Il merito/demerito degli scooter e' di aver messo sulle due ruote
un sacco di gente che non ci dovrebbe stare
sulle due ruote
E' un po' come l'elettronica e le super ciclistiche di oggi, in un certo qual modo permettnoo a "tutti" di pilotare una moto da 150 CV, e dopo poco, si sentono anche sicuri e girano la manetta....
Qualche annetto fa se salivi su una moto oltre i 250cc, dovevi avere il manico (o guadagnartelo),
la moto non ti dava confidenza per niente...dopo i 120 la sentivi eccome... e se sbagliavi ti avvertiva subito... frenava magari malino e in curva "dondolava" come un dromedario...;
direte: ma che schifo,
si ma questo LIMITAVA LE CAZZATE e RENDEVA PRUDENTI...
Cosi' in "moto" ci andavano gli appassionati veri, quelli disposti ad imparare e a guidare davvero.
In scooter ci andavano i lambrettisti ed i vespisti, che volevano un mezzo semplice e non impegnativo, infatti le Vespe e Lambrette andavano a 80 al massimo.
Oggi "chiunque" si compra un GSXR e ci va pure..... chi proprio non vuole si compra uno scooter magari da 160 all'ora.
Morale, ben venga la diffusione delle motociclette (e due ruote in genere...) ma con un po' di moderazione e controllo in piu'.
Questo e' il mio parere ovviamente