Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Avete provato la sorellina 900 GtPro?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Davidenko
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Liguria
    Moto
    Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    420
    @Terranova Mah, se non hai particolari problemi nel manovrarla io mi terrei il 1200, la 900 è un pò più peperina....e probabilmente divertente, ma la comodità sarà uguale...?!Dipende da uno cosa vuole/preferisce!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    ma la comodità sarà uguale...?!
    Risposta facile, no!

    Non che il 900 sia scomodo, ma il 1200 è più comodo.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,251
    Ma alla fine hai poi preso una sostituta?

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,659
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Risposta facile, no!

    Non che il 900 sia scomodo, ma il 1200 è più comodo.
    Certo, la comodità della 1200 è al top, ma posso garantire che anche la 900 è molto comoda, sia per il pilota che per il passeggero.
    La GT Pro ha anche il plus della regolazione elettronica del mono, sia come precarico che come idraulica.
    La regolazione idraulica si modifica anche selezionando i diversi Driving Mode (mappe), ma c’è un menu (anzi più di uno) con il quale si possono modificare precarico e idraulica a piacimento.
    La moto più comoda in assoluto che ho avuto è stata la Tiger Sport 1050, ma il passaggio alla 900 non è stato affatto traumatico (dal punto di vista della comodità).
    Anche mia moglie, che durante i viaggi in moto si chiama Signora Lamentini, non si è mai lamentata anche dopo aver percorso centinaia di chilometri.
    Non è un problema (la scomodità) che può affliggere la Tiger 900 GT Pro….

    Sabba

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Ma alla fine hai poi preso una sostituta?
    Si

  7. 16/10/2025, 09:37


  8. #16
    TCP Rider L'avatar di Davidenko
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Liguria
    Moto
    Tiger 1200 Rally Pro
    Messaggi
    420
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Risposta facile, no!

    Non che il 900 sia scomodo, ma il 1200 è più comodo.
    Ecco...

  9. #17
    TCP Rider L'avatar di Terranova
    Data Registrazione
    20/04/23
    Località
    Italia -Nerviano-
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Pro
    Messaggi
    67
    Ciao, ah ecco interessante questo esempio pratico, ha reso bene l'idea, grazie anche a te (insieme a tutti gli altri biker) per il contributo . La mia guida è spesso pacata, tranquillona. Saltuariamente mi capita di "spalancare" nella ricerca della spinta furiosa dei 150 cavalli e non ho mai grattato le pedane, intendo dire che guido morbido e soft.
    La scelta della 1200 è dettata dal fatto che usando la moto sempre in due e spesso a pieno carico (esco poche volte a parte il viaggione estivo, spesso della durata di un solo giorno ma mai con percorrenze inferiori ai 300/350km arrivo anche a 400/450km affrontando tratti autostradali alla ricerca dei passi alpini o del misto offerto per esempio nel tipico giro delle Langhe), mi serve avere una moto di cilindrata elevata per ottenere una guida "facile", disimpegnata, aprire il gas (non spalancare ma aprire) e sentire la moto che risponde bene anche usando una marcia non ottimale per la velocitÃ* che sto tenendo... tanto per intenderci la uso quasi sempre sotto ai 5000 giri.
    Mi piace insomma andare a passeggio (per X motivi del passeggero) e non scannare la moto. Tornando al timore di passare alla 900 è proprio per questo mio stile di guida che temo di trovarmi un po' sottotono, dover magari ricercare la giusta marcia nelle strade di montagna (spesso guido come detto sotto ai 5000 giri e con una o addirittura due marce superiori) rispetto a quella che andrebbe usata per sentire la moto "in tiro, oppure trovarmi sballottato troppo in caso di vento laterale, o ancora dovermi fermare ogni ora per sgranchirmi o far passare formicolii vari dovuti a vibrazioni eccessive. Come detto, con la 1200 faccio di tutto ma con un certo impegno nel misto stretto ed è proprio per questo che mi è balenata l'idea di un cambio a favore di "qualcosa" di piu' maneggevole. Scusate se mi sono dilungato ma era per farvi entrare maggiormente nella mia testa e nei miei pensieri/perplessitÃ*.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian125 Visualizza Messaggio
    Confermo, ma aggiungo una cosa, con la 1200 nei regimi bassi, non si differenzia troppo dalla 900 anche se non usate la marcia corretta.
    Esempio pratico, guida disimpegnata su strada ricca di curve, niente eccessi nelle staccate e nessuna riapertura repentina del gas oltre la metà diciamo, dopo almeno 15 minuti mi sono accorto solo guadando il TFT che ero in 4° piuttosto che in 3°...
    Intendi in coppia con tris bauli semi pieni?
    Ultima modifica di Terranova; 16/10/2025 alle 11:15 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #18
    TCP Rider L'avatar di Cristian125
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO, Vespa 125 Primavera et3
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente Scritto da Terranova Visualizza Messaggio
    Ciao, ah ecco interessante questo esempio pratico, ha reso bene l'idea, grazie anche a te (insieme a tutti gli altri biker) per il contributo . La mia guida è spesso pacata, tranquillona. Saltuariamente mi capita di "spalancare" nella ricerca della spinta furiosa dei 150 cavalli e non ho mai grattato le pedane, intendo dire che guido morbido e soft.
    La scelta della 1200 è dettata dal fatto che usando la moto sempre in due e spesso a pieno carico (esco poche volte a parte il viaggione estivo, spesso della durata di un solo giorno ma mai con percorrenze inferiori ai 300/350km arrivo anche a 400/450km affrontando tratti autostradali alla ricerca dei passi alpini o del misto offerto per esempio nel tipico giro delle Langhe), mi serve avere una moto di cilindrata elevata per ottenere una guida "facile", disimpegnata, aprire il gas (non spalancare ma aprire) e sentire la moto che risponde bene anche usando una marcia non ottimale per la velocitÃ* che sto tenendo... tanto per intenderci la uso quasi sempre sotto ai 5000 giri.
    Mi piace insomma andare a passeggio (per X motivi del passeggero) e non scannare la moto. Tornando al timore di passare alla 900 è proprio per questo mio stile di guida che temo di trovarmi un po' sottotono, dover magari ricercare la giusta marcia nelle strade di montagna (spesso guido come detto sotto ai 5000 giri e con una o addirittura due marce superiori) rispetto a quella che andrebbe usata per sentire la moto "in tiro, oppure trovarmi sballottato troppo in caso di vento laterale, o ancora dovermi fermare ogni ora per sgranchirmi o far passare formicolii vari dovuti a vibrazioni eccessive. Come detto, con la 1200 faccio di tutto ma con un certo impegno nel misto stretto ed è proprio per questo che mi è balenata l'idea di un cambio a favore di "qualcosa" di piu' maneggevole. Scusate se mi sono dilungato ma era per farvi entrare maggiormente nella mia testa e nei miei pensieri/perplessitÃ*.



    Intendi in coppia con tris bauli semi pieni?
    Non in coppia ma con valigie e bauletto si.
    Aggiungo una cosa, molto soggettiva, sull'aspetto della comodità, sono le selle ad essere diverse.

  11. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,680
    Citazione Originariamente Scritto da Cristian125 Visualizza Messaggio
    ...
    Scusa l' OT: di che anno è la tua Vespa?

  12. #20
    TCP Rider L'avatar di Cristian125
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO, Vespa 125 Primavera et3
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Scusa l' OT: di che anno è la tua Vespa?
    1982.
    in realtà è intestata a mio padre, la uso occasionamente o magari per raduni di Vespa club.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. ASSICURAZIONE: avete provato AXA?
    Di gio58 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 13/10/2014, 11:24
  2. Ma la sorellina di BELEN l'avete vista????
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 08/12/2012, 17:47
  3. Avete mai provato il QUAD?
    Di Deluxe81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 06/07/2012, 12:08
  4. AVETE MAI PROVATO QUESTA MOTO????
    Di 7373massimo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 14/02/2009, 21:09
  5. Avete già provato le 2 Bonnie ?
    Di Crmchc nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/10/2007, 16:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •