Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Triumph Scrambler 400 XC: la prova semplice

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,292

    Triumph Scrambler 400 XC: la prova semplice

    Ciao ragazzi, grazie agli amici di Triumph Bologna ho potuto provare la nuova Triumph Scrambler 400 XC sulle colline Bolognesi e mi è piaciuta tantissimo: la moto è basata sulla già buona Scrambler 400 X e ha ricevuto diversi upgrade tecnici e stilistici che la rendono più piacevole nell’ uso offroad e anche dal punto di vista estetico.

    Scopri in cosa mi è piaciuta, in cosa no e dimmi cosa ne pensi con un commento.


    Grazie dell' attenzione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    757
    Interessante! In certi momenti mi ricordi Nico Cereghini!!😉

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,681
    Moto molto carina e “simpatica”.
    Ho provato le due versioni precedenti e confermo quanto detto.

    Sabba

  5. #4
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,292
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Interessante! In certi momenti mi ricordi Nico Cereghini!!
    Beh, Nico è un mito e io non valgo nemmeno 1/100 di lui a livello motociclistico, ma è un bel complimento, quindi grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Moto molto carina e “simpatica”.
    Ho provato le due versioni precedenti e confermo quanto detto.

    Si, in effetti la moto è molto bella e funzionale ed è perfetta per molte persone (giovani, donne, gente più grande che vuole una moto più semplice e facile ecc).

    Poi se si và a vedere il costo e la si paragona per contenuti (motore in particolare ma anche sull' elettronica) con altri prodotti della stessa gamma Triumph probabilmente non avrebbe molto senso, ma la moto è passione, non razionalità.
    Lo stesso giorno ho provato la Trident MY25 ad esempio che offre un 3 cilindri con 81 cavalli, un impianto frenante a doppio disco molto concreto, una ciclistica sana per divertirsi su strada e una dotazione elettronica di tutto rispetto con piattaforma inerziale e tutto quello che ne deriva, il tutto con poche centinaia di € in più. Vero che sono moto diverse sotto tutti i punti di vista, ma razionalmente sarebbe da preferire la seconda no? Ma si fà giusto per parlare.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Speed Twin 900
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Beh, Nico è un mito e io non valgo nemmeno 1/100 di lui a livello motociclistico, ma è un bel complimento, quindi grazie.



    Si, in effetti la moto è molto bella e funzionale ed è perfetta per molte persone (giovani, donne, gente più grande che vuole una moto più semplice e facile ecc).

    Poi se si và a vedere il costo e la si paragona per contenuti (motore in particolare ma anche sull' elettronica) con altri prodotti della stessa gamma Triumph probabilmente non avrebbe molto senso, ma la moto è passione, non razionalità.
    Lo stesso giorno ho provato la Trident MY25 ad esempio che offre un 3 cilindri con 81 cavalli, un impianto frenante a doppio disco molto concreto, una ciclistica sana per divertirsi su strada e una dotazione elettronica di tutto rispetto con piattaforma inerziale e tutto quello che ne deriva, il tutto con poche centinaia di € in più. Vero che sono moto diverse sotto tutti i punti di vista, ma razionalmente sarebbe da preferire la seconda no? Ma si fà giusto per parlare.
    razionalmente se si va su asfalto. ma se si pensa di fare strade bianche (le faranno veramente poi???) allora meglio la scramblerina

  7. #6
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,292
    Citazione Originariamente Scritto da Paulus Visualizza Messaggio
    razionalmente se si va su asfalto. ma se si pensa di fare strade bianche (le faranno veramente poi???) allora meglio la scramblerina
    Senza dubbio!

    Ma la razionalità quando si compra una moto viene spesso messa da parte, te lo dice uno che ha preso la Tiger 800 XC solo perchè gli piaceva di più esteticamente per il 21 davanti, il becco e il design in generale, con cui ci ho fatto 50'000 km di cui 3 di offroad...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Speed Twin 900
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Senza dubbio!

    Ma la razionalità quando si compra una moto viene spesso messa da parte, te lo dice uno che ha preso la Tiger 800 XC solo perchè gli piaceva di più esteticamente per il 21 davanti, il becco e il design in generale, con cui ci ho fatto 50'000 km di cui 3 di offroad...
    certamente! io ho provato la speed 400 ed era perfetta per il mio utilizzo, leggera e maneggevole e comoda, ma... poco emozionante, così ho preso la speed twin 900

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,681
    Beh, la 400 è sufficiente per un commuting urbano o anche extraurbano, ma ha i suoi limiti prestazionali, come tutte le moto sotto i 48 cavalli.
    In due a pieno carico, a patto che si riesca a caricare qualcosa, non può affrontare uno Stelvio o una Futa con slancio.
    Ti passano con facilità i T-Max, anche quelli non bombardati.
    Rimane una splendida motina da utilizzare tutti i giorni per recarsi al lavoro, o per fare l’uscita domenicale sui colli con tutta la calma del mondo.
    È la perfetta seconda moto da comprare al posto di un plasticone automatico.



    P.S. Nota personale.
    Qualche anno fa comprai una Kawasaki Versys 300 da utilizzare in centro città al posto della baldraccona (n.d.r. la Tiger Sport 1050), che pesava come una petroliera e non era proprio adatta allo scopo. La piccola Versys aveva anche il 19” davanti, che assorbiva benissimo il ciottolato del centro, ma appena fuori dalle mura (io abito fuori città) le soddisfazioni andavano a zero. Ero sempre a manetta per cercare brio (mi ero abituato, fin troppo bene, al motorone della Tiger). Niente, l’anno successivo le ho vendute entrambe per comprare la attuale Tiger 900, che è si un pochettino più pesante della Kawa (ci mancherebbe altro), ma ai bassi e ai medio bassi non fa rimpiangere troppo il meraviglioso 1050cc della Sport (specie dopo la rimappatura).
    Con una moto sola faccio tutto, e con soddisfazione!
    Prima della 900, per avere gli stessi vantaggi avevo la necessità di possedere (manutenzionare) due moto.
    Il tutto per dire che una moto come quella in oggetto “richiede” una sorellona potente il triplo, per permettere viaggi di una certa portata.
    Ultima modifica di _sabba_; 22/10/2025 alle 09:27
    Sabba

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di ziomunch
    Data Registrazione
    17/09/11
    Località
    Savona
    Moto
    Tiger 1050, Scrambler 400x
    Messaggi
    438
    Ho visto il video e commentato.
    Ho preso la 400x usata perchè aveva già tutto montato, barre alte e basse paracoppa e gomme tassellate.
    L'ho presa come seconda moto al posto dello scooter, per un utilizzo urbano, ma anche extraurbano per andare al lavoro.
    Gli ho montato un bauletto abbastanza enorme per quando vado a fare la spesa con mia moglie.
    L'ho già testata su sterrato (non sono capace...) e mi diverte tantissimo!
    IMG20251019141814.jpg

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 800] Tiger Sport 800: la prova semplice [Video]
    Di Marco Manila nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/03/2025, 13:10
  2. Tiger Sport 800: la prova semplice [Video]
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/03/2025, 11:29
  3. Tiger Sport 800: la prova semplice [Video]
    Di Marco Manila nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/03/2025, 11:29
  4. Prova personale Triumph Scrambler 900 (carburatori)
    Di NightRider2 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 29/05/2011, 13:44
  5. POSSESSORI BREMBO RCS: Domandina semplice semplice...
    Di italointer nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/05/2009, 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •