Grazievedo gia' del feeling
magari potresti partire dalla parte posteriore della sella...inoltre mi viene in mente che ai primi di Novembre c'e' il salone della moto a Milano (meglio dei gionali) e a Dicembre il Motor Show ( anche se li' le moto sono poche...) ...poi l'EXPO BIKE etc etc ...se vieni a Milano fammi sapere
PS per le manifestazioni di sopra mi sa che apriro' un post
non te la prendere , era una critica generalista e moooolto bonaria
ma per ritornare al tema , ha ragione Matt, InSella è un giornalino ma ha il grande pregio di avere in fondo il catalogo con le foto di tutte le moto vendute in Italia con scheda tecnica e un breve commento altrimenti ci sarebbe l'annuario di InMoto (non male) e L'almanacco delle moto 2007 (sconsigliabile perchè è solo un freddo elenco di schede tecniche e pure incasinate)
Fai attenzione ai cavalli (possibilmente sotto i 100) e all'altezza della sella (espressa in millimetri) oltre all'estetica ovviamente, e tieni presente che l'altezza della sella da sola è un dato solo indicativo perchè conta anche la larghezza per poter poggiare bene i piedi a terra (e l'imbottitura a voler essere pignoli) e per essere ancora piu' pignoli conterebbe anche l'interasse ai fini della manovrabilità ma qui non la finiamo piu'
Tranqui Luigi, non me la sono mica presa....anzi...
E per l'imbottitura non è affatto una pignoleria...perchè ho idea che dovendoci stare tanto (certo, dipenderà anche dalla lunghezza dei giri che si fanno..)la sella debba essere comoda.
E il manubrio?....quello alto alto che vedo nelle custom mi sembra il top della scomodità....
Le custom con la sella bassissima e il manubrio alto e largo "a corna di bue" sembrano comodissime ma in realtà non lo sono per via della posizione infossata con la schiena piegata e le braccia tese verso l'alto (per me è come guidare stando seduti sulla tazza del cesso, ma è una opinione personale)
L'ideale sarebbe ( per chi non vuole andare a 250) l'impostazione delle enduro stradali tipo tiger ma, in genere, è come salire su un cavallo
la posizione di guida , soprattutto per chi ha poca esperienza , deve infondere sicurezza e un senso di controllo totale del mezzo
io insisto con la street triple o giu' di li'
comunque , per tua informazione, io sono un tappo di 1.70, non riesco a poggiare a terra l'intera pianta del piede e faccio fatica a spostarla da fermo, ma appeno stacco il piede dal suolo.......E' LA MIA MOTO....non so se mi sono spiegato
si , è esattamente cosi', guidare una moto non è come guidare un'auto, a parte la concetrazione, si guida con tutto il corpo , a qualunque andatura, sia passeggiando che piegando in pista, quindi è ovvio che si stabilisca un legame quasi carnale con il mezzo. Avrai notato che la maggior parte dei frequentatori di questo forum chiamano la propria moto "la mia piccolina", "la mia bimba" o "la mia signora", beh...non siamo matti (non tutti almeno), ma la "fusione" come tutte le "fusioni" che coinvolgono gli umani è prima a livello mentale e poi, di coseguenza , a livello fisico.
Non è per niente facile scegliere una moto, io ci ho messo tre mesi prima di decidermi. Bisognerebbe povarle tutte.
E' per questo motivo che non sono d'accordo con l'affermazione "una moto per tutta la vita", magari sei fortunata e l'icontri al primo sguardo, magari sei sfortunata e ne devi cambiare diverse (ti ricorda qualcosa ?)
importante, come ho già detto precedentemente, è non lasciarsi influenzare, ascoltare tutti ma poi scegliere senza pregiudizi e una volta scelto ti accorgerai di essere entrata in possesso di un mondo e non semplicemente di un mezzo per spostarsi ma questo forse lo sai già
donne che guidano la moto ???
io mi sono preso l'esaurimento nel far prendere la patente alla mia ragazza, quando si fermava ad uno stop, lasciava cadere a terra la bimba!!!!
Per il suo compleanno gli ho fatto trovare una bella S2R rossa fiammante impacchetta con relativo fiocco, dopo un mese aveva già leve, frecce, etc...ditrutte!!! Quando lei non mi vedeva io piangevo e piangevo... speravo di aver dimenticato ma ora tu mi hai fatto riaffiorare spaicevoli ricordi
Zavorrina sì ma pilotina NOOOOOOOOOO....Aiutoooooo
un consiglio : Hornet 600 o monster 695, bye bye Max
Velosolex........![]()