Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51

Discussione: Kawasaki RS 250

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,494
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Con la CF hanno fatto percorsi e viaggi da paura anche molto tecnici, quasi estremi.
    Esatto... qualche remora potrei averla sulla situazione ricambi nel tempo, ma la sto osservando da un po' e si sta dimostrando un prodotto molto affidabile... Chiaro che con Kawasaki, a parità di prezzo o dotazione, sarei più tranquillo, però... però... ci potrei mettere la mia mano sulla CF...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,658
    Le moto cinesi hanno praticamente raggiunto quelle europee sotto l’aspetto della affidabilità, rimangono solo le giapponesi ad un livello leggermente superiore.
    Il problema reale (e attuale, ma non si sa ancora per quanto sarà un problema) è indiscutibilmente la reperibilità dei ricambi, che però coinvolge anche alcuni prodotti italiani (Aprilia in primis, ma anche MVAgusta) e austriaci (KTM).
    Mi hanno detto che anche MotoGuzzi e Piaggio soffrono del problema, meno che Aprilia ma il problema c’è.
    Un po’ meglio (per fortuna) Ducati.

    Sabba

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,295
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le moto cinesi hanno praticamente raggiunto quelle europee sotto l’aspetto della affidabilità, rimangono solo le giapponesi ad un livello leggermente superiore.
    Il problema reale (e attuale, ma non si sa ancora per quanto sarà un problema) è indiscutibilmente la reperibilità dei ricambi, che però coinvolge anche alcuni prodotti italiani (Aprilia in primis, ma anche MVAgusta) e austriaci (KTM).
    Mi hanno detto che anche MotoGuzzi e Piaggio soffrono del problema, meno che Aprilia ma il problema c’è.
    Un po’ meglio (per fortuna) Ducati.

    Tutti le europee hanno problemi sui ricambi. Un amico non è riuscito ad avere dalla rete bmwla strumentazione xr1000 e l'ha trovata per caso su ebay.
    Ma sono tutte più o meno così.

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,217
    Il problema della reperibilità e distribuzione dei ricambi, sono di natura logistica.
    Se un particolare si rompe prrche ciuco di fabbrica e viene sostituito anche pronto pizza da casa madre con analogo sempre ciuco , non è che faccia differenza.
    L affidabilità non è solo reperibilità dei ricambi.
    Cf moto la importano dal 2021... poi , per carità sarà o diventerà la miglior casa motociclistica mondiale...poi però ci sono moto che sono in strada da 30 anni su cui non si è mai rotto nulla e funzionano benissimo , tolto le normali parti soggette ad usura da utilizzo.
    Quella è l affidabilità.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,494
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Il problema della reperibilità e distribuzione dei ricambi, sono di natura logistica.
    Se un particolare si rompe prrche ciuco di fabbrica e viene sostituito anche pronto pizza da casa madre con analogo sempre ciuco , non è che faccia differenza.
    L affidabilità non è solo reperibilità dei ricambi.
    Cf moto la importano dal 2021... poi , per carità sarà o diventerà la miglior casa motociclistica mondiale...poi però ci sono moto che sono in strada da 30 anni su cui non si è mai rotto nulla e funzionano benissimo , tolto le normali parti soggette ad usura da utilizzo.
    Quella è l affidabilità.
    Chiaro... ma partendo da una moto che sembra essere piuttosto affidabile l'unico limite parrebbe la reperibilità dei ricambi e distribuzione dei concessionari nel territorio...
    Poi io ho 2 giapponesi con più di 30 anni ciascuna e che te lo dico a fare... e nello specifico dell'Honda i ricambi li trovo facilmente, pur essendo una moto mai importata in Europa...

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,295
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Il problema della reperibilità e distribuzione dei ricambi, sono di natura logistica.
    Se un particolare si rompe prrche ciuco di fabbrica e viene sostituito anche pronto pizza da casa madre con analogo sempre ciuco , non è che faccia differenza.
    L affidabilità non è solo reperibilità dei ricambi.
    Cf moto la importano dal 2021... poi , per carità sarà o diventerà la miglior casa motociclistica mondiale...poi però ci sono moto che sono in strada da 30 anni su cui non si è mai rotto nulla e funzionano benissimo , tolto le normali parti soggette ad usura da utilizzo.
    Quella è l affidabilità.
    Non ragionare col paraocchi.... CF porterà moto dal 2021 in Italia ma produce moto dalla fine degli anni 80 in , produce moto per KTM, scooter quadricicli e persino barche.
    Ora è sicuro che ra rete distribuzione non si sviluppi in un mese ma trattarli da novellini mi sembra un atteggiamento quantomeno euro-supponente, occhio che questi ci aprono come una scatola di sardine con una velocità che non abbiamo forse ancora compreso.

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,217
    Ma io non ho ragionato col paraocchi da supponente, ne tantomeno voglio denigrare cfmoto oppure altri marchi simili.
    Ho semplicemente affermato che se per altri marchi che si ritiene affidabili il metro di valutazione lo si basa su uno storico di oltre mezzo secolo e più è su innumerevoli modelli prodotti in centinaia di migliaia di esemplari lo stesso si dovrebbe applicare su questi nuovi marchi , la cui reputazione sull affidabilità di uno o più modelli la si potrà stabilire dopo almeno una decina d anni che è sulle strade.
    E questa non mi sembra spocchia ne tantomeno supponenza.
    Solo il tempo trascorso potrà far emergere eventuali problematiche qialsiasi sia la natura di queste.
    Ci mancherebbe che ad oggi passato così poco tempo su mezzi che devono essere la punta dell iceberg per la penetrazione dei vari mercati venissero già fuori difetti già marcati.
    E questo non riguarda solo le moto , ma anche le auto con sta invasione di marchi nuovi, che appunto da nuovo tutto appare bello, lucido, alla moda, forme e colori , luci e lucine, ed il web w social vari subito a diffondere ,incensare, recensire ecc ecc....ma come ho scritto si tratta solo di presentazioni e consigli per gli acquisti vari.
    La realtà poi , visto che ormai i test non li fanno più i collaudatori ma gli acquirenti, solo il tempo che trascorrerà e la raccolta dati e casistiche varie che faranno le varie officine potrà stabilire la vera affidabilità divquesti mezzi indipendentemente dalla capillarità della rete assistenziale e
    ricambistica varia.
    D altronde già di puttanate macro se ne vedono su marchi affermati , perciò, almeno il biglietto di presentazione dovrebbe esser bello pulito no?

    Questa , se arriverà qua sarà una bomba, soprattutto se davvero riusciranno a venderla su quei prezzi...
    E mi piace anche, non in quel colore. ..

    KOVE 650RR sfida i giganti: 123 CV a prezzo aggressivo https://share.google/oJYKHwwPaVJ3m8ig6

    Giusto per.....che io non ho mai ne idee ne gusti preconcetti

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,295
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma io non ho ragionato col paraocchi da supponente, ne tantomeno voglio denigrare cfmoto oppure altri marchi simili.
    Ho semplicemente affermato che se per altri marchi che si ritiene affidabili il metro di valutazione lo si basa su uno storico di oltre mezzo secolo e più è su innumerevoli modelli prodotti in centinaia di migliaia di esemplari lo stesso si dovrebbe applicare su questi nuovi marchi , la cui reputazione sull affidabilità di uno o più modelli la si potrà stabilire dopo almeno una decina d anni che è sulle strade.
    E questa non mi sembra spocchia ne tantomeno supponenza.
    Solo il tempo trascorso potrà far emergere eventuali problematiche qialsiasi sia la natura di queste.
    Ci mancherebbe che ad oggi passato così poco tempo su mezzi che devono essere la punta dell iceberg per la penetrazione dei vari mercati venissero già fuori difetti già marcati.
    E questo non riguarda solo le moto , ma anche le auto con sta invasione di marchi nuovi, che appunto da nuovo tutto appare bello, lucido, alla moda, forme e colori , luci e lucine, ed il web w social vari subito a diffondere ,incensare, recensire ecc ecc....ma come ho scritto si tratta solo di presentazioni e consigli per gli acquisti vari.
    La realtà poi , visto che ormai i test non li fanno più i collaudatori ma gli acquirenti, solo il tempo che trascorrerà e la raccolta dati e casistiche varie che faranno le varie officine potrà stabilire la vera affidabilità divquesti mezzi indipendentemente dalla capillarità della rete assistenziale e
    ricambistica varia.
    D altronde già di puttanate macro se ne vedono su marchi affermati , perciò, almeno il biglietto di presentazione dovrebbe esser bello pulito no?

    Questa , se arriverà qua sarà una bomba, soprattutto se davvero riusciranno a venderla su quei prezzi...
    E mi piace anche, non in quel colore. ..

    KOVE 650RR sfida i giganti: 123 CV a prezzo aggressivo https://share.google/oJYKHwwPaVJ3m8ig6

    Giusto per.....che io non ho mai ne idee ne gusti preconcetti
    Moltissimi di questi motori cinesi hanno numeri di produzione già circolanti che le europee si sognano. Ho a fianco a casa il conce Benelli di un mio amico e mi dice sempre che ha zero problemi sui motori trk e che sono progetti che circolano nel mondo in varie versioni con numeri imparagonabili rispetti alle europee. Sule cilindrate medio basse oramai sono i principali costruttori ma stanno arrivando pure sulle alte a brevissimo.
    Qj ha comprato i progetti Brutale 920 e rifatto una carenata sportiva da 130 cv che pare vada veramente bene identica in tutto e per tutto con marzocchi brembo monobraccio...ovviamente a prezzi molto appetibili ma altre sono già sul mercato a prezzo ridicoli rispetto alle europee.
    Ultima modifica di navigator; 26/10/2025 alle 20:17

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,241
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Moltissimi di questi motori cinesi hanno numeri di produzione già circolanti che le europee si sognano. Ho a fianco a casa il conce Benelli di un mio amico e mi dice sempre che ha zero problemi sui motori trk e che sono progetti che circolano nel mondo in varie versioni con numeri imparagonabili rispetti alle europee. Sule cilindrate medio basse oramai sono i principali costruttori ma stanno arrivando pure sulle alte a brevissimo.
    Qj ha comprato i progetti Brutale 920 e rifatto una carenata sportiva da 130 cv che pare vada veramente bene identica in tutto e per tutto con marzocchi brembo monobraccio...ovviamente a prezzi molto appetibili ma altre sono già sul mercato a prezzo ridicoli rispetto alle europee.
    Non è un bel segno che abbiano comprato un progetto da una casa che non godeva di gran fama come affidabilità affidabilità.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,658
    In realtà le MV hanno (avuto) diversi gradi di affidabilità, molti legati alle testate oppure all’elettronica, ma non su tutti i modelli.
    Ad esempio la 920 (4 cilindri) non era affatto scandalosa sotto quell’aspetto, anzi.
    Anche la 800 a tre cilindri non soffre di problemi alle testate, a differenza della 675 che, soprattutto nei primi modelli, era troppo esasperata a livello di giri motore.
    Ma se avete sentito parlare della CFMoto 675SR-R, che ha su anch’essa un motore di chiara derivazione MV, vi dico che la potenza massima (circa 90cv) viene espressa a “soli” 11000, un regime assolutamente conservativo (rispetto al progetto italiano “ballano” 1500 giri).
    I cinesi copiano, migliorano ma (purtroppo) depotenziano i cloni per ottenere una affidabilità addirittura superiore a quella originale.

    Sabba

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Kawasaki ZH2
    Di alexa72 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/03/2021, 20:49
  2. kawasaki klx 250
    Di mabaco nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/02/2015, 15:27
  3. Kawasaki ER-6N
    Di Mandrogno nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 16:26
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/02/2008, 15:42
  5. KAWASAKI 750 S
    Di pizzopapero nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/11/2007, 09:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •