Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: Tiger Sport 800 - upgrade ciclistica

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    riguardo al mono...
    sto valutando anch'io di cambiarlo con qualcosa di meglio...non riesco a farmelo piacere, non ho una critica ben precisa da riportare, solo
    che non mi ci trovo a mio agio...tecnicamente non saprei spiegarlo, probabilmente la mia è solamente una sensazione ma, sinceramente, la cosa
    non mi piace affatto, sembra che manchi qualcosa...aspetto che ci sia qualche Casa che metta a disposizione il pezzo e poi deciderò il da farsi.
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,702
    Il monoammortizzatore di serie è adatto ad una guida tranquilla e turistica.
    Raggiunge il suo limite molto in fretta, ma è anche vero che bisogna spingere un pochettino più del normale per arrivarci, oppure viaggiare a pieno carico (a quanto pare).
    Ecco, è l’ultimo aspetto che non va bene, perché questa moto nasce per fare turismo (più o meno) sportivo anche in coppia.
    Carlo, la azienda Matris ha già in catalogo il monoammortizzatore specifico in ben 4 versioni, con o senza manopola del precarico, con o senza regolazione idraulica in compressione (che richiede un secondo serbatoio esterno).
    Tutte le 4 versioni hanno le regolazione idraulica in estensione e la variazione di lunghezza dell’interasse (molto utile per i diversamente alti).
    Se io avessi la TS800 monterei la versione più semplice, ma con il (comodissimo) pomello del precarico.
    Codice prodotto MT146.1KDPK (con molla di colore nero).

    https://matrisdampers.com/prodotto/s...IkajU0JGwwJGgw

    Sabba

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il monoammortizzatore di serie è adatto ad una guida tranquilla e turistica.
    Raggiunge il suo limite molto in fretta, ma è anche vero che bisogna spingere un pochettino più del normale per arrivarci, oppure viaggiare a pieno carico (a quanto pare).
    Ecco, è l’ultimo aspetto che non va bene, perché questa moto nasce per fare turismo (più o meno) sportivo anche in coppia.
    Carlo, la azienda Matris ha già in catalogo il monoammortizzatore specifico in ben 4 versioni, con o senza manopola del precarico, con o senza regolazione idraulica in compressione (che richiede un secondo serbatoio esterno).
    Tutte le 4 versioni hanno le regolazione idraulica in estensione e la variazione di lunghezza dell’interasse (molto utile per i diversamente alti).
    Se io avessi la TS800 monterei la versione più semplice, ma con il (comodissimo) pomello del precarico.
    Codice prodotto MT146.1KDPK (con molla di colore nero).

    https://matrisdampers.com/prodotto/s...IkajU0JGwwJGgw



    come diversamente giovane, di moto ne ho avute parecchie...mai ho sentito il bisogno di sostituire il mono così presto, anche se sappiamo che le jappo escono dalla fabbrica con mono non sopraffini...con la TS 800 l'ho sentito subito, come se mancasse qualcosa...aspetto la primavera e poi vedo cosa offre il mercato, non ho fretta.
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,702
    Sono queste “diversities” che ci tarpano le ali!

    Ultima modifica di _sabba_; 27/10/2025 alle 13:07
    Sabba

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,259
    Il mono dietro è terribilmente sfrenato in compressione, e lo si avverte benissimo quando prendi un avvallamento.
    E per un mono è il peggiore dei difetti, perché con precarico ed estensione attutisci un po’ il problema senza mai risolvere, ma spesso come nella coperta corta vai a crearne altri.
    Ondeggia troppo, do precarico ma poi ti dà dei calci nel sedere nel ritorno, e per smorzare le oscillazioni devi dare tanto precarico.
    Do un po’ meno precarico e chiudo di più l’estensione, ma poi è lenta e negli avvallamenti e buche in successione dopo lavora sempre un po’ in ritardo e col culo in basso.
    Davanti non hanno messo il precarico ma la compressione e aiuta di più, ma essendo sfrenata da morire anche davanti devi chiudere a compressione per tenerla un po’ più alta ma copia peggio sulle buche o imperfezioni.
    Mettici che l’hanno fatto una moto anche piuttosto corta e se la lasci libera tutto questo rollare avanti e indietro é ancora più fastidioso e crea instabilità!
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  7. #26
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,111
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il monoammortizzatore di serie è adatto ad una guida tranquilla e turistica.
    Raggiunge il suo limite molto in fretta, ma è anche vero che bisogna spingere un pochettino più del normale per arrivarci, oppure viaggiare a pieno carico (a quanto pare).
    Ecco, è l’ultimo aspetto che non va bene, perché questa moto nasce per fare turismo (più o meno) sportivo anche in coppia.
    Carlo, la azienda Matris ha già in catalogo il monoammortizzatore specifico in ben 4 versioni, con o senza manopola del precarico, con o senza regolazione idraulica in compressione (che richiede un secondo serbatoio esterno).
    Tutte le 4 versioni hanno le regolazione idraulica in estensione e la variazione di lunghezza dell’interasse (molto utile per i diversamente alti).
    Se io avessi la TS800 monterei la versione più semplice, ma con il (comodissimo) pomello del precarico.
    Codice prodotto MT146.1KDPK (con molla di colore nero).

    https://matrisdampers.com/prodotto/s...IkajU0JGwwJGgw

    bello bello ci starebbe proprio bene sotto la trident

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/08
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT AMMAZZACAFFE' E ALTRE DUE SORELLINE
    Messaggi
    263
    ciao Sabba, grazie, ho ampiamente studiato la documentazione Matris, come mio solito .
    La qualità in tanti confermano essere elevata ma il prezzo è elevatissimo, ci vogliono 3000 euro per mono (io guardo se cambio solo a quello con tutte le regolazioni) e cartucce.
    Aspetto EICMA per vedere se esce altro materiale di altri produttori, oppure me la tengo com'è.
    A volte penso che anche solo con molle di maggior costante elastica e olio più denso alla forcella si potrebbe conseguire un incremento soddisfacente delle performance.

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,702
    Sono sicuro che anche facendo così la forcella migliorerebbe sicuramente!

    Sabba

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,259
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sono sicuro che anche facendo così la forcella migliorerebbe sicuramente!

    Ci vuole poco a migliorare le forcelle e il mono originale, ma io partirei da un mono, perché ritengo più fastidioso il pompaggio dietro.
    La TS800 è abbastanza corta e con un angolo di sterzo risicato per avere un ottima agilità, ma col mono che tende a pompare e ci si trova in una curva si ha quel continuo cambio di sterzo che tende a chiudersi ed aprirsi, perché come la setta o loro sta proprio messa col culo a terra appena ci sali sopra figurati negli avvallamenti.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,702
    Io sono sempre partito dal mono.
    Un buon mono fa lavorare meglio anche la forcella, ma alla domanda che è stata fatta ho risposto con quello che ho appreso dalle mie esperienze.

    Sabba

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 660] Upgrade tiger sport 660 2025
    Di headless nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22/11/2024, 16:00
  2. [Tiger Sport] Cerco telaietto post, scocca, sella, ecc, ecc tiger sport.....x trasformazione tiger in tiger sport!
    Di teotiger nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2015, 09:22
  3. pareri ciclistica tiger 800 stradale
    Di express40 nel forum Tiger 800
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 02/08/2013, 12:46
  4. Ciclistica tiger 800
    Di ivanbdp nel forum Tiger 800
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 23:57
  5. PARERI CICLISTICA TIGER 1050
    Di tommydom nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13/05/2010, 08:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •