avevo la 2008 feci fresare i riser originali per abbassarli di 4mm per caricare l'anteriore come dici tu.
    Sto cercando un Fresatore per fare la stessa cosa anche sulla 2023 che ho adesso.
    Potresti pensare a un drag bar, cioè quei manubri piatti senza rialzo.

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/05/25
    Località
    Frosinone
    Moto
    Street Triple 2010
    Messaggi
    27
    Se il manubrio a sezione variabile non regala la rigidità che dovrebbe, probabilmente andrò di fresa sugli originali. Farò uno step per volta 🙂
    Se qualcuno però ha le quote dei riser stock della 675 R 2013+ e sono effettivamente più bassi, prendo e installo quelli, che hanno anche il cappellotto legato Triumph.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di AntonioUrzino
    Data Registrazione
    12/11/21
    Località
    Domodossola
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    Quando avevo la 2008 feci fresare i riser originali per abbassarli di 4mm per caricare l'anteriore come dici tu.
    Sto cercando un Fresatore per fare la stessa cosa anche sulla 2023 che ho adesso.
    Potresti pensare a un drag bar, cioè quei manubri piatti senza rialzo.
    io li ho fresati di 3 mm , non si può di più.

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/11/10
    Messaggi
    696
    Citazione Originariamente Scritto da damag6 Visualizza Messaggio
    Se il manubrio a sezione variabile non regala la rigidità che dovrebbe, probabilmente andrò di fresa sugli originali. Farò uno step per volta ��
    Se qualcuno però ha le quote dei riser stock della 675 R 2013+ e sono effettivamente più bassi, prendo e installo quelli, che hanno anche il cappellotto legato Triumph.
    Non posso prometterti nulla ora come ora, ma forse riesco a darti qualche misura nel finesettimana

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/05/25
    Località
    Frosinone
    Moto
    Street Triple 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Bahamut Visualizza Messaggio
    Non posso prometterti nulla ora come ora, ma forse riesco a darti qualche misura nel finesettimana
    Ti ringrazio veramente! anche perchè sulla 675 ne abbiamo fatte di ogni, trovo foto di ogni tipo...probabilmente qualcuno ci avrà messo sopra anche il volante XD

    ps. che poi non vorrei dire stronzate ma le R hanno tutte il sezione variabile, oggi mi metto di calibro.

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/11/10
    Messaggi
    696
    Citazione Originariamente Scritto da damag6 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio veramente! anche perchè sulla 675 ne abbiamo fatte di ogni, trovo foto di ogni tipo...probabilmente qualcuno ci avrà messo sopra anche il volante XD

    ps. che poi non vorrei dire stronzate ma le R hanno tutte il sezione variabile, oggi mi metto di calibro.
    Str1.jpg

    Qua sono 41mm misurati dalla parte superiore del dado del canotto.



    Str2.jpg

    Questi sono 57mm, misurati dalla piastra, all'esterno del riser, quindi lato manopola non lato canotto (praticamente la lunghezza dell'astina cel calibro che vedi).


    Parliamo di una 675R 2016. Non sono sicuro di quali quote ti siano utili ma con queste dovresti comunque riuscire a fare un paragone con la tua.

    Fammi sapere se ti serve altro e facci sapere le differenze (se ce ne sono).

    P.S. confermo anche manubrio a sezione variabile.
    Ultima modifica di Bahamut; 11/10/2025 alle 19:38

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente Scritto da damag6 Visualizza Messaggio
    Salve,
    con il tasto cerca ho trovato tante discussioni "riser, manubrio, spessori"
    Fondamentalmente vorrei avvicinare un poco il mio busto all'anteriore che non percepisco molto feeling. La posizione di guida che offre la street è molto comoda ed essendo 1 e 83 trovo estremamente innaturale avvicinarmi al manubrio. Il mio quesito è il seguente...i riser originali della street 675 R 2013+ sbaglio o sono leggermente più bassi della 675 R del 2009? Inoltre la rigidità del manubrio a sezione variabile è effettivamente percepibile? Grazie anticipatamente ragazzi
    Ciao,
    ho avuto per anni la moto che tu hai, e ho cambiato nel corso del tempo 2 o 3 manubri diversi, tornando poi sempre all'impostazione originale, con manubrio e riser stock.
    Se non erro la R esce già con manubrio a sezione variabile.
    La N invece no (manubrio cromato mono sezione. Ma stessa piega)
    Io misi il manubrio della R a sezione variabile per pura estetica, ma non sentìì alcun miglioramento percepibile in fatto di rigidità.

    Quello che tu invece senti (poco feeling davanti) lo risolsi sfilando verso l'alto le forche (abbassando quindi le piastre) di pochi mm.
    Feci una prova con 10 mm, ma era troppo, e li rialzai di 5 mm. Quindi lo sfilamento era 5 mm.
    E' una operazione che comporta pochi minuti e costo zero, quindi ti consiglio di provarla così per qualche km.
    Noterai subito una posizione un pelo più caricata davanti, un anteriore più svelto a scendere in piega e un filo meno di stabilità sul veloce (ma niente di pericoloso).

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/05/25
    Località
    Frosinone
    Moto
    Street Triple 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Motorale Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ho avuto per anni la moto che tu hai, e ho cambiato nel corso del tempo 2 o 3 manubri diversi, tornando poi sempre all'impostazione originale, con manubrio e riser stock.
    Se non erro la R esce già con manubrio a sezione variabile.
    La N invece no (manubrio cromato mono sezione. Ma stessa piega)
    Io misi il manubrio della R a sezione variabile per pura estetica, ma non sentìì alcun miglioramento percepibile in fatto di rigidità.

    Quello che tu invece senti (poco feeling davanti) lo risolsi sfilando verso l'alto le forche (abbassando quindi le piastre) di pochi mm.
    Feci una prova con 10 mm, ma era troppo, e li rialzai di 5 mm. Quindi lo sfilamento era 5 mm.
    E' una operazione che comporta pochi minuti e costo zero, quindi ti consiglio di provarla così per qualche km.
    Noterai subito una posizione un pelo più caricata davanti, un anteriore più svelto a scendere in piega e un filo meno di stabilità sul veloce (ma niente di pericoloso).
    Grazie Moto, avevo letto di questa modifica ed è la più conveniente e incisiva probabilmente.
    Sicuramente è una prova che farò!
    Ma prima voglio vedere se fittano i riser del 2012 in poi che mi piacciono per via del ponte con il logo, se poi sono anche più bassi...bingo!
    Devo anche verificare gli ingombri con il cupolino, comunque grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Bahamut Visualizza Messaggio
    Str1.jpg

    Qua sono 41mm misurati dalla parte superiore del dado del canotto.



    Str2.jpg

    Questi sono 57mm, misurati dalla piastra, all'esterno del riser, quindi lato manopola non lato canotto (praticamente la lunghezza dell'astina cel calibro che vedi).


    Parliamo di una 675R 2016. Non sono sicuro di quali quote ti siano utili ma con queste dovresti comunque riuscire a fare un paragone con la tua.

    Fammi sapere se ti serve altro e facci sapere le differenze (se ce ne sono).

    P.S. confermo anche manubrio a sezione variabile.
    Ti ringrazio infinitamente! Appena ritrovo il calibro riporto le misurazioni anche per gli altri utenti, nel garage regna il disordine totale.
    Gentilmente potresti misurare il passo (centro‑centro) dei fori nei quali verranno avvitati i riser sulla piastra superiore della forcella?
    Visto che la 2012 in poi ha il ponte centrale appunto non permette di allontanarli o avvicinarli tra di loro.
    Ultima modifica di damag6; 16/10/2025 alle 05:53 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] Manubrio Originale Street 2009-12 Argentato
    Di MassimoVicchi nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17/11/2018, 17:11
  2. Cerco terminali manubrio per street triple R 2009
    Di Tiger Mask nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/09/2013, 18:10
  3. Cambiare manubrio speed 2009
    Di Alex63 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/01/2012, 12:58
  4. URGENTE! riser manubrio speed 2009
    Di MISSILONE nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/10/2010, 09:33
  5. Info diametro manubrio bonnie 2009
    Di Fabri/scrambler nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16/10/2009, 17:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •