Nella mitologia greca Lacoonte fu un principe troiano, sacerdote di Apollo, dio del Sole. Dopo dieci anni di assedio alla città di Troia i greci costruirono un gigantesco cavallo di legno sostenendo che si trattava di un'offerta votiva alla dea Atena, mentre in realtà vi erano nascosti i soldati greci. Laocoonte, temendo un inganno, incitò invano i capi troiani a distruggere il dono. La popolazione esitava ancora, nel dubbio che il cavallo potesse costituire un presagio favorevole, quando Poseidone, la divinità più avversa ai troiani, mandò due terribili serpenti marini ad avvolgere nella loro stretta mortale i figli di Laocoonte, che cercò invano di salvarli. I troiani, convinti che quello fosse un segno del cielo, non ascoltarono il consiglio di Laocoonte e introdussero il cavallo in città, contribuendo così alla propria distruzione.
La daga è una spada corta a lama larga e diritta che soprattutto nel XIX secolo armava numerosi corpi armati, come le guardie civiche.
In origine fu importata da popolazioni barbare e utilizzata dalle legioni romane in quanto comoda, maneggevole e molto robusta e che quindi si prestava bene a combattimenti ravvicinati.
La statua del laoconte
![]()
Ultima modifica di giampippi; 03/08/2007 alle 14:09
ho cambiato idea,
fossi il tu babbo
farei come il conte ugolino
ficcati due ramoscelli di rosmarino
sotto l'ascelle pero'
che crudo
un mi garbi
Dici che ognuno é libero ma poi usi un vocabolario volgare e offensivo verso coloro che fanno una scelta sessuale diversa dalla tua. Che poi sia una moda é proprio una cagata, scusa se te lo dico, ma per moda una scelta del genere nessuno la farebbe, a parte qualche stupido. Questo vale anche per un omosessuale che per moda diventa etero, sarebbe a dir poco uno sciocco.
Se devo essere sincero, e lo avrai sicuramente già capito, il tuo post non lo trovo per niente rispettoso.![]()
Le verre est un liquide lent
Anche io penso che sia una eventualità prevista
in natura, l'hanno riscontrata anche tra gli animali..
Io rispetto le scelte di ciascuno, sinceramente la
cosa non mi sconvolge, mi fa più male sapere delle
sofferenze che molti di loro devono patire prima
di esserne consapevoli e prima di imparare a vivere
la loro condizione in serenità con se stessi e in mezzo
alla società...lo realizzai guardando un film di cui ora
non ricordo il nome che esprimeva questa sofferenza
e mi esplose dentro tanto che quella volta ricordo non
riuscii a trattenere le lacrime...
εὐδαιμονία