come ho scritto negli altri post sono un pò deluso dalla ciclistica della Tiger Sport 800 quando si guida veramente forte. Ed in effetti un pò tutte le comparative che stanno via via uscendo sottolineano questo aspetto.
Ho altre tre moto e ne vengo attualmente da una F900 XR che, molto inferiore di motore per prestazioni e fruibilità, era invece decisamente superiore per il rigore della ciclistica, il feeling offerto dall'avantreno in ingresso curva, la frenata.
Per la frenata ho provato con pastiglie Brembo standard, con risultati modesti, ora ho preso (devo ancora montarle) le road/race (quelle grigie), vedremo se si otterrà un byte iniziale un pò più convincente.
Per le sospensioni vedo che solo la Matris ha finora configurato sia il mono, con tutte le regolazioni, sia le cartucce forcella, da 20mm o da 25mm, sempre con tutte le regolazioni. Nessun altro produttore , Ohlins, Wilbers, YSS, Gubellini, Andreani ha sinora nulla di specifico per questa moto.
Quindi, domanda numero uno, qualcuno ha esperienza della qualità Matris, anche eventualmente su altre moto?
Ho visto che il mono OEM ha una molla con spira (molto) progressiva, responsabile secondo me dei movimenti al posteriore, pur avendo frenato quasi del tutto l'estensione. Stesso comportamento sembra averlo la forcella, anche lì ho ridotto ad 1/4 giro l'apertura sia in compressione sia in estensione ma in ingresso curva la moto si muove davvero molto (chiaro, sto parlando camminando forte). Quindi seconda domanda, qualcuno sa se anche le molle forcella OEM sono progressive?
Da ultimo ovviamente dovrò cambiare gli onesti ma poco performanti Michelin Pilot Road 5.





Rispondi Citando

