Ciao,
ho avuto per anni la moto che tu hai, e ho cambiato nel corso del tempo 2 o 3 manubri diversi, tornando poi sempre all'impostazione originale, con manubrio e riser stock.
Se non erro la R esce già con manubrio a sezione variabile.
La N invece no (manubrio cromato mono sezione. Ma stessa piega)
Io misi il manubrio della R a sezione variabile per pura estetica, ma non sentìì alcun miglioramento percepibile in fatto di rigidità.
Quello che tu invece senti (poco feeling davanti) lo risolsi sfilando verso l'alto le forche (abbassando quindi le piastre) di pochi mm.
Feci una prova con 10 mm, ma era troppo, e li rialzai di 5 mm. Quindi lo sfilamento era 5 mm.
E' una operazione che comporta pochi minuti e costo zero, quindi ti consiglio di provarla così per qualche km.
Noterai subito una posizione un pelo più caricata davanti, un anteriore più svelto a scendere in piega e un filo meno di stabilità sul veloce (ma niente di pericoloso).








Rispondi Citando