Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: I GATTI ROMANI TROVANO 'ASILO' IN USA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100

    Red face I GATTI ROMANI TROVANO 'ASILO' IN USA


    C'é chi va in un paese esotico e, illegalmente, riporta un'iguana e chi viene nella Città Eterna da ogni angolo del mondo e riparte, nel pieno del suo diritto, con un gatto 'aristocratico', adottato nella colonia felina più antica di Roma, quella che a Torre Argentina vigila sui templi romani che videro l'assassinio di Giulio Cesare.
    I turisti vanno matti per questo luogo ricco di storia, i romani meno: presi dalla vita frenetica, molti non sanno che tra le rovine c'é un'istituzione. Il rifugio dei gatti abbandonati è lì da circa 15 anni, avviato dal niente e portato avanti da volontari che parlano tutte le lingue. In agosto "la situazione è drammatica", dicono i responsabili, e non basta la generosità degli stranieri (molti tedeschi), che adottano gatti, non importa se sani o malati, ciechi o handicappati.
    La Colonia, stracolma anche di gattini, si rivolge a quanti ad agosto non vanno in ferie. "Adesso è il momento ideale - spiega Silvia Viviani, fondatrice, insieme a Lia Dequel, dell'Associazione culturale Colonia Felina di Torre Argentina -. Sono vaccinati e sterilizzati, sverminati e sottoposti a trattamenti antiparassitari. Sono belli da non aver bisogno di promozione, se non fosse che per accoglierne altri, abbandonati ogni giorno, serve posto. Adesso siamo costretti ad accettare solo quelli ciechi o che altrove morirebbero".
    L'adozione non è scontata: chi vorrà prendere uno o più gatti verrà consigliato in base al proprio stile di vita, all'abitazione, all'età e al carattere. L'Associazione è anche centro per la promozione della sterilizzazione e della castrazione, praticate in Italia meno che all'estero. I volontari invitano a seguire gli stranieri anche per il microchip, che ai felini viene messo sottocute come in Italia viene fatto con i cani. Potrebbe essere utile in caso di smarrimenti e di abbandoni.
    L'Associazione di Torre Argentina è una realtà nascosta, sconosciuta alla maggior parte dei romani che di fretta attraversa la piazza. Basterebbe fermarsi un attimo, scendere una scalinata, allontanarsi dai rumori ed immergersi nella storia. Volontari da ogni paese lavorano per i gatti, tra i templi, tutta la settimana, alternandosi da mattina a sera. La lingua italiana è la meno parlata, visto che le conversazioni con i turisti sono la prassi. Gli stranieri lasciano offerte e spesso tornano nel proprio paese (perfino in California) con un gatto o con un'adozione a distanza. In questo caso, se si vogliono avere notizie dell'animale adottato, l'Associazione cura i contatti via e-mail (per informazioni 06.45425240; www.gattidiroma.com; torreargentina@tiscali.it).
    I volontari della Colonia devono provvedere a tutto: dalle pubbliche relazioni alla pulizia, dal cibo alla somministrazione delle medicine, fino alle visite dal veterinario. L'Associazione si sostenta anche con la vendita di oggetti e sono molte le iniziative portate avanti: ogni giorno i responsabili fanno da Cicerone, mostrando agli stranieri ammaliati i luoghi calpestati dagli antichi, dove Giulio Cesare venne assassinato il 15 marzo del 44 a.C. Ora, tra i ruderi, sonnecchiano i gatti. Alcuni hanno trovato il proprio habitat tra i capitelli, sotto il livello stradale, dove i rumori sono attutiti, e non ci pensano proprio a farsi chiudere in una casa moderna. Altri aspettano una famiglia. L'Associazione, come dimostrazione di impegno nei confronti del gatto, chiede una somma di 75 euro, equivalente ad un rimborso spese per cure mediche e alimenti.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Grazie mille Giampi!

  3. #3
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Citazione Originariamente Scritto da Rici Visualizza Messaggio
    Grazie mille Giampi!

  4. #4
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da giampippi Visualizza Messaggio

    C'é chi va in un paese esotico e, illegalmente, riporta un'iguana e chi viene nella Città Eterna da ogni angolo del mondo e riparte, nel pieno del suo diritto, con un gatto 'aristocratico', adottato nella colonia felina più antica di Roma, quella che a Torre Argentina vigila sui templi romani che videro l'assassinio di Giulio Cesare.
    I turisti vanno matti per questo luogo ricco di storia, i romani meno: presi dalla vita frenetica, molti non sanno che tra le rovine c'é un'istituzione. Il rifugio dei gatti abbandonati è lì da circa 15 anni, avviato dal niente e portato avanti da volontari che parlano tutte le lingue. In agosto "la situazione è drammatica", dicono i responsabili, e non basta la generosità degli stranieri (molti tedeschi), che adottano gatti, non importa se sani o malati, ciechi o handicappati.
    La Colonia, stracolma anche di gattini, si rivolge a quanti ad agosto non vanno in ferie. "Adesso è il momento ideale - spiega Silvia Viviani, fondatrice, insieme a Lia Dequel, dell'Associazione culturale Colonia Felina di Torre Argentina -. Sono vaccinati e sterilizzati, sverminati e sottoposti a trattamenti antiparassitari. Sono belli da non aver bisogno di promozione, se non fosse che per accoglierne altri, abbandonati ogni giorno, serve posto. Adesso siamo costretti ad accettare solo quelli ciechi o che altrove morirebbero".
    L'adozione non è scontata: chi vorrà prendere uno o più gatti verrà consigliato in base al proprio stile di vita, all'abitazione, all'età e al carattere. L'Associazione è anche centro per la promozione della sterilizzazione e della castrazione, praticate in Italia meno che all'estero. I volontari invitano a seguire gli stranieri anche per il microchip, che ai felini viene messo sottocute come in Italia viene fatto con i cani. Potrebbe essere utile in caso di smarrimenti e di abbandoni.
    L'Associazione di Torre Argentina è una realtà nascosta, sconosciuta alla maggior parte dei romani che di fretta attraversa la piazza. Basterebbe fermarsi un attimo, scendere una scalinata, allontanarsi dai rumori ed immergersi nella storia. Volontari da ogni paese lavorano per i gatti, tra i templi, tutta la settimana, alternandosi da mattina a sera. La lingua italiana è la meno parlata, visto che le conversazioni con i turisti sono la prassi. Gli stranieri lasciano offerte e spesso tornano nel proprio paese (perfino in California) con un gatto o con un'adozione a distanza. In questo caso, se si vogliono avere notizie dell'animale adottato, l'Associazione cura i contatti via e-mail (per informazioni 06.45425240; www.gattidiroma.com; torreargentina@tiscali.it).
    I volontari della Colonia devono provvedere a tutto: dalle pubbliche relazioni alla pulizia, dal cibo alla somministrazione delle medicine, fino alle visite dal veterinario. L'Associazione si sostenta anche con la vendita di oggetti e sono molte le iniziative portate avanti: ogni giorno i responsabili fanno da Cicerone, mostrando agli stranieri ammaliati i luoghi calpestati dagli antichi, dove Giulio Cesare venne assassinato il 15 marzo del 44 a.C. Ora, tra i ruderi, sonnecchiano i gatti. Alcuni hanno trovato il proprio habitat tra i capitelli, sotto il livello stradale, dove i rumori sono attutiti, e non ci pensano proprio a farsi chiudere in una casa moderna. Altri aspettano una famiglia. L'Associazione, come dimostrazione di impegno nei confronti del gatto, chiede una somma di 75 euro, equivalente ad un rimborso spese per cure mediche e alimenti.
    ma le trovi su topolino queste notizie?? senza offesa..

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Grisu san
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Mira
    Moto
    speed 2001 acciaccata + SPEED 2008
    Messaggi
    5,177
    Non ti sapevo protettore e difensore dei gatti!!!
    Questo denota la tua sensibilità d'animo,quella che nascondi
    dietro alla rude figura di motociclista rumoroso.
    Ti presentero' la mia gatta

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Titus Max mancava da un pò e allora.........
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di speedcane
    Data Registrazione
    10/04/07
    Località
    Marcignago (PV)
    Moto
    speed 955 CBR 600 e TZR 250 (battezzata Campanellino)
    Messaggi
    2,218
    POVERI PICCOLI!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    Con piacere noto ke molti di voi hanno un'animo tenero!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    stamani i cani.

    poi i gatti...






    tremate fratelli...sta' per arrivare il topic sui pesci rossi nelle bocce di vetro!!!


    scherzo Giampi

    sei una persona sensibile che ama gli animali , le moto e ...
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di atom
    Data Registrazione
    05/09/06
    Località
    Roma - trastevere
    Moto
    Baby Speed
    Messaggi
    1,793
    Citazione Originariamente Scritto da giampippi Visualizza Messaggio



    In questo caso, se si vogliono avere notizie dell'animale adottato, l'Associazione cura i contatti via e-mail (per informazioni 06.45425240; www.gattidiroma.com; torreargentina@tiscali.it).
    I volontari della Colonia devono provvedere a tutto: dalle pubbliche relazioni alla pulizia, dal cibo alla somministrazione delle medicine, fino alle visite dal veterinario. L'Associazione, come dimostrazione di impegno nei confronti del gatto, chiede una somma di 75 euro, equivalente ad un rimborso spese per cure mediche e alimenti.
    Bravo Giampippi, non avevo pensato di pubblicizzare la colonia felina sul forum.. Filo ed io abbiamo adottato a distanza (mi pare 6/8 mesi fa) Vladimiro. Con l'adozione a distanza, per chi è romano, chiedono di passare ogni tanto in sede per verificare lo stato di salute del micio adottato e fare due grattini al suddetto... Vladimiro è un po' dispotico... però due grattini se li fa fare prima di andare in perlustrazione dei ruderi romani.

Discussioni Simili

  1. Gatti & gatti... (luungo, ma il fatto mi ha colpito)
    Di Bruno1964 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 05/10/2011, 09:14
  2. per i romani: dove si trovano gli uffici del PRA?
    Di janusz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 12:38
  3. MALTRATTAMENTI ASILO
    Di ELOISE nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 08:00
  4. Dove si trovano (se si trovano) gli OUTLET Dainese??
    Di "Penne" all'arrabbiata nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/04/2010, 09:28
  5. ....i gatti...romani...
    Di marco61 nel forum 4 risate
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28/12/2008, 07:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •