Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 56

Discussione: mi hanno...rovinato le ferie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Stewie
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Sprint ST Silver
    Messaggi
    33
    Questo testo viene da un documento pubblico della polizia municipale di Brunico (BZ), ma si può trovare in quasi tutti i siti comunali dove c'è uno spazio dedicato alle notifiche dei verbali di infrazione


    "INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA
    Unità operativa Polizia Amministrativa e Servizio Amministrativo

    Il verbale di contestazione

    Viene compilato un verbale di contestazione quando viene accertata una o più
    infrazioni al Codice della Strada. Se il trasgressore è presente, l’infrazione viene direttamente contestata con un verbale di contestazione.
    In altri casi – normalmente quando il veicolo sosta in modo errato – gli Operatori di Polizia Municipale hanno la possibilità di lasciare sul parabrezza del veicolo un avviso di violazione, con il quale la sanzione puó essere pagata entro 10 giorni.
    Se la sanzione non viene pagata entro questo termine, il verbale di contestazione viene notificato successivamente presso il domicilio e/o la sede legale del proprietario. Questa notifica ai sensi del C.d.S. deve essere effettuata da parte della Polizia Municipale entro 150 giorni.

    In caso di immediato pagamento della sanzione (avviso di violazione entro 10
    giorni), non verranno addebitate ulteriori spese (amministrative e di notifica), che possono raggiungere il 44% della somma totale.

    Ricorsi/Opposizioni:

    I motivi più frequenti:

    • il verbale è stato notificato oltre i 150 giorni dalla data di accertamento
    dell’infrazione (per i veicoli con targa estera il termine è di 360 giorni);

    • il tipo di veicolo indicato è errato;

    • manca l’indicazione sulle modalità di ricorso;

    l’indicazione del trasgressore o del proprietario del veicolo (obbligato in solido) non sono corrette (con eccezione di errori insignificanti);

    • Il veicolo è stato venduto prima della data dell’infrazione;

    • l’interessato è dell’opinione che l’infrazione a lui contestata è illegittima."


    Come si può vedere, se i poliziotti hanno riportato l'indirizzo sbagliato, la possibilità di fare ricorso c'è.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di milko
    Data Registrazione
    01/11/06
    Località
    Roma
    Moto
    qualcuna
    Messaggi
    511
    ...mmm...l'indirizzo non è errato, è il precedente...che è diverso.

    difficile trovare un giudice che accolga un ricorso per questo.



    la vedo proprio come ultima spiaggia...

  3. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Stewie
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Sprint ST Silver
    Messaggi
    33
    Il documento non specifica quali tipi di scorrettezze siano ammissibili per il ricorso.

    Considerando che all'indirizzo riportato dal poliziotto non è più possibile reperire l'intestatario del mezzo, l'indirizzo è inequivocabilmente errato.

    Se poi l'agente era così stordito da non accorgersi della variazione di domicilio saran problemi suoi...chi sbaglia paga. Vale anche per loro, mica solo per noi!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di milko
    Data Registrazione
    01/11/06
    Località
    Roma
    Moto
    qualcuna
    Messaggi
    511
    Citazione Originariamente Scritto da Stewie Visualizza Messaggio
    Considerando che all'indirizzo riportato dal poliziotto non è più possibile reperire l'intestatario del mezzo, l'indirizzo è inequivocabilmente errato.

    ...sì, ma dato che se lo dovessero reperire avrebbero già il nuovo indirizzo e considerato che non gli spedirebbero il verbale all'indirizzo vecchio perchè all'anagrafe già risulta quello nuovo, verrebbe considerato "errore insignificante".

    frà l'altro dal momento in cui fai il cambio di residenza e l'arrivo effettivo del tagliandino, passano dei giorni (nel mio caso mesi), nei quali circoliamo senza il nuovo indirizzo nonostante il cambio di residenza già risulti all'anagrafe...

    stai pur certo che se ti dovessero mandare un verbale a casa, te lo manderebbero all'indirizzo corretto.





    dico solo che è un ricorso molto debole.

    al limite doveva rifiutarsi di firmare il verbale e successivamente presentare ricorso per l'indirizzo...ma ripeto, è difficile che lo accolgano.


    il giudice vedrebbe che ti stai appellando all'impossibile e dato che non è scemo...

    diverso se avessero scritto honda cbr invece di speed triple.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    Citazione Originariamente Scritto da milko Visualizza Messaggio
    ...sì, ma dato che se lo dovessero reperire avrebbero già il nuovo indirizzo e considerato che non gli spedirebbero il verbale all'indirizzo vecchio perchè all'anagrafe già risulta quello nuovo, verrebbe considerato "errore insignificante".

    frà l'altro dal momento in cui fai il cambio di residenza e l'arrivo effettivo del tagliandino, passano dei giorni (nel mio caso mesi), nei quali circoliamo senza il nuovo indirizzo nonostante il cambio di residenza già risulti all'anagrafe...

    stai pur certo che se ti dovessero mandare un verbale a casa, te lo manderebbero all'indirizzo corretto.



    dico solo che è un ricorso molto debole.

    al limite doveva rifiutarsi di firmare il verbale e successivamente presentare ricorso per l'indirizzo...ma ripeto, è difficile che lo accolgano.


    il giudice vedrebbe che ti stai appellando all'impossibile e dato che non è scemo...

    diverso se avessero scritto honda cbr invece di speed triple.

    a dirla tutta hanno scritto nella sezione VEICOLO,alla voce:tipo di veicolo TRIUMPHe basta!

    manca: il modello (speed triple)
    e la voce adibito a
    ed la categoria...d'altronde TRIUMPH....faceva anche auto negli anni 60/70
    ulteriore motivo di contestazione?!
    Ultima modifica di Tommy-1050; 09/08/2007 alle 12:24

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di gglm
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Fano
    Moto
    Tiger 1050 ABS
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da TPELL1975 Visualizza Messaggio
    a dirla tutta hanno scritto nella sezione VEICOLO,alla voce:tipo di veicolo TRIUMPHe basta!

    manca: il modello (speed triple)
    e la voce adibito a
    ed la categoria...d'altronde TRIUMPH....nn faceva anche auto negli anni 60/70
    ulteriore motivo di contestazione?
    l'art.384 del D.P.R. 16 dicembre 1992 n.495 (regolamento di esecuzione del codice della strada) prevede che nel verbale debbano essere indicati gli estremi del tipo di veicolo (per tipo si intede motociclo; autovettura; autocarro; ecc.) è indifferente la marca ed il modello. Per di più la violazione ti è stata immediatamente contestata e quindi non vi sono dubbi sul veicolo.
    Comunque se proprio vuoi evidenziare l'errore nel ricorso precisa che non è stato indicato il tipo di veicolo ma la marca.
    La categoria e l'uso sono rilevanti solo se il veicolo èutilizzato in forma professionale (es. uso terzi): la loro omissione non ha nessuna conseguenza sulla legittimità del verbale.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    quoto in pieno stewie...!
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di gglm
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Fano
    Moto
    Tiger 1050 ABS
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da TPELL1975 Visualizza Messaggio
    ieri pom alle 12.35 in località Magreglio(in zona circa Bellaggio prov.CO)stavo passeggiando si e no a 50/60 km/h con la girl,e mi hanno fermato i vigili di zona al classico posto di blocco domenicale:
    morale della favola....infrazione al codice della strada :78(mi par di leggere) CO, 3°/4°
    multa di € 370 x la targa (alta 50 gradi rilevato con apparecchio Fatmax xl Stanley) e x le modifiche alla struttura originale(..in poche parole monto un semplice porta taga Walter moto) ,ritiro libretto + obbligo di revisione.
    che bella domenica di cacca!!!
    ...xò almeno ho proseguito al azzeggio + relativa mangiata...ho cercato di nn farmi rovinare del tutto la giornata.

    1-che qualcuno sappia...la rilevazione dell'inclinazione della targa è falsata dal fatto che la moto nn fosse in piano ma leggermente in salita?
    2-l'accertatore dell'infrazione,ha messo nei miei dati anagrafici la vecchia residenza presente sul fronte della patente...tale errore può permettermi ricorso ecc...?
    3-suggerimenti x presumere una contestrazione?

    e ..mi hanno fatto pure la foto alla targa...ossia all'apparecchio che indicava l'inclinazione
    ps:la patente è aggiornata con adesivo sul retro.
    Mi dispiace per quanto è successo. Credo però che da un punto di vista giuridico l'agente che è intervenuto abbia applicato correttamente il codice della strada. Il ministero dei trasporti con un parere prot. 5591 del 2005, pur ribadendo che la semplice installazione di un diverso portatarga non richiede la visita e prova (cd. revisione) ha precisato che qualora a seguito di tale operazione si crei anche una modifica della posizione dell'alloggiamento della targa allora si dovrà procedere ad aggiornamento della carta di circolazione. Quindi l'agente avrebbe potuto applicarti sia l'art 78 (aggiornamento della carta) che l'art. 100 (inclinazione della targa).
    Detto questo, consiglio comunque di fare ricorso ad un giudice di Pace del luogo della commessa viuolazione per una serie di motivi:
    -i G.d.P. sono solitamente ben disposti verso il ricorrente per cui trovano spesso il modo di applicare la normativa più favorevole all'opponente;
    - più che sugli aspetti formali punta sulla errata applicazione della norma. nel caso in esame avrebbero dovuto applicarti l'art. 100 (almeno provaci)
    - fare un ricorso non costa niente infatti puoi stare in giudizio personalmente (senza ausilio di un avvocato);
    -se anche ti andasse male il ricorso di solito applicano sempre il minimo della pena.
    - chiedi immediatamente la sospensiva del verbale (di solito la concedono)così potrai riavere il libretto e utilizzare la moto. Giustifica questa tua richiesta con un plusibile pregiudizio che ti deriva dal mancato utilizzo del veicolo.
    In bocca al lupo e se vuoi una mano sul come impostare il ricorso non farti problemi.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    Quindi l'agente avrebbe potuto applicarti sia l'art 78 (aggiornamento della carta) che l'art. 100 (inclinazione della targa).
    Detto questo, consiglio comunque di fare ricorso ad un giudice di Pace del luogo della commessa viuolazione per una serie di motivi:
    -i G.d.P. sono solitamente ben disposti verso il ricorrente per cui trovano spesso il modo di applicare la normativa più favorevole all'opponente;
    - più che sugli aspetti formali punta sulla errata applicazione della norma. nel caso in esame avrebbero dovuto applicarti l'art. 100 (almeno provaci)
    - fare un ricorso non costa niente infatti puoi stare in giudizio personalmente (senza ausilio di un avvocato);
    -se anche ti andasse male il ricorso di solito applicano sempre il minimo della pena.
    - chiedi immediatamente la sospensiva del verbale (di solito la concedono)così potrai riavere il libretto e utilizzare la moto. Giustifica questa tua richiesta con un plusibile pregiudizio che ti deriva dal mancato utilizzo del veicolo.
    In bocca al lupo e se vuoi una mano sul come impostare il ricorso non farti problemi
    =provo con questi presupposti,grazie


    come faccio a chiedere la sospensione del verbale x farmi ridare il libretto?
    ...senza x forza andare in MTC e fare la revisione con relativa spese?...magari inutile...se vinco il ricorso,o ci devo andare x forza in mtc?

    ps:ma se vado in MTC con il porta targa "modificato" ma con i canoni ok,inclinazione,catarifrangente.questi me lo dormalizzano sul libretto?...se si in futuro sarei apposto,varrebbe anche x gli specchietti a goccia della Far x intenderci

    qual è dei 2 quello che applica il doppio della sanzione se nn accetta il ricorso?giudice di pace o prefetto?..prima che "cornuto e ....mazziato"...

    nb:1000 grazie x le varie consulenze on line...io ci proverò.
    Ultima modifica di Tommy-1050; 08/08/2007 alle 09:53

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di gglm
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Fano
    Moto
    Tiger 1050 ABS
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da TPELL1975 Visualizza Messaggio
    Quindi l'agente avrebbe potuto applicarti sia l'art 78 (aggiornamento della carta) che l'art. 100 (inclinazione della targa).
    Detto questo, consiglio comunque di fare ricorso ad un giudice di Pace del luogo della commessa viuolazione per una serie di motivi:
    -i G.d.P. sono solitamente ben disposti verso il ricorrente per cui trovano spesso il modo di applicare la normativa più favorevole all'opponente;
    - più che sugli aspetti formali punta sulla errata applicazione della norma. nel caso in esame avrebbero dovuto applicarti l'art. 100 (almeno provaci)
    - fare un ricorso non costa niente infatti puoi stare in giudizio personalmente (senza ausilio di un avvocato);
    -se anche ti andasse male il ricorso di solito applicano sempre il minimo della pena.
    - chiedi immediatamente la sospensiva del verbale (di solito la concedono)così potrai riavere il libretto e utilizzare la moto. Giustifica questa tua richiesta con un plusibile pregiudizio che ti deriva dal mancato utilizzo del veicolo.
    In bocca al lupo e se vuoi una mano sul come impostare il ricorso non farti problemi
    =provo con questi presupposti,grazie


    come faccio a chiedere la la sospensiva del verbale x farmi ridare il libretto?
    ...senza x forza andare in MTC e fare la revisione con relativa spese?...magari inutile...se vinco il ricorso,o ci devo andare x forza in mtc?

    ps:ma se vado in MTC con il porta targa "modificato" ma con i canoni ok,inclinazione,catarifrangente.questi me lo dormalizzano sul libretto?...se si in futuro sarei apposto,varrebbe anche x gli specchietti a goccia della Far x intenderci

    qual è dei 2 quello che applica il doppio della sanzione se nn accetta il ricorso?giudice di pace o prefetto?

    nb:1000 grazie x le varie consulenze on line...io ci provo.
    Le due cose non sono necessariamente collegate.
    Io ti consiglio di fare subito il ricorso al Giudice di Pace (non al Prefetto perchè se di da torto lui raddoppia la sanzione). Motiva il fatto che richiedi la sospensione in quanto avevi programmato le ferie in moto e che stante i tempi lunghi di attesa richiesti dalla MCTC non è possibile sottoporre a vistita e prova il veicolo in tempi brevi. Precisa che comunque a scanso di equivoci hai gia provveduto a ripsristinare la giusta inclinazionje della targa e ci alleghi la foto.
    Se vuoi ti mando un fac simile di ricorso. (dammi l'indirizzo di mail) oppure collegati al seguente sito Unione "Pian del Bruscolo" e sotto la voce polizia municipale/ricorsi trovi i moduli.
    Nulla ti vieta di andare alla motorizzazione per fare l'aggiornamento della carta. Se hai anche altre aggeggi omologati per il veicolo ma non annotati nella carta di circolazione chiedi l'annotazione anche di questi. Così potrai essere in regola per il futuro. (è importante però che i sispositivi siano omologati per quel veicolo).
    Un lampeggio

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. QUESTA VOLTA CI HANNO FREGATO....MA HANNO COPIATO UNA SCRAMBLER!!!
    Di IL CAPO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 18:27
  2. La Triumph mi ha rovinato!!!!!!
    Di Ubik nel forum Presentazioni
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 27/05/2008, 13:21
  3. Si è rovinato...............
    Di Medoro nel forum 4 risate
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/05/2007, 04:16
  4. HO ROVINATO LA MIA SPEED
    Di fede_hunk nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07/08/2006, 13:51
  5. FERIE FERIE FERIE FERIEEEEEEEEEEEEE!
    Di hammer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28/07/2006, 16:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •